Se non fossi innamorato della mamma un pensierino sulla figlia lo farei senz'altro, magari mettendomi prima d'accordo con Cossutti e Bonin per una versione fatta per andare veloce e non ottimizzata pensando al rating.
O Bista, non volevi una barva più piccola?
peccato!!



CERTIFICAZIONE di conformita' CE.
Consorzio DNV - Modulo UNO.
Categoria di Progettazione: B
Quando parlai della mia con Alessio Bonin mi disse che era B perché era la prima che certificavano e non erano pratici, ma sarebbe potuta essere A tranquillamente senza modifiche.
Mi disse anche che per i loro potenziali clienti la classe B era sufficiente.
Io comunque al posto loro avrei certificato la barca in classe A
...di questa cosa ne sono abbastanza pratico,
omologare ex novo una barca in classe CE A solo di burocrazia, architetto e varie (ammesso che la la barca non necessiti di modifiche)è un gioco tra i 15 e i 20 mila euroli, un progetto nuovo tra A e B il costo non cambia
Ps
alla Mari x ora che allatta niente, poi provvediamo!
Aloha
Citazione:Jak ha scritto:
....O Bista, non volevi una barva più piccola?
Barva, barba, barca, barbapapa, barba barba, barba barca,
Jak fare il babbo ehhh??
Bellina ma un pò pesa preferisco sempre Reard a Bonin, sorry Jak


.
Comunque se cambierò prima vendo la mia, mi prendo qualche anno di charter in giro per il mondo poi ci saranno molte altre possibilità....il tri di Farrier è sempre lì, come un piccolo tarlo, e forse affittandone/provandone uno.....chissà che non mi converto....
Bella barca, ma scusate la domanda disinformata, come fa un 10,90 ad essere natante? Prua o poppa non strutturale ? Ovvero anche il 358 e' un allungamento del bonin 33 come acade al 36??
Citazione:Falco ha scritto:
Bella barca, ma scusate la domanda disinformata, come fa un 10,90 ad essere natante? Prua o poppa non strutturale ? Ovvero anche il 358 e' un allungamento del bonin 33 come acade al 36??
mi sembra che quelli 90 cm sono di bompresso che è smontabile
non vi sembra il timone un po troppo avanzato
http://www.bonindesign.it/bonin%20dic%20...pulito.pdf?
I 90 probabilmente sono la spiaggetta di poppa, come nella mia. Il timone sta lì perché è lì che finisce lo scafo vero
beh ma allora, come abitabilita' e superfice bagnata e' un 33. Spiaggette, musoni e bompressi non dovrebbero essere contati. Se chiamo una barca 358 mi aspetto un 10.90 vero, non un 33 con il puntale dell'albero di natale !


Falco, se passi da Salivoli ti faccio vedere la mia, così cambi idea sull'abitabilità di un 34.
Sul forum c'è parecchia gente che te lo confermerà

Vedo che il primo scafo è in acqua e ha fatto un po di regate con risultati non eccellenti, probabilmente è ancora da mettere a punto.
Qualcuno dei ADV triestini lo ha visto?
a me piace molto..
categoria di "navigazione" credo.
La categoria di "progettazione" abilita al tipo di "navigazione".
Anche a me piace di più come dici tu ma la i legulei sono legulei.
belle barche le ho viste in cantiere a trieste
Risollevo un post vecchissimo, ma lo sono andato a cercare. Ho avuto la fortuna di conoscere Alessio e partecipare a due regate, pochi giorni, fa su questa barca, entrambe vinte nella categoria di riferimento. Da neofita quale sono mi ha impressionato per gli spazi (l'equipaggio era di 9 persone) e la facilità di accesso a tutte le manovre. Abbiamo avuto il primo giorno poco vento 3 6 nodi, il secondo 10 15, se con poca aria eravamo competitivi, ma non volavamo, il secondo giorno è stato un vero piacere.