I Forum di Amici della Vela

Versione completa: volvo 75 d2 + s drive, rumoraccio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
La mia barca, equipaggiata con un Volvo 75 D2 ed S Drive, fa un rumoraccio, tipo vibrazione, quando innesto sia la marcia avanti che la marcia indietro, a bassi regimi.

Alzando i regimi il rumore scompare.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa a cosa si possa attribuire?

Grazie
di che anno e'?
L'olio del S-Dire come si presenta?
il D2-75 ha un difetto riconosciuto da Volvo nel pacco dischi, (difetto di progettazione dell'invertitore ZF), quando prendi su la barca la vite di scarico dell'olio del piede è calamitata e molto probabilmente la vedrai ricoperta di limatura.
Quasi senz'altro devi cambiare il pacco dei dischi assieme all'olio ATF che va cambiato con un comune olio minerale.
Documentatissimo, il mio invertitore mi ha mollato nel bel mezzo della Croazia aveva i problemi che stai dicendo tu. Big GrinBig GrinBig Grin
Ciao io,ho appena comprato una barca che monta un volvo 75 . La barca ha 500 ore e nell effettuare la manutenzione al piede ho trovato un pezzo di acciaio, piccolo in fondo al piede . Sai cosa può essere.
Anch'io ho visto la medesima cosa su barca di un conoscente con volvo 75
In alcune scatole del cambio delle auto si mette una calamita sul fondo per raccogliere la limatura, quindi quel pezzo di ferro potrebbe essere una piccola calamita.
Controllala, se così fosse lasciala lì, altrimenti se si è staccato un pezzo ci può essere un problema.
se quel rumore è comeu n sibilo, allora no ti preoccupare , è l'elica; si dice "canterina". turbolenze intorno alle pale a bassi giri.
risolto e collaudato col mio S.drive
fammi sapere come è questo rumore. di solito sparisce oltre i 1.600 rpm.

in questo caso va fatta una piccola limatura ai bordi dell'elica. e tutto si silenzia.
Il pezzo di acciaio trovato sul fondo del piede è effettivamente il magnete posto sopra il tappo di scarico olio nell S drive.
Scusate sempre per restare in tema . Ho un problema non ti esco a far riscaldare acqua del boiler con circuito acqua dolce motore. Ho dubbi sul giusto collegamento dei tubi che portano acqua del circuito raffreddamento motore al boiler. Vi allego la foto del punto di entrata ed uscita dal mio volvo D2 75. Ovviamente la foto non mostra la situazione attuale atteso che ora ho collegato mandata e ritorno sui punti indicati.. Mi mandate qualche foto del vostro circuito? Anche sul vostro motore la mandata ed il ritorno sono posizionati come sul mio o come qualcuno mi dice i miei collegamenti non sono corretti?
L allegato...
La foto non si vede, comunque sarebbe meglio aprire una discussione dedicata, altrimenti si fa confusione
Come prima cosa bisogna controllare l'elica, se fissa potrebbe essere consumato il parastrappi. Se ti va bene potrebbe aver acchiappato qualcosa che va levato, poi potrebbe ritornare tutto ok. Controlla il livello olio invertitore, se manca olio aggiungilo e tienilo sotto controllo.
potrebbe essere un problema all'invertitore, spero di no. Ma se il rumoraccio consiste nel grattare inserendo la marcia potrebbe essere saltata la frizione dell'invertitore.
URL di riferimento