Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Dovendo eliminare un pò di ferraglia dal mio cat ho pensato di fare delle modifiche sostituendo qualche grillo, cercando su internet ho trovato questo video solo che non capisco come fare il nodo, lo fa troppo velocemente!! qualcuno sà come si chiama?
Mi pare nodo turbante o scimmia qualcosa
Perfetto...proprio quello che volevo...
Ma se volessi creare un anello in dyneema? sapete se c'è un video anche per quello??

Confermo, nodo diamante, praticamente è un nodo vaccaio che viene chiuso con i due correnti che, girando in senso orario passano sopra al dormiente adiacente e poi rientrano da sotto al centro del nodo. Se hai uno smartphone Android sul market c'è 'Knotsguide', è fatta benino e c'è anche il diamond knot.
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Ma se volessi creare un anello in dyneema? sapete se c'è un video anche per quello??
Guarda qui...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=23529
Ma poi perchè fai l'autodidatta?? Sai che è meglio aspettare che trovi corsi o ne organizzino magari vicino a casa tua così poi puoi partecipare (pagando), studiare, capire e poi fare le tue belle piombe, soft shakle, etc ?!! Certo che anche tu però...Vabbè...

Sono un pò sarcastico, non farci caso, vai avanti così che vai bene...
Ma io avrei anche due amici rigger...solo che sono già andato un paio di volte a stufarli durante l'estate per capire la base base

, ora con un pò di video provo a fare l'autodidatta
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Ma io avrei anche due amici rigger...solo che sono già andato un paio di volte a stufarli durante l'estate per capire la base base
, ora con un pò di video provo a fare l'autodidatta
Facevo solo un pò l'ironico pensando ad un altro 3D (
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...=66083)...
se vuoi provare un'alternativa, non al nodo ma alla costruzione del grillo in sé, esiste anche questa versione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
c'è vantaggi e svantaggi, ma non è male.
Citazione:wake ha scritto:
se vuoi provare un'alternativa, non al nodo ma alla costruzione del grillo in sé, esiste anche questa versione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
c'è vantaggi e svantaggi, ma non è male.
Wake, il beneficio di questa variante è solo estetica o trovi altri benefici (esempio l'occhio che si apre meglio)?
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
se vuoi provare un'alternativa, non al nodo ma alla costruzione del grillo in sé, esiste anche questa versione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
c'è vantaggi e svantaggi, ma non è male.
Wake, il beneficio di questa variante è solo estetica o trovi altri benefici (esempio l'occhio che si apre meglio)?
esatto il vantaggio principale è che l'occhio si apre meglio, senza bisogno di inserire il sagolino apri-occhio.
poi è più svelto e pratico da fare(non molto a dire il vero, e se ti sei comprato dei fid ti scoccia pure di non poterli usare

).
insomma non ci sono differenze marcatissime. ne avevo visti da equipe nautica e ho provato a farne uno per curiosità.
forse esteticamente preferisco quello tradizionale.
per il loop invece consiglierei il metodo illustrato da mosso nel suo libro delle impiombature. serve parecchio cavo (4 volte la lunghezza del loop più 70 cm), ma dei vari metodi mi sembra il migliore per la solidità finale dell'accrocchio.
purtroppo non posso postare qui le sue pagine per ovvie ragioni.
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
se vuoi provare un'alternativa, non al nodo ma alla costruzione del grillo in sé, esiste anche questa versione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
c'è vantaggi e svantaggi, ma non è male.
Wake, il beneficio di questa variante è solo estetica o trovi altri benefici (esempio l'occhio che si apre meglio)?
esatto il vantaggio principale è che l'occhio si apre meglio, senza bisogno di inserire il sagolino apri-occhio.
poi è più svelto e pratico da fare(non molto a dire il vero, e se ti sei comprato dei fid ti scoccia pure di non poterli usare
).
insomma non ci sono differenze marcatissime. ne avevo visti da equipe nautica e ho provato a farne uno per curiosità.
forse esteticamente preferisco quello tradizionale.
per il loop invece consiglierei il metodo illustrato da mosso nel suo libro delle impiombature. serve parecchio cavo (4 volte la lunghezza del loop più 70 cm), ma dei vari metodi mi sembra il migliore per la solidità finale dell'accrocchio.
purtroppo non posso postare qui le sue pagine per ovvie ragioni.
Non è che riesci a mandarmi qualche scansione in privato? perchè ho guardato le foto dell'altra discussione ma mi ritrovo in difficoltà a seguire i vari passaggi

