Personalmente....se fosse mia eh.....compensato marino da 4mm....faccio il pezzo uguale al piano levando lavandino e rubinetto.....precisa eh.....vado dal falegname sotto casa e mi faccio coprire il piano....sikaflex con spatola dentata....e lo metto sopra con qualche peso.....rimonto rurro.La parte difficile e' dove hai il frigo.....pero' come dice un mio amico che vernicia a spruzzo.....o sei capace o sei capace.


Si puo' fare anche quello eh ma non te lo spiego...troppo complicato ma molto simile.

Posso dire che la sovrapposizione di strati non mi entusiasma? In questi casi come si procede per staccare la cornice?
Citazione:Giorgio ha scritto:
Personalmente....se fosse mia eh.....compensato marino da 4mm....faccio il pezzo uguale al piano levando lavandino e rubinetto.....precisa eh.....vado dal falegname sotto casa e mi faccio coprire il piano....sikaflex con spatola dentata....e lo metto sopra con qualche peso.....rimonto rurro.La parte difficile e' dove hai il frigo.....pero' come dice un mio amico che vernicia a spruzzo.....o sei capace o sei capace.

Si puo' fare anche quello eh ma non te lo spiego...troppo complicato ma molto simile.
Aspettavo le tue 'definitive' indicazioni.
Farò come hai suggerito.
Approfitto:
Il sika aggrappa sul vecchio piano in formica o conviene inruvidire con carta a grana grossa? (togliere no, perchè se sta li da venti anni...)
Il portello del pozzetto frigo ha il problema del profilo ma con quelle strisce adesive potrei risolvere, o no?
Grazzzzie.
Il corian è il top dei top...fossi in te farei lo sforzo di togliere quello che c'è e mettere solo corian.
E come colore il bianco è il migliore, non si vede il calcare dell'acqua che si asciuga ma, soprattutto, credo sia più facile da riparare in caso di graffi.
Sulla mia barca c'è il Corian ed è fantastico.
Purtroppo si sta scollando il bordino, ma ho sentito il mio mobiliere e mi dice che non ha la minima idea di come incollarlo, perchè ci sono i tecnici Corian che fanno tutto. Potete aiutarmi?
Comunque se si sfrega bene le macchie vengono via, come se fosse marmo. Magari usando la levigatrice e pasta abrasiva.
Guarda che lui ha attualmente del semplice laminato plastico....per il Corian....bhe e' Dupont rivolgiti a loro che ti diranno cosa usare.

Grazie Giorgio.
Non mi mortificate.
Ho solo chiesto come sostituire 'con efficacia' il vecchio top.
La domanda corian o altro? era proprio finalizzata a sapere cos'altro mettere.
Avevo un amico che spese un botto di soldi per un casco integrale super accessoriato.
Girava in vespa.