17-01-2012, 01:31
17-01-2012, 01:53
epoxi. in ferramentasupermercato
trovi tubetti di qualche 10na di gr.
oppure pliuretanica monocomponente
ma sono confezioni da 500750gr
trovi tubetti di qualche 10na di gr.
oppure pliuretanica monocomponente
ma sono confezioni da 500750gr
17-01-2012, 01:59
il vinavil non va bene?
17-01-2012, 01:59
Sicuramente da preferire la poliuretanica mono componente,sia per il suo colore sia per la sua cartegiabilità,attenzione ad usarne piccole quantità perchè con l'indurimento si espande.
17-01-2012, 02:30
vinavil?con l'acqua non ci si trova benissimo

17-01-2012, 04:07
Quoto 'andros', secondo me và benissimo l'epossidica, magari se riesci anche un pò addensata.
Se la prendi al brico, quella dei tubetti è già abbastanza densa.

Se la prendi al brico, quella dei tubetti è già abbastanza densa.


17-01-2012, 04:35
Quoto Stefano702.meglio epoxy.La poliuretanica non sarebbe male ma il fatto che espanda un pò polimerizzando potrebbe spingere in fuori i tappi se non sono forzati nella sede o non hanno un peso sopra!
17-01-2012, 04:51
Epossidica leggermente addensata o colla vinilica resistente all'acqua
17-01-2012, 05:27
Adesso vi faccio inorridire ma funziona e bene....e' un prodotto protomnonuclearebifasicorgenranteconscappellamentoasinistra.....
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.
17-01-2012, 05:37
Citazione:Giorgio ha scritto:
Adesso vi faccio inorridire ma funziona e bene....e' un prodotto protomnonuclearebifasicorgenranteconscappellamentoasinistra.....
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.
Giorgio, ma poi con la salsedine e l'acqua salata, la ciano non molla???

17-01-2012, 05:40
funziona funziona.eccome se funziona.
non l'ho citata perchè in caso di sversamenti
penetra e poi ci rimane la bolla.
insomma bisogna metterla dove serve
ora che ci penso c'è anche quello addensato.
non l'ho citata perchè in caso di sversamenti
penetra e poi ci rimane la bolla.
insomma bisogna metterla dove serve

ora che ci penso c'è anche quello addensato.

17-01-2012, 16:32
Citazione:Giorgio ha scritto:
Adesso vi faccio inorridire ma funziona e bene....e' un prodotto protomnonuclearebifasicorgenranteconscappellamentoasinistra.....
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.



Ma quando ci hai messo la cianoacrilica poi ci hai navigato con quelle barche?
17-01-2012, 17:09
Quando ero giovanissimo, usavano la colla rossa Ciba, o anche la bianca,( per non far vedere il cerchietto dell'incollaggio).
Dopo sono uscite le Epox
Và benissimo anche la colla da esterni, classificata D3.
--Bison D3--
(somiglia alla vinilica, ma non lo è)
Il cianoacrilato (Attak), ha un prezzo proibitivo,
(costa più dello zafferano), che lo rende 'economicamente sostenibile' solo per piccoli incollaggi.
Dopo sono uscite le Epox
Và benissimo anche la colla da esterni, classificata D3.
--Bison D3--
(somiglia alla vinilica, ma non lo è)
Il cianoacrilato (Attak), ha un prezzo proibitivo,
(costa più dello zafferano), che lo rende 'economicamente sostenibile' solo per piccoli incollaggi.
17-01-2012, 17:25
Citazione:Giorgio ha scritto::DAnchio uso la cianoacrilica, è un paio di anni che ho il teak e funziona.
Adesso vi faccio inorridire ma funziona e bene....e' un prodotto protomnonuclearebifasicorgenranteconscappellamentoasinistra.....
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.
17-01-2012, 17:31
Dunque.....intanto non si stacca niente nemmeno a martellate e aggiungo:
i tappi stanno in posizione giusto per interposizione e la colla si mette giusto per evitare che in caso di ritiri anomali della vena escano facilmente.
Non rispondo alla domanda se ci ho navigato non mi frega niente.
La comodita' e' che diventa subito dura e si calibra perfettamente
Io la metto dentro al buchino....che deve essere fatto con una mecchia e non con la punta del trapano.....che mica tutti lo sanno e non con le mecchie del Brico...e poi il taappo del diametro corretto con un colpo di martello va dentro.
Scalpello affilato dopo un po' e via.
Giusto per informazione nella Sika ce' una componente di cianuro....cosi' almeno fate i vostri debiti ragionamenti.
Aggiungo che ho ottenuto una stranissima miscela in maniera casuale di sika e cianoacrilica...ottenendo un nuovo tipo di colla incredibile.
Ultimo dettaglio non ho detto che incollo le coperte con la cianoacrilica ma solo i tappi e crecate di astenervi dal mettermi in bocca cose che non ho detto.
i tappi stanno in posizione giusto per interposizione e la colla si mette giusto per evitare che in caso di ritiri anomali della vena escano facilmente.
Non rispondo alla domanda se ci ho navigato non mi frega niente.
La comodita' e' che diventa subito dura e si calibra perfettamente
Io la metto dentro al buchino....che deve essere fatto con una mecchia e non con la punta del trapano.....che mica tutti lo sanno e non con le mecchie del Brico...e poi il taappo del diametro corretto con un colpo di martello va dentro.
Scalpello affilato dopo un po' e via.
Giusto per informazione nella Sika ce' una componente di cianuro....cosi' almeno fate i vostri debiti ragionamenti.
Aggiungo che ho ottenuto una stranissima miscela in maniera casuale di sika e cianoacrilica...ottenendo un nuovo tipo di colla incredibile.

Ultimo dettaglio non ho detto che incollo le coperte con la cianoacrilica ma solo i tappi e crecate di astenervi dal mettermi in bocca cose che non ho detto.
18-01-2012, 02:50
Citazione:MarcoM ha scritto:Ma davvero????maddaiiiii
Citazione:Giorgio ha scritto::DAnchio uso la cianoacrilica, è un paio di anni che ho il teak e funziona.
Adesso vi faccio inorridire ma funziona e bene....e' un prodotto protomnonuclearebifasicorgenranteconscappellamentoasinistra.....
io uso l'Attak...che e' una cianoacrilica e non sporca...e funziona oooooooohhhhhhh se funziona.


18-01-2012, 07:11
Io non metterei colla, non è necessario. Restano in sede a pressione.
18-01-2012, 07:50
Bhe dopo un po' si stringono.....o i tappi o il teak.....cmq si con il teak nuovo ci stanno per interposizione...se e' un po' vecchi...mmmmhhhhhh.....non sarei cosi' sicuro...ma infatti consiglio l'attk perche' e' poco invasivo.
18-01-2012, 19:32
Bhe anche io uso attack.....vabbe' me l'ha fatto vedere Giorgio .....prima impazzivo.
19-01-2012, 00:55
io non uso nessuna colla ma solo l'attrito.
un vecchio falegname mi ha insegnato a metterli col martello di gomma e poi con un colpo secco di uno scalpello affilato gli taglio la parte che sporge.
non sono mai venuti via.
in compenso, quando serve un intervento, se ne escono senza fare danni.
ciao
un vecchio falegname mi ha insegnato a metterli col martello di gomma e poi con un colpo secco di uno scalpello affilato gli taglio la parte che sporge.
non sono mai venuti via.
in compenso, quando serve un intervento, se ne escono senza fare danni.
ciao