Buon giorno a tutti
Quando ho tolto i passascafi ho trovato che erano sigillati allo scafo con una pasta grigia molto appiccicosa.
Li ho smontati senza problemi.
Ora quando li dovro' rimontare, dopo l'antiosmosi, dove vado a trovare quella roba?
O passo direttamente alla Sika?
Grazie
Io li ho montati usando silicone strutturale e ho sigillato i raccