Cari amici di ADV, ho combattuto a lungo contro il pannello di controllo del mio S.O. 32, che non ne voleva sapere di accendere l'autoclave. L''esperto' di turno, ovviamente ben remunerato, aveva decretato che non c'era nulla da fare, e che per tornare a far funzionare l'utenza guasta sarebbe stato necessario sostituire l'intero modulo. In realtà, vinta la pigrizia e smontato il pannello, mi sono reso conto che il Q.E. è diviso in moduli. Basta staccare i connettori, svitare quattro dadini e il modulo si stacca. Ora, l'elemento è ben lungi da sembrare qualcosa di simile a un circuito della Nasa: consta di due interruttori, un (1) transistor, qualche diodo, qualche resistenza, un fusibile ripristinabile e un relè. Tutto qui. In genere il relè non si guasta, quindi dopo aver provato col tester tutti i componenti ho cambiato il transistor con uno equivalente. Lavoro: mezz'ora. Spesa: 50 centesimi. Prima di arrendervi e mettere mano al portafogli conviene smontare e provare... se avete bisogno di altre infos scrivetemi. Saluti a tutti! Carlo.
Citazione:Messaggio di boiledfish
Cari amici di ADV, ho combattuto a lungo contro il pannello di controllo del mio S.O. 32, ...
...
Tutto qui. In genere il relè non si guasta, quindi dopo aver provato col tester tutti i componenti ho cambiato il transistor con uno equivalente. Lavoro: mezz'ora. Spesa: 50 centesimi. Prima di arrendervi e mettere mano al portafogli conviene smontare e provare... se avete bisogno di altre infos scrivetemi. Saluti a tutti! Carlo.
Ottima notizia ma, per i profani della materia, qualche fotarella ... così giusto per distinguere i relè dai transistors ???
Biebie
Citazione:Messaggio di boiledfish
.. se avete bisogno di altre infos scrivetemi. Saluti a tutti! Carlo.
per esempio il codice del transistor ?
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Ahh, vedo che l'argomento suscita interesse!
Venerdì vado alla barca, che sta a Marina di S.Rocco, e faccio tutte le foto del caso.
Comunque se avete il manuale del proprietario lo schema elettrico è preciso e dettagliato, quindi anche per chi non è proprio del mestiere risulta facile, con un po' di impegno.
Saluti a tutti.
Carlo.
Citazione:boiledfish ha scritto:
Ahh, vedo che l'argomento suscita interesse!
Venerdì vado alla barca, che sta a Marina di S.Rocco, e faccio tutte le foto del caso.
Comunque se avete il manuale del proprietario lo schema elettrico è preciso e dettagliato, quindi anche per chi non è proprio del mestiere risulta facile, con un po' di impegno.
Saluti a tutti.
Carlo.
fish, io non ho nè il pannello nè il manuale ma la cosa è interessante anyway ... il bisogno d'imparare pare che allunghi la vita ...
![Cool Cool](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/cool.gif)
Ciao a tutti, come promesso vi allego due foto.
La prima mostra il quadro elettrico smontato, coi cavi staccati (sono quelli col morsetto bianco) La seconfa foto mostra il modulo staccato. Il transistor che dovete eventualmente sostituire è un BC238 o equivalenti. Se avete altre informazioni da chiedere sono a disposizione! BV Carlo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
grazie
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Il mio pannello ,montato su un S O quest'estate mi dava allarme batteria motore 11 v a motore spento, dopo qualche giorno il voltaggio era 9 v, poi la batteria motore è completamente scomparsa , inoltre una volta funzionava il livello gasolio ed un'altra il livello acqua serbatoio 1 o 2. L'ho smontato è ho trovato una 'sfiammata ' vicino ad una resistenza. Portato da un elettrotecnico sono in attesa ( secondo lui è da sostituire la resistenza).Qualche dritta ! se non riparabile sapete dove si può trovare? grazie
Gentile amico, dubito fortemente che il pannello non sia riparabile. Si tratta solo di individuare con certezza il (i) guasto (i) . Per quanto riguarda i ricambi se il pannello è uno Scheiber la Jeanneau ha più o meno tutti i ricambi che ti occorrono.. Saluti, auguri!