I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Pulizia Serbatoio gasolio - motore perkins 4108
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno ADV
c'e' qualcuno che abbia gia' espeienza sulla pulizia del serbatoio del gasolio?!
Il motore e' un perkins 4108.
Sto leggendo un bel libro suggeritomi dal grande Zerbinati, Marine Diesel Engine e se ho capito bene la pulizia e' tutto per il motore.
Ho comperato la barca usata e non se se sia mai stata fatta questa operazione.
Come si verifica se il tank e' pulito e di conseguenza il gasolio?
Grazie.
Prima di tutto dai un'occhiata al pre filtro, se è pulito e senza acqua ne morchia il serbatoio è pulito.
intendi quello con la calotta trasparente ed il piatto concavo sotto? tutto pulito.
Cosa centra il motore con il serbatoio?
Citazione:vesuvio ha scritto:
intendi quello con la calotta trasparente ed il piatto concavo sotto? tutto pulito.

Esatto, se non c'è assolutamente niente vai tranquillo, il fondo concavo serve proprio per raccogliere eventuali impurità, se pulito tutto Ok.
Al massimo puoi mettere un additivo nel serbatoio di quelli per pulire gli iniettori ne trovi di tutti i tipi in qualsiasi autoricambi.
Vero se il prefiltro è pulito il gasolio è pulito.
più diffcile è stabilira se non ci sono morchie.
la morchia deposita e salta fuori nel momento meno opportuno.
di solito una navigazione con mare agitato agita anche
il serbatoio e le morchie, se presenti,si alzano a livelo pescante
causandone l'occlusione.
rimanere senza quando se ne ha più bisogno (approdo)non è simpatico.
se hai preso una barca usata non sai come sta messo il serbatoio
a meno che il venditore non ti abbia garantito la pulizia del serbatoio.
premesso che le morchie solitamente si formano con presenza di acqua (contiene ossigeno)
questa è un primo segnale.
i serbatoi di metallo sono veicoli per condensa e accumulo di acqua
qunado sono usati male.
un serbatoio pieno non fà condense(poca aria)
un serbatoio vuoto è più soggetto al fenomeno.
controllare l'interno del serbatoio-
alcuni serbatoi hanno un rubinetto di svuotamento nel punto più basso.
molti non l'hanno.
molti serbatoi hanno uno sportello di accessoispezione.
molti non l'hanno ma tutti hanno il sensore del livello.
il sensore di solito è situato in concomitanza del punto più basso.

nel caso di apertura di ispezione è facileConfusedi apre si controlla e si interviene se è il caso.
nel caso di rubinetto basso,si apre e si fà defluire lo sporco.
se non esce nulla sò ca@@i.morchie sicure.
dal sensore del livello si può intervenire aprendolo e aspirando con la siringa
dell'olio dal punto più basso.si tolgono le schifezze e si richiude.
con la siringa si captano quando ci siano le morchie;aspirando si incollano al tubo e alllora
si estraggono ad una a una fino allo svuotamento.
fatto ciò si richiude.
in caso di presenza di acqua bisogna ripetere l'operazione di quando in quando.
in ogni caso fatta la pulizia si deve preoccuparsi di evitare il riformarsi di depositi
con l'utilizzo di prodotti specifici che non sto qui a elencare.
io uso benzina.

ps: in caso di morchie solide conclamate un occhio di riguardo a tubi e collettori
che portano la nafta al filtro.
grazie
un 4108 significa una barca di 15-20-25 anni ? serbatoio mai controllato prima ?
se consideri il motore come elemento di sicurezza, personalmente la prima cosa che farei è una bella svuotatura e pulizia a fondo del serbatoio indipendentemente da come appare, meglio ancora metterci un'apertura di ispezione per poterlo controllare regolarmente

oppure accetti di coesistere col dubbio 'speriamo non si stacchino pezzi di morchia e mi blocchino tutto proprio ora' la volta che torni in porto col marone e la barca sbatacchiata qua e là Sleepy
Controlla anche il rubinetto del gasolio. Io smonto il tubicino di mandata dal serbatoio ed infilo un fil di ferro sottile con un piccolissimo uncino all'estremità fino ad arrivare al rubinetto. Lì giro a mo' di spaghetti e tiro fuori un topo morto di fanghiglia varia. Spesso la strozzatura del rubinetto comporta un accumulo di schifezza che si ferma lì senza arrivare al prefiltro, che resta relativamente pulito.

Cambia i due filtri, sia il prefiltro, sia quello 'di fino' installato direttamente sul motore. Con una pompa aspira il fondo del tuo serbatoio. Io uso il 'bidone aspira tutto' di casa, predisposto per i liquidi Cool

Ho risolto il problema della morchia facendo rifornimento col gasolio stradale di qualità superiore, quello più costoso per intenderci, che è decisamente più raffinato quindi ha meno deposito. Avendo 100 litri faccio il pieno con poche tanicate e se vado lontanto in crociera mi porto un paio di taniche di gasolio buono. Così, avendo tranquillamente una cinquantina di ore motore di autonomia, evito il più possibile di mettere gasolio sporco nel serbatoio, che in passato mi ha dato parecchie noie.

La condensa è un altro problema. Se fai la pulizia del serbatoio in primavera e d'inverno non navighi molto puoi non curartene più di tanto, a patto di controllare regolarmente il bicchierino del filtro decantatore e di buttare almeno il gasolio sul fondo quando pulisci il serbatoio. Io faccio così, anche perché ho il serbatoio in plastica che è meno soggetto a questo problema.
Se non fai la pulizia devi tenere il serbatoio pienissimo, basta che sia un po' vuoto e la faccia superiore sarà ben lieta di gocciolare per tutto l'inverno.
Dimenticavo: come apertura per l'ispezione puoi sfruttare quella del galleggiante, facendo attenzione ai fili. Non usare la carta per pulire il fondo, rimangono i pezzettini.
Se proprio vuoi fare il secchione sbarchi il serbatoio e lo lavi con l'idropulitrice. Inutile dire che deve essere perfettamente asciutto prima di essere rimontato. Personalmente non l'ho mai fatto, non posso neanche garantire il risultato. Ti posso solo dire che difficilmente riesco a pensare ad un'operazione più faticosa Big Grin

Certo che se non hai mai aperto il serbatoio dentro ci troverai un microcosmo di batteri.

Ciò detto, in bocca al lupo! E' vivamente sconsigliato accendersi una sigaretta durante la pulizia e preparati, il gasolio puzza in un modo incredibile.
Citazione:rob ha scritto:


oppure accetti di coesistere col dubbio 'speriamo non si stacchino pezzi di morchia e mi blocchino tutto proprio ora' la volta che torni in porto col marone e la barca sbatacchiata qua e là Sleepy

Quoto. E' la soluzione meno faticosa.
URL di riferimento