08-12-2011, 05:15
...impregnante, protettivo (trasparente): stasera ho dato la quarta mano a pennello, ne darò ancora, finchè non torno in barca[:253]
Citazione:Neptune321 ha scritto:ciao robrto
Ciao Gianfranco
Per favore che cosa è il biolegno che tu citi nel titolo? Questa domanda non è assolutamente sarcastica come potrebbe sembrare.
Grazie della tua cortese risposta
Buon vento
Roberto
Citazione:Messaggio di gianfranco malfatti
...impregnante, protettivo (trasparente): stasera ho dato la quarta mano a pennello, ne darò ancora, finchè non torno in barca[:253]
Citazione:bullo ha scritto:
La barra del timone non va verniciata, il girone del remo non è e non va verniciato. La mano suda, sulla vernice non c'è traspirazione. Generalmente è di teak, se diventa scura basta lavarla e spazzolarla. Impugnare la barra è un'opppppinione.-
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:....non ti curar di lor ....ma vernicia e passa:------------
Citazione:bullo ha scritto:
La barra del timone non va verniciata, il girone del remo non è e non va verniciato. La mano suda, sulla vernice non c'è traspirazione. Generalmente è di teak, se diventa scura basta lavarla e spazzolarla. Impugnare la barra è un'opppppinione.-
basta una decorazione con cimetta dove metti la mano ed è ancora più bella, meditate gente.
Gianfranco, mi raccomando, 7 mani e vivi contentonon ti curar di loro anche se soffri di iperidrosi
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
....non ti curar di lor ....ma vernicia e passa:------------
il timone è fatto di diversi strati di legno sovrapposti ripiegati e ben sagomati...
...
eppoi la vernice è opaca
non scivola
è più bello, anzi bellissimo
non marcisce
resiste ai raggi solari
la vernice riempie le screpolature che si formano col tempo
a casa non ho una cippa da fare
la vernice è avanzata ,dopo altri altri lavori, a un amico
con una pennellata gli dai una mano: quattro pennellate quattro mani
....
...[:253]
Citazione:Giorgio ha scritto:ciao, giorgio,
Domanda:cos'e il Biolegno??
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:....non ti curar di lor ....ma vernicia e passa:------------
Citazione:bullo ha scritto:
La barra del timone non va verniciata, il girone del remo non è e non va verniciato. La mano suda, sulla vernice non c'è traspirazione. Generalmente è di teak, se diventa scura basta lavarla e spazzolarla. Impugnare la barra è un'opppppinione.-
basta una decorazione con cimetta dove metti la mano ed è ancora più bella, meditate gente.
Gianfranco, mi raccomando, 7 mani e vivi contentonon ti curar di loro anche se soffri di iperidrosi
il timone è fatto di diversi strati di legno sovrapposti ripiegati e ben sagomati...
...
eppoi la vernice è opaca
non scivola
è più bello, anzi bellissimo
non marcisce
resiste ai raggi solari
la vernice riempie le screpolature che si formano col tempo
a casa non ho una cippa da fare
la vernice è avanzata ,dopo altri altri lavori, a un amico
con una pennellata gli dai una mano: quattro pennellate quattro mani
....
...
era trascurata da anni dal vecchio proprietario
il legno della barra è rimasto esposto al sole, acqua per 18 anni e nessuno, molto probabilmente ci aveva messo sopra il pennelo
[:253]
Citazione:andros ha scritto:
ll legno è gia bio-logicamente di suo.
Citazione:maurob ha scritto:
La vernice Biolegno della Boero è un impregnante-vernice all'acqua, la prima mano va data diluita al 50% con acqua e fa da impregnate, dalla 2° in poi va data semplice, notare che (importante) in caso di riverniciatura non serve carteggiare (dicono alla Boero).
Comunque io ho usato quel prodotto su delle tettoie in legno esposte alle intemperie, devo dire che resistono bene,(circa 5 anni) non so con il salino come si comportano, a me sembra un ottimo prodotto e sopratutto semplice da usare.
N.B.:non vendo vernici.
Citazione:evy62 ha scritto:evy,mi potresti inviare i dati necessari per individuare e acquistare questo impregnante cerato? lo ha dato dopo l'impregnante protettivo(biolegno) della boero? grazie buon vento
Citazione:maurob ha scritto:
La vernice Biolegno della Boero è un impregnante-vernice all'acqua, la prima mano va data diluita al 50% con acqua e fa da impregnate, dalla 2° in poi va data semplice, notare che (importante) in caso di riverniciatura non serve carteggiare (dicono alla Boero).
Comunque io ho usato quel prodotto su delle tettoie in legno esposte alle intemperie, devo dire che resistono bene,(circa 5 anni) non so con il salino come si comportano, a me sembra un ottimo prodotto e sopratutto semplice da usare.
N.B.:non vendo vernici.
io ho passato gli scuri di casa, dopo averli portati a legno vivo, con impregnante e successivamente con impregnante cerato: una meraviglia, non è vernice, al tatto ha una consistenza quasi gommosa, e son tre anni che sono esposti alle intemperie e al sole. Penso che passerò i legni della barca proprio con il cerato, che quando è da ripassare non necessita di carteggio, solo una pulita alla superficie e gli si dà sopra una nuova mano
ciao, bv
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto:
Citazione:evy62 ha scritto:evy,mi potresti inviare i dati necessari per individuare e acquistare questo impregnante cerato? lo ha dato dopo l'impregnante protettivo(biolegno) della boero? grazie buon vento
Citazione:maurob ha scritto:
La vernice Biolegno della Boero è un impregnante-vernice all'acqua, la prima mano va data diluita al 50% con acqua e fa da impregnate, dalla 2° in poi va data semplice, notare che (importante) in caso di riverniciatura non serve carteggiare (dicono alla Boero).
Comunque io ho usato quel prodotto su delle tettoie in legno esposte alle intemperie, devo dire che resistono bene,(circa 5 anni) non so con il salino come si comportano, a me sembra un ottimo prodotto e sopratutto semplice da usare.
N.B.:non vendo vernici.
io ho passato gli scuri di casa, dopo averli portati a legno vivo, con impregnante e successivamente con impregnante cerato: una meraviglia, non è vernice, al tatto ha una consistenza quasi gommosa, e son tre anni che sono esposti alle intemperie e al sole. Penso che passerò i legni della barca proprio con il cerato, che quando è da ripassare non necessita di carteggio, solo una pulita alla superficie e gli si dà sopra una nuova mano
ciao, bv