Salve,
Si tratta del piè di pollo diamante numero 787 del libro di Ashley, o anche nodo del coltello e in alcuni testi Gassa del nostromo. Per quanto riguarda il loop esistono alcuni testi in lingua italiana se vuoi saperne di più digita su google corsi per impiombature
Citazione:Messaggio di lxl_F.18_lxl
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Dovendo eliminare un pò di ferraglia dal mio cat ho pensato di fare delle modifiche sostituendo qualche grillo, cercando su internet ho trovato questo video solo che non capisco come fare il nodo, lo fa troppo velocemente!! qualcuno sà come si chiama?
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
io devo mettere il grillo tra una piomba della scotta del fiocco (sempre scalzato) e una bugna, per tener fermo il grillo posso cucirlo alla piomba??
possibile sembra possibile, pero' quando si guarda come lavora un grillo cosi', certo dipende dall'applicazione, ma sembra muoversi abbastanza, sdruscia, ruota attorno al pezzo a cui è fissato... facendo una cucitura, è possibile che la rotazione di un grillo 'cucito' sia un po' impedita, e che magari la treccia si sfaldi un po' [?]
comunque sia, se è un utilizzo dove si prevede che sbatacchi un po', a mio avviso meglio lasciar libero di ruotare, un blocco del grillo tessile su se stesso mi sembra più logico di ogni altro tipo di blocco
pero' nulla evita di provare, alla fine ognuno si fa le proprie idee

Allora, non mi sono chiari questi passaggi.
Sono sicuro che se li vedessi dal vero cioe' facendoli sarebbero una cavolata ma cosi non capisco.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mi manca inoltre uno schemino che spieghi da un diametro voluto... capire quanto e dove devo inserire il feed.
Adesso vado un po' ad occhio... e le 'chiusure' non sono delle piu' belle.

confermo che per il loop occorre tanta tanta cima, 4 volte la lunghezza del loop + 70cm.
Le due estremità vanno rastremate perché si sormontano per 10-15cm.
La fase più delicata è proprio questa perché dentro la calza esterna ci sono due cime e l'ago passa molto stretto.
Gli aghi Selma hanno la tendenza a catturare fili nella loro giuntura ed incagliarsi.
Il segreto è nell'infilarle avendo cura di mantenerle parallele.
Poi si fanno uscire, si rastremano e si rimungono dentro così che si sormontano per 10-15cm.
Dall'altra parte del loop, dove le calze entrano dentro a se stesse, andrebbe fatta una piccola cucitura per
scongiurare la tentazione di andare li a tirare e rovinare tutto.
Mitiko. Disegni saveddddd!
:smiley14:forse mi manca la rastrematura dove si sovrappongono.
Ho tutto l'iverno per farli bene. Ho notato che in barca servono davvero per molti scopi.
Se non ti piace il FART, di cui sono sincdaco revisore, puoi anche donare al PRRR, Programma di recupero Rigger Rin*stupidotti*ti...
Non per niente ne sono il Presidente!
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Mitiko. Disegni saveddddd!
:smiley14:forse mi manca la rastrematura dove si sovrappongono.
Ho tutto l'iverno per farli bene. Ho notato che in barca servono davvero per molti scopi.
io i disegni di Sailor non li vedo

ok...i grilli non sono più un problema! ma devo fare ancora una domanda, lo stringhino che allarga la calza può essere anche in qualche altro materiale? perchè se uso il dyneema mi si sfibra tutto

Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
ok...i grilli non sono più un problema! ma devo fare ancora una domanda, lo stringhino che allarga la calza può essere anche in qualche altro materiale? perchè se uso il dyneema mi si sfibra tutto
certo puoi usare qualunque materiale, anche la canapa (non quella indica): al sagolino mica gli affidi una funzione strutturale.
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
ok...i grilli non sono più un problema! ma devo fare ancora una domanda, lo stringhino che allarga la calza può essere anche in qualche altro materiale? perchè se uso il dyneema mi si sfibra tutto
certo puoi usare qualunque materiale, anche la canapa (non quella indica): al sagolino mica gli affidi una funzione strutturale.
e il diametro?? ho un cimino di 1,5 mm può andare bene? il grillo è fatto con dyneema del 4
dite la vostra...
in assenza di attrezzi adeguati e per necessità immediate, può funzionare una cosa del genere? cioè senza scalzare ma con un rapido nodino da una parte e il diamante da quell'altra
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [/img][/hide]
PS. in foto non sono tagliate le estremità, ma considerate come fosse fatto
il problema è che il nodino non si stringe intorno al diamente come fa l'occhio della piomba del grillo tessile: finche rimane in tiro magari tiene ma se fai tira e molla...