I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Andatura da preferire per salire in testa d'albero
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve,
mi sono trovato in disaccordo di opinione e
vorrei chiedervi qual è l'andatura (bolina o poppa) per salire in sicurezza in testa d'albero durante la navigazione.
In sicurezza significa che nel caso non si rimane più attaccati all'albero si eviti il pendolo che poi porta a schiantarsi contro l'albero.
Per questo per me la miglior andatura è di poppa.
Che dite?
Bolina con 40 kn e onda formata......TongueTongueTongue
Citazione:Giorgio ha scritto:
Bolina con 40 kn e onda formata......TongueTongueTongue

...missà che hai mangiato pesante anche tu!?!?
Andatura sui vasi a terraBig Grin.-
Sarebbe bello sentire il parere di un regatante, magari un prodiere, di 'lunghe' o comunque di qualcuno che lo abbia fatto...se mi dovesse capitare e potessi scegliere (mi sa che in regata questa possibilità non venga data al prescelto) non ci salirei di poppa, troppo instabile la barca...forse di bolina larga la fora di gravità di dovrebbe tenere attaccato all'albero...
Citazione:Messaggio di walterego
Salve,
mi sono trovato in disaccordo di opinione e
vorrei chiedervi qual è l'andatura (bolina o poppa) per salire in sicurezza in testa d'albero durante la navigazione.
In sicurezza significa che nel caso non si rimane più attaccati all'albero si eviti il pendolo che poi porta a schiantarsi contro l'albero.
Per questo per me la miglior andatura è di poppa.
Che dite?

Non avrei dubbi Lasco
La barca sbatte meno sulle onde, l'albero è meno inclinato, il vento apparente decisamente inferiore e più c'è vento più sono sicuro!

P.S. Se ti dovesse capitare, uno stroppo che ti assicuri all'imbragatura e ad una drizza a riposo lungo all'albero, se perdi la presa rimani lì vicino e non parti per la tangenteWink
Io lo feci , e non una volta sola , ...sfighe varie...

Benche' ampio ,e' piu' dolce il movimento in poppa , al giardinetto per capirsi ,vele giu , filin di motore ,...

In bolina dai delle botte tremende , tenendo poi le gambe attorno all'albero le parti che batti sono quelle morbide e presssiose...

C'e' ovvio un limite ai movimenti che fa la barca, oltre il quale dovresti usare tutta la tua forza per tenerti attaccato ,

e da giu' non sembra.....vai su e non riesci a far niente...e non dai neanche un bello spettacolo.

Pero' da farsi solo in emergenza , anche se fa molto maschio....

Cosa ho vinto ?Big Grin
Per me siete dei marziani! Io non ho ancora trovato il coraggio di farlo ben fissato all'ormeggio e con totale assenza di vento. [:102]
Ha vinto lui c'ha le prove ...Big Grin
Ale
il catamarano non vale.
Ue' io scherzavo eh.....mica mi ci manda nessuno ammme' a riva.....che la barca scuffia ehBig GrinBig Grin
Quando il velaio disegnava le vele con le curvilinee, nelle uscite di messa a punto saliva di bolina, con barca ben sbandata, lungo l'albero per vedere da vicino i vari ferzi, usando le sartie come corrimano.
Talvolta, in genere con venti leggeri, si agganciava una drizza per sicurezza.
Ragazzi al lasco senza dubbio!!!
Se ce mare formato, con la scotta cazzata che così la vela porta meno e eviti al massimo sbandamenti nel cavo dell'onda.....La leva lassù amplifica in modo impressionante i movimenti della barca....
Provato e riprovato, anche in Atlantico, garantito!!!
sono andato (oddio mi han tirato sù) a riattaccare la volante alta ma avevo meno di venti anni, andatura eravamo al lasco con parecchio vento

cavolo mai più Smiley39



ps andatura non scelta, stavamo facendo una regata e si continuava dritti verso l'isola dopo Big Grin
Si va in qualsiasi situazione. Ci si va anche di notte. Uno stroppo dall imbrago ad una sartia, una drizza legata con una gassa all imbrago e via..
successo... di notte in regata, andatura bolina e barca ben sbandata, si molla l'arridatoio della sartia diagonale alta sottovento ed è quasi ora di virare (regata lunga). salgo di bolina appoggiato al genoa che è un piacere... Smile riavvito la sartia, stringo, scendo sempre appoggiato al genoa ben cazzato, via la drizza, via l'mbrago e pronti a virare.. Smile che bei ricordi...
secondo me bolina, larga meglio di stretta
Citazione:ixaco ha scritto:
Sarebbe bello sentire il parere di un regatante, magari un prodiere, di 'lunghe' o comunque di qualcuno che lo abbia fatto....

Se si parla di regata, allora....

Posso riferire il parere del mio prodiere: 'quando lo skipper mi dice di andare su io vado ....l'andatura la decide lui '

Dunque l'andatura preferitaWink è quella che si sta facendo per arrivare alla prossima boa più velocemente possibile SmileWink

Una volta (ma non ci sono più i prodieri di una volta, e Paolo B. era pure un freeclimber di quelli tosti) l'ho mandato di notte con un bel marazzo a cambiare il bozzello dello spi in testa che si era rotto.....da tener presente che gli ultimi tre metri di albero frazionato li ha dovuti fare 'in libera', prima di assicurarsi, perchè saliva con la drizza del frazionato, altrimenti per tirarlo su avremmo dovuto ammainare la randa per usarne la drizza.

Ciao
Avete capito perche' non saro' mai un vero prodiere! Big GrinBig Grin
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Sarebbe bello sentire il parere di un regatante, magari un prodiere, di 'lunghe' o comunque di qualcuno che lo abbia fatto....

Se si parla di regata, allora....

Posso riferire il parere del mio prodiere: 'quando lo skipper mi dice di andare su io vado ....l'andatura la decide lui '

Dunque l'andatura preferitaWink è quella che si sta facendo per arrivare alla prossima boa più velocemente possibile SmileWink
Una volta (ma non ci sono più i prodieri di una volta, e Paolo B. era pure un freeclimber di quelli tosti) l'ho mandato di notte con un bel marazzo a cambiare il bozzello dello spi in testa che si era rotto.....da tener presente che gli ultimi tre metri di albero frazionato li ha dovuti fare 'in libera', prima di assicurarsi, perchè saliva con la drizza del frazionato, altrimenti per tirarlo su avremmo dovuto ammainare la randa per usarne la drizza.

Ciao
hai anticipato la mia battuta Smile
Pagine: 1 2
URL di riferimento