21-12-2011, 16:02
Si è parlato di come misurare la direzione del vento reale prima/durante una regata invece sarei interessato a capire come misurate la corrente sul campo di regata
Citazione:francocr68 ha scritto:
in pre partenza butti in mare una mela
Citazione:francocr68 ha scritto:
in pre partenza butti in mare una mela
Citazione:francocr68 ha scritto:butti in mare una mela ma tu dvi essere all' ancora.
in pre partenza butti in mare una mela
Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:butti in mare una mela ma tu dvi essere all' ancora.
in pre partenza butti in mare una mela
Citazione:albert ha scritto:Ok tutte risposte simpatiche anche lo scaracchio di Cinghia
Citazione:francocr68 ha scritto:
in pre partenza butti in mare una mela
...o il torsolo se avevi fame....
....sul pin è più educato.....in barca, soprattutto sotto gli occhi del cdr di luciano sanna è assai disdicevole....
Citazione:kermit ha scritto:
Ok tutte risposte simpatiche anche lo scaracchio di Cinghia
Per l'intensità se buttata nei pressi del pin e misurate uno spostamento del torsolo di mela di 0.5 mt al secondo siamo intorno ad 1 nodo di corrente, vi torna?
Citazione:Frappettini ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Ok tutte risposte simpatiche anche lo scaracchio di Cinghia
Per l'intensità se buttata nei pressi del pin e misurate uno spostamento del torsolo di mela di 0.5 mt al secondo siamo intorno ad 1 nodo di corrente, vi torna?
certo che mi torna. V=S/T.
Però, nella mia abissale ignoranza, la chiamerei velocità e non intensità; l' intesità di corrente è riferita alla quantità di carica elettrica.
Citazione:kermit ha scritto:
Ok tutte risposte simpatiche anche lo scaracchio di Cinghia
Per l'intensità se buttata nei pressi del pin e misurate uno spostamento del torsolo di mela di 0.5 mt al secondo siamo intorno ad 1 nodo di corrente, vi torna?
Citazione:shein ha scritto:
e fu così che la boa si tramutò in un frutteto.... pre la barcolana i fruttivendoli di trieste devono fare scorta di mele dal mese prima
Citazione:Frappettini ha scritto:Ok ok non stiamo a sottilizzare
Citazione:kermit ha scritto:
Ok tutte risposte simpatiche anche lo scaracchio di Cinghia
Per l'intensità se buttata nei pressi del pin e misurate uno spostamento del torsolo di mela di 0.5 mt al secondo siamo intorno ad 1 nodo di corrente, vi torna?
certo che mi torna. V=S/T.
Però, nella mia abissale ignoranza, la chiamerei velocità e non intensità; l' intesità di corrente è riferita alla quantità di carica elettrica.
Citazione:systemystapazzo ha scritto:
Per mckewoy:
A questo indirizzo trovi la situazione delle correnti di [u]TUTTO il mediterraneo[u] aggiornata giorno per giorno:
http://gnoo.bo.ingv.it/mfs/Forecast/velo...htm?link=F
e questo è il risultato per ciò che riguarda il tirreno centrale per i prossimi 10 giorni
(20-29/12/2011)