magari con qualche foto in più e un pò di didascalie riesco a fare anche quello

un'altra variante, un sacco dei miei sono cosi', vantaggio è che quando lo si apre il 'grillo' rimane attaccato da un lato a qualcosa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sul nodo di termine, il diamante è senza altro più adatto, dal pdv pratico tutti i miei li ho fatti con un nodo semplice e non se ne è sfilato nessuno

(e sul carico che alcuni hanno sopportato..

)
bv
Citazione:rob ha scritto:
un'altra variante, un sacco dei miei sono cosi', vantaggio è che quando lo si apre il 'grillo' rimane attaccato da un lato a qualcosa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sul nodo di termine, il diamante è senza altro più adatto, dal pdv pratico tutti i miei li ho fatti con un nodo semplice e non se ne è sfilato nessuno
(e sul carico che alcuni hanno sopportato..
)
bv
e se non avessi la redancia metallica si potrebbero cucire con ago e filo mantenendo però la scorrevolezza della calza del grillo?
lxl oddio non son sicuro di aver capito
il grillo in sé non ha redancia, il grillo è come gli altri solo che le due 'codine' vengono annodate lasciando una 'fessura' fra di loro, cioè corrono parallele e separate per uno due cm prima di essere poi annodate
la redancia metallica è solo il pezzo attorno a cui passa il grillo; per visualizzare, invece della redancia potresti avere per esempio l'anello del punto di scotta, oppure un tubo di acciaio
un paio li ho proprio per sostenere il pantografo del catafalco di poppa dove sta appeso il gommone, il 'grillo' gira attorno al tubo inox, 'passa' dentro se stesso, poi dentro al paranco e infine si richiude
Citazione:rob ha scritto:
lxl oddio non son sicuro di aver capito 
il grillo in sé non ha redancia, il grillo è come gli altri solo che le due 'codine' vengono annodate lasciando una 'fessura' fra di loro, cioè corrono parallele e separate per uno due cm prima di essere poi annodate
la redancia metallica è solo il pezzo attorno a cui passa il grillo; per visualizzare, invece della redancia potresti avere per esempio l'anello del punto di scotta, oppure un tubo di acciaio
un paio li ho proprio per sostenere il pantografo del catafalco di poppa dove sta appeso il gommone, il 'grillo' gira attorno al tubo inox, 'passa' dentro se stesso, poi dentro al paranco e infine si richiude
lo sapevo che nn mi facevo capire

io devo mettere il grillo tra una piomba della scotta del fiocco (sempre scalzato) e una bugna, per tener fermo il grillo posso cucirlo alla piomba??
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
lxl oddio non son sicuro di aver capito 
il grillo in sé non ha redancia, il grillo è come gli altri solo che le due 'codine' vengono annodate lasciando una 'fessura' fra di loro, cioè corrono parallele e separate per uno due cm prima di essere poi annodate
la redancia metallica è solo il pezzo attorno a cui passa il grillo; per visualizzare, invece della redancia potresti avere per esempio l'anello del punto di scotta, oppure un tubo di acciaio
un paio li ho proprio per sostenere il pantografo del catafalco di poppa dove sta appeso il gommone, il 'grillo' gira attorno al tubo inox, 'passa' dentro se stesso, poi dentro al paranco e infine si richiude
lo sapevo che nn mi facevo capire
io devo mettere il grillo tra una piomba della scotta del fiocco (sempre scalzato) e una bugna, per tener fermo il grillo posso cucirlo alla piomba??
no cucirlo è brutto. puoi fare come ha suggerito rob oppure in genere si usano delle fascette di velcro:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .