05-02-2012, 17:05
05-02-2012, 18:35
Ciao Lapo,
Se esiste uno strumento concepito per la nautica non so, ma in campo automotive esistono sensori che fanno quello che chiedi e che si interfacciano alle centraline di controllo veicolo o ai sistemi di acquisizione dati.
In campo moto Bosch fa un sensore di assetto che rileva beccheggio e rollio e serve a dare informazioni al sistema di controllo di trazione.
Esistono poi moduli GPS che vengono utilizzati sulle moto da pista per il rilievo delle traiettorie e delle velocità.
Era quello che volevi ?
Andrea
Se esiste uno strumento concepito per la nautica non so, ma in campo automotive esistono sensori che fanno quello che chiedi e che si interfacciano alle centraline di controllo veicolo o ai sistemi di acquisizione dati.
In campo moto Bosch fa un sensore di assetto che rileva beccheggio e rollio e serve a dare informazioni al sistema di controllo di trazione.
Esistono poi moduli GPS che vengono utilizzati sulle moto da pista per il rilievo delle traiettorie e delle velocità.
Era quello che volevi ?
Andrea
05-02-2012, 18:50
tutto si può fare ...
05-02-2012, 19:10
05-02-2012, 19:33
Si, avevo in mente un oggetto che mi facesse tracciare gli spostamenti della barca da remoto e che mi desse un allarme se rallenta bruscamente la marcia, poi pensavo a sensori fumo e allagamento, nonché allarmi giri eccessivi del motore....
05-02-2012, 19:52
Citazione:lapo ha scritto:vabbè, ci sono gli antifurti
Si, avevo in mente un oggetto che mi facesse tracciare gli spostamenti della barca da remoto
Citazione:e che mi desse un allarme se rallenta bruscamente la marcia,... perchè tu non la senti??
Citazione:poi pensavo a sensori fumovabbè, esistono
Citazione: e allagamentoun cicalino (2 euro) sulla pompa di sentina messa in 'auto',
Citazione: nonché allarmi giri eccessivi del motore....maddaii, le orecchie no?

05-02-2012, 19:55
non e' che me stai a prendere per il k@@o? 
vuoi trasformare la barca a vela in un mostrocafaro ipertecnologico?
io ho un modulo gsm in barca per leggere temperatura interna e stato delle batterie collegabile a stati esterni (come appunto rilevatori) o dare comandi per accensioni: il tutto via sms
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quindi stamattina ho 1°C in barca e col sole il pannello fotovoltaico sta' caricando le 2 batterie servizi.
bisogna vedere se quello che vuoi controllare e' in grado di mandare segnale all'esterno.
bv

vuoi trasformare la barca a vela in un mostrocafaro ipertecnologico?

io ho un modulo gsm in barca per leggere temperatura interna e stato delle batterie collegabile a stati esterni (come appunto rilevatori) o dare comandi per accensioni: il tutto via sms

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quindi stamattina ho 1°C in barca e col sole il pannello fotovoltaico sta' caricando le 2 batterie servizi.
bisogna vedere se quello che vuoi controllare e' in grado di mandare segnale all'esterno.
bv
05-02-2012, 20:16
Citazione:mastgreg ha scritto:Fuori i nomi!!
non e' che me stai a prendere per il k@@o?
vuoi trasformare la barca a vela in un mostrocafaro ipertecnologico?
io ho un modulo gsm in barca per leggere temperatura interna e stato delle batterie collegabile a stati esterni (come appunto rilevatori) o dare comandi per accensioni: il tutto via sms
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
quindi stamattina ho 1°C in barca e col sole il pannello fotovoltaico sta' caricando le 2 batterie servizi.
bisogna vedere se quello che vuoi controllare e' in grado di mandare segnale all'esterno.
bv
Lapo... le sezioni del forum!!

05-02-2012, 21:01
de chi? de che? 
bv

bv