15-11-2011, 01:17
ieri c'e' stata la prima giornata del campionato invernale a marina di ravenna. in attesa di trovare le energie per uno dei miei accorati racconti sull'evento (era la mia prima regata ed e' stato molto emozionante) mi chiedevo come vi vestite per andare in barca d'inverno.
era fresco, non freddo: e' lecito aspettarsi almeno 10/12 gradi in meno quando sara' inverno inoltrato e, invece, ci fossero stati anche solo 3 o 4 gradi in meno avrei avuto freddo. ma freddo freddo.
rapida descrizione del mio abbigliamento:
- banderuola quattroventi in funzione di pennacchio
- pauroso elmo vichingo con visibilità azzerata
- sospensorio in bronzo sottratto alla statua di Pipino il Breve e,
- ai piedi, ferroni da stiro a carbonella di piombo fuso
anzi no, questo era un altro
ok, meta' sotto:
- calzettini 'tecnici' con rinforzi in punti strategici
- calzamaglia 'tecnica' aderente
- pantaloni feldspati da tuta da ginnastica
- salopette della cerata
sopra:
- maglia della salute 'tecnica'
- maglia di cotone grosso
- pile 'tecnico' con collo moderatamente alto
- collo in pile, aderente, di forma specifica da barca
- giacca a vento della cerata
- berretta di lana
- quanti in neoprene con palmo in pelle scamosciata, con le dita tagliate.
tutto comprato al decathlon salvo la maglia di cotone sopra l'intimo tecnico.
ecco: non ho preso vento, non ho avuto freddo, ma nemmeno caldo. ero appena appena giusto, quasi una virgola scarso. sarei stato benissimo con 1 o 2 gradi in piu'. avrei avuto molto freddo con 3 gradi in meno.
che mi consigliate di fare, a parte di stare a casa a cuocere delle braciole davanti al camino piuttosto che regatare d'inverno?
grazie a tutti, in anticipo.
era fresco, non freddo: e' lecito aspettarsi almeno 10/12 gradi in meno quando sara' inverno inoltrato e, invece, ci fossero stati anche solo 3 o 4 gradi in meno avrei avuto freddo. ma freddo freddo.
rapida descrizione del mio abbigliamento:
- banderuola quattroventi in funzione di pennacchio
- pauroso elmo vichingo con visibilità azzerata
- sospensorio in bronzo sottratto alla statua di Pipino il Breve e,
- ai piedi, ferroni da stiro a carbonella di piombo fuso
anzi no, questo era un altro
ok, meta' sotto:
- calzettini 'tecnici' con rinforzi in punti strategici
- calzamaglia 'tecnica' aderente
- pantaloni feldspati da tuta da ginnastica
- salopette della cerata
sopra:
- maglia della salute 'tecnica'
- maglia di cotone grosso
- pile 'tecnico' con collo moderatamente alto
- collo in pile, aderente, di forma specifica da barca
- giacca a vento della cerata
- berretta di lana
- quanti in neoprene con palmo in pelle scamosciata, con le dita tagliate.
tutto comprato al decathlon salvo la maglia di cotone sopra l'intimo tecnico.
ecco: non ho preso vento, non ho avuto freddo, ma nemmeno caldo. ero appena appena giusto, quasi una virgola scarso. sarei stato benissimo con 1 o 2 gradi in piu'. avrei avuto molto freddo con 3 gradi in meno.
che mi consigliate di fare, a parte di stare a casa a cuocere delle braciole davanti al camino piuttosto che regatare d'inverno?
grazie a tutti, in anticipo.