La ditta austriaca marinno produce un'elica di prua exturn, che si attacca a prua, senza fare il tunnel. Il prodotto sembra interessante, montaggio poco invasivo, leggero.
Qualcuno l'ha montato e puo'dirmi come si e'trovato?
Se ne è già parlato sul Forum, non sembra aver riscosso un grande entusiasmo!

ma stai parlando di quel coso fatto apposta per impigliarsi a qualsiasi cosa gli capiti a tiro?
Forse l'inventore s'è ispirato quardando il bulbo di una nave.
Qualche anno fa, mi trovavo con la barca a viaggiare a 7 nodi nel bel mezzo del quarnaro,
un impellente attacco di fame mi ha costretto a cedere il timone ad un amico per scendere sottocoperta.
Il timoniere, evidentemente impegnato a chiaccherare, non ha notato che il tronco galleggiante di un immenso albero aveva deciso di tagliare la prua della barca.
Al momento dell'impatto, sottocoperta ho sentito una botta paurosa, fortunatamente la barca non s'è fatta neinte, ma probabilmente se avessi avuto quel coso appeso sotto la prua, si sarebbe sicuramente staccato e la mia barca giacerebbe sul fondo del quarnaro.
Una curiosita'....che cosa hai detto o pensato di dire al ti.....mona...er???


Citazione:Giorgio ha scritto:
Una curiosita'....che cosa hai detto o pensato di dire al ti.....mona...er???

quel che ho pensato: ...indicibile, quel che ho detto: capita...
il sistema serve per evitare di fare due grossi buchi alla carena ...ma i possibili inconvenienti sono stati già detti....però su internet c'è una soluzione a jet che sembra interessante e che prevede due buchi piccoli da passascafo normale e funziona con una pompa elettrica...secondo me non è neanche difficile da realizzare in proprio, basta trovare una pompa adeguata
Citazione:wind e sea ha scritto:
il sistema serve per evitare di fare due grossi buchi alla carena ...ma i possibili inconvenienti sono stati già detti....però su internet c'è una soluzione a jet che sembra interessante e che prevede due buchi piccoli da passascafo normale e funziona con una pompa elettrica...secondo me non è neanche difficile da realizzare in proprio, basta trovare una pompa adeguata
L'ho trovata, è questa:
http://www.hollandmarineparts.nl/
Secondo me è più interessante del classico bowthruster , credo che sia più flessibile per i montaggi e certamente meno invasivo per lo scafo. Non ho chiesto quanto costa, perchè al momento non sono interessato, comunque con la concorrenza dovrebbe diventare più competitiva ( è una specie di Jacuzi) e probabilmente sarà il futuro in questo campo..
Non mi fidererei di un lavoro fatto in proprio, ma certamente una piccola azienda non avrebbe difficoltà a produrla, se non ci sono impedimenti brevettuali..
si quello è il sito che ho visionato tempo fa ma mi pare die averne trovato un altro sempre olandese...comunque si tratterebbe di fare un impianto tipo quello del salpa ancora al posto del verricello si mette la pompa che deve essere del tipo a rotazione invertibile ...che sicuramnte in commercio si trovano già ma magari di dimensioni più ridotte...poi per il resto qualsiasi cantiere può mettere i passascafi e i tubi...come potrebbe una ditta brevettare qualcosa composto da parti già in commercio?...lascio la parola agli esperti giuristi del campo