amici,
vento forte, si rolla il fiocco per un pò...
azzzzz e chi la blocca la cima del fiocco rollato?
m'è toccato utilizzare il winch rimasto libero sottovento (quello per le drizze per intenderci)...
avessi trovato un posto dove fermare il tutto!
Lapo
[/quote]
Uno stopperino? una galloccina?
pare che non ve ne sia una libera!!!
Citazione:lapo ha scritto:
pare che non ve ne sia una libera!!!
Sulla mia, dopo lo stopper assicuro la cima sulla bitta di poppa.
ciao
Un bello stopper sul passavanti a portata di mano dal pozzetto.
strano, lapo!
sul mio sulla tuga ho stopper in abbondanza, alcuni addirittura al momento non utilizzati per passaggio da spinnaker a gennaker.
al limite potresti modificare leggermente il circuito vang e liberare uno strozzatore di sinistra.
sicuro di avere tutte le manovre al posto corretto?
La tieni con la mano finchè non ti viene un'idea. Vedrai che ti viene. Dare volta ad una sagola è un'oppppppinione.
quando vieni giù, passa dal B16, ho trovato una soluzione spettacolare!
Citazione:Messaggio di lapo
amici,
vento forte, si rolla il fiocco per un pò...
azzzzz e chi la blocca la cima del fiocco rollato?
m'è toccato utilizzare il winch rimasto libero sottovento (quello per le drizze per intenderci)...
avessi trovato un posto dove fermare il tutto!
Lapo
Se SF35 è come il SO35, ha la cima del rollafiocco che passa sulla tuga e viene fermata da uno degli stopper prima del winch tuga.
Questo sistema non mi piaceva perchè a prua c'era sempre questa cima tra i piedi,allora l'ho modificato mettendo dei passanti tra i candelieri si SX,stopper sul passavanti all'altezza del pozzetto ed un bozzello attaccato al tientibene di poppa-SX per potere manovrare agevolmente dal pozzetto.
Praticamente la soluzione più vecchia del mondo ma secondo me anche la migliore.
BV