Ciao a tutti,
una domanda veloce veloce...anzi velocissima.
Qual'è il miglior metodo per armare le scotte genoa alla bugna dello stesso? Per migliore intendo il più veloce e sicuro in regata.
Avevo dei moschettoni di cui non ricordo il nome ma sembravano troppo macchinosi. Siamo tornati alle gasse ma quando c'è fretta la gassa impegna secondi prezisi. Se ripasso al moschettone quale tipo è meglio? E soprattutto non diventa pericoloso in virata?
Altra domanda..i grilli in tessile funzionano? Non si può trasformare la scotta genoa con già un grillo in tessile inserito?
grazie
'credo' che il più veloce e sicuro sistema sarebbe quello di utilizzare moschettoni j-lock (però il prezzo...meglio gasse

)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
'credo' che il più veloce e sicuro sistema sarebbe quello di utilizzare moschettoni j-lock (però il prezzo...meglio gasse
)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se mi dici così allora devo fustigare l'uomo all'albero...sono proprio quelli che avevo..trovati sulla barca, e che l'uomo mi diceva essere troppo difficili da posizionare per la rotella, a volte la metteva talmente male che si aprivano pure.
Li ho ancora, a sto punto potrei pensare di rimetterli.
io premetto che non li utilizzo, faccio le gasse, un alternativa ho visto che possono essere i press-lock
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
sono sicuramente più facili da usare, basta premere, ma sono secondo me più pericolosi durante le virate. Sempre sui j-lock: forse i tuoi sono rovinati (dal tempo?boh...) e per questo non vanno tanto bene, ho visto che alcuni li nastrano per sicurezza
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
per quanto riguarda i loop in spectra: ho visto che qualcuno ci fa delle piombe alle scotte, si possono mettere degli anellini come rendancie, ma non obbligatorio, e poi il loop, con un o-ring di sicurezza.Un loop per scotta
una cosa simile a questo. Ci fai la piomba alla scotta. Dentro alla piomba ci puoi mettere una rendancia affinchè non si rovini il loop. Dentro alla piomba ci metti il loop. Con il loop unisci la scotta con la bugna
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
... tutti sistemi più lunghi di una gassa (se li vuoi sicuri, nastrati ecc..)
Gassa tutta la vita
Citazione:ami ha scritto:
... tutti sistemi più lunghi di una gassa (se li vuoi sicuri, nastrati ecc..)
Gassa tutta la vita
Beh se metti il moschettone e poi lo devi nastrare certo che è più lungo di una gassa. Se invece è sicuro così com'è...non so.
scusa jucas ma non riesco a farti vedere l'immagine... Prova comunque a vedere se il tuo moschettone funziona bene, poi tutto sta nella capacità del prodiere di chiuderlo bene
il tempo per fare una gassa non è di più di quello che serve per chiudere un grillo tessile, il tempo per disfare una gassa dopo che ha lavorato è sicuramente superiore a quello che serve ad aprire un grillo tessile dopo che ha lavorato, mentre entrambi sono superiori a quello che serve per aprire e chiudere un moschettone a sgancio rapido, che però è d'acciaio, pesa, e il prodiere potrebbe litigarci. insomma vantaggi e svantaggi.
ma io sono un crocierista

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ovviamente le scotte sono 2
Citazione:francocr68 ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ovviamente le scotte sono 2
spool shackles di tylaska... non ci avevo pensato, ma vengono piu che altro usati per le drizze dei fiocchi.Però...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
Citazione:francocr68 ha scritto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ovviamente le scotte sono 2
spool shackles di tylaska... non ci avevo pensato, ma vengono piu che altro usati per le drizze dei fiocchi.Però...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
però potrebbero non passare nel rinvio del carrello genoa..
e anche se entrasse rovinerebbe MOLTO la puleggia del rinvio

Citazione:FRA 21987 ha scritto:
e anche se entrasse rovinerebbe MOLTO la puleggia del rinvio
beh tanto si fa passare a mano solo quando lo armi, però il rischio c'è.
Comunque il sistema mi sembra buono bisognerebbe provare in regata con mani fredde, tutti storti e con la fretta.
pensavo ad una soluzione che non ho mai visto ma probabilmente perchè poco resistente ai carichi: fare il grillo in tessile direttamente con la scotta, cioè fare un'asola lungo la scotta 10 cm prima della fine, poi fare la pallina a fine scotta, così si evitano troppe cose, passi la pallina nella bugna poi la infili nell'asola e magari la serri con un anello che tiene l'asola chiusa quando non è in tiro...potrebbe funzionare?
per me si...che barca hai?