I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Autohelm 1000 plus - problema
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti.
Ho rimediato il pilota in oggetto e riparato dato che non si accendeva. Ora, non l'ho mai usato e vorrei provarlo. Sembra funzionare tutto tranne per il fatto che quando premo 'auto', ritorna subito in manuale, al primo spostamento.
E' un guasto? Devo fare qualche calibrazione?

Grazie per l'aiuto.

cz
Sostieni di averlo 'riparato'. Ne sei proprio sicuro?. Che vuol dire ' torna in manuale '?. Ci sono 2 pulsanti AUTO e STAND. Per andare in manuale devi premere STAND e togliere la barra di comando. Se i AUTO ti perde il comando vuol dire che è rotto
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Sostieni di averlo 'riparato'. Ne sei proprio sicuro?. Che vuol dire ' torna in manuale '?. Ci sono 2 pulsanti AUTO e STAND. Per andare in manuale devi premere STAND e togliere la barra di comando. Se i AUTO ti perde il comando vuol dire che è rotto
Mi è stato dato per 'non si accende'. L'ho fatto riparare per quanto riguarda la parte elettrica.
Appunto, come dicevo, esce dallo stato AUTO. Secondo te è un difetto riparabile?

Grazie.

cz
Citazione:coerenzazero ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Sostieni di averlo 'riparato'. Ne sei proprio sicuro?.

Mi è stato dato per 'non si accende'. L'ho fatto riparare per quanto riguarda la parte elettrica.

A)se hai un pelo di manualità lo apri,smonti il circuito stampato e controlli una per una tutte le saldature e i diodi (cioè ce passi mezza giornata);dopodichè controlla il motorino ed i suoi contatti,saldature,etc. compreso che l'alberino che trascina la cinghia 'lavori'. Verifica inoltre che il pistone/braccio dell'autohelm(girando a mano il filettato maschio) scorra liberamente e non abbia impedimenti. Circa la bussolina interna,eviterei di maneggiare quella cosina sì delicata...

B)se non hai idea di quanto scritto sopra,tralascia il punto A e portalo da un centro assistenza deckmarine;occhio che sparano certe bordate non indifferenti,ergo manifesta il problema e senti quanto costa ad es. l'eventuale-mica tanto-sostituzione della scheda,manodopera,etc..Se non sbaglio on line lo prendi nuovo a meno di 500
Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
Citazione:coerenzazero ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Sostieni di averlo 'riparato'. Ne sei proprio sicuro?.

Mi è stato dato per 'non si accende'. L'ho fatto riparare per quanto riguarda la parte elettrica.

A)se hai un pelo di manualità lo apri,smonti il circuito stampato e controlli una per una tutte le saldature e i diodi (cioè ce passi mezza giornata);dopodichè controlla il motorino ed i suoi contatti,saldature,etc. compreso che l'alberino che trascina la cinghia 'lavori'. Verifica inoltre che il pistone/braccio dell'autohelm(girando a mano il filettato maschio) scorra liberamente e non abbia impedimenti. Circa la bussolina interna,eviterei di maneggiare quella cosina sì delicata...

B)se non hai idea di quanto scritto sopra,tralascia il punto A e portalo da un centro assistenza deckmarine;occhio che sparano certe bordate non indifferenti,ergo manifesta il problema e senti quanto costa ad es. l'eventuale-mica tanto-sostituzione della scheda,manodopera,etc..Se non sbaglio on line lo prendi nuovo a meno di 500

Grazie per la risposta.
Sicuramente farò il controllo che mi hai detto, anche se penso che sia un problema di tensione. Infatti lo sto provando con un alimentatore a casa e forse gli ampere non sono adeguati.
La bussola in manuale funziona senza problemi spostando il pilota.
Farò un check e poi lo proverò con la batteria della barca sperando sia la potenza.
Ti faccio sapere dopo il weekend.

A presto

cz
Citazione:coerenzazero ha scritto:
Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
Citazione:coerenzazero ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Sostieni di averlo 'riparato'. Ne sei proprio sicuro?.

Mi è stato dato per 'non si accende'. L'ho fatto riparare per quanto riguarda la parte elettrica.

A)se hai un pelo di manualità lo apri,smonti il circuito stampato e controlli una per una tutte le saldature e i diodi (cioè ce passi mezza giornata);dopodichè controlla il motorino ed i suoi contatti,saldature,etc. compreso che l'alberino che trascina la cinghia 'lavori'. Verifica inoltre che il pistone/braccio dell'autohelm(girando a mano il filettato maschio) scorra liberamente e non abbia impedimenti. Circa la bussolina interna,eviterei di maneggiare quella cosina sì delicata...

B)se non hai idea di quanto scritto sopra,tralascia il punto A e portalo da un centro assistenza deckmarine;occhio che sparano certe bordate non indifferenti,ergo manifesta il problema e senti quanto costa ad es. l'eventuale-mica tanto-sostituzione della scheda,manodopera,etc..Se non sbaglio on line lo prendi nuovo a meno di 500

Grazie per la risposta.
Sicuramente farò il controllo che mi hai detto, anche se penso che sia un problema di tensione. Infatti lo sto provando con un alimentatore a casa e forse gli ampere non sono adeguati.
La bussola in manuale funziona senza problemi spostando il pilota.
Farò un check e poi lo proverò con la batteria della barca sperando sia la potenza.
Ti faccio sapere dopo il weekend.

A presto

cz
Ma hai una 'casamobile'?. Come fa il pilota a mantenere una rotta che non c'è? Il tuo nick mi fa pensare.....Big Grin
Citazione:
Il tuo nick mi fa pensare.....Big Grin
[/quote]

Big Grin:Dquesta è bellissima...effettivamente!

Devo dire che mi hanno detto che va effettivamente montato e tarato, quindi domani o domenica lo monto.
A presto.

cz
URL di riferimento