15-02-2012, 01:25
quel registro messo in evidenza cos'è?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:Messaggio di andros
quel registro messo in evidenza cos'è?
arriva eeeh!
Citazione:andros ha scritto:
madinina il giallo è una vernice testimone di eventuali rimaneggiamenti.una sorta di spia.
la domanda è per motoristi.
quella (la vite) è un registro e fin qui ci siamo.
ma che kaiser registra?
motoristiiii!!!!!
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
madinina il giallo è una vernice testimone di eventuali rimaneggiamenti.una sorta di spia.
la domanda è per motoristi.
quella (la vite) è un registro e fin qui ci siamo.
ma che kaiser registra?
motoristiiii!!!!!
Si vede che non sono un motorista è ?!?!?!
Citazione:Messaggio di andros
quel registro messo in evidenza cos'è?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:andros ha scritto:come descritto nel manuale officina di questi motori meglio non smanettarle, a meno di non sapere cosa si fà
ecco.
Citazione:augustob ha scritto:non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
Citazione:corradino ha scritto:Bene,allora continuiamo nella disanima.
Citazione:augustob ha scritto:non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
saluti motoristici.
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:Bene,allora continuiamo nella disanima.
Citazione:augustob ha scritto:non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
saluti motoristici.
ho già detto che la vite a suo tempo fu manomessa
per cui i riferimenti gialli sono andati.
in più mi sono trovato il dado di blocco allentato.
la domanda è:
stringendo (senso orario-la vite indurisce) la portata aumenta o
diminuisce?
girando in antiorario dopo mezzo giro il motore sale di giri in maniera mooolto significativa.
ora come ora quando manovro e passo dalla retro a marcia avanti
se non dò a tutto gas il motore non prende.(elica- j prop-)
anche accellerando a fondo e violentemente non fuma (scarso di nafta?)
in marcia avanti non riscontro anomalie,d'altra parte la partenza è sempre dolce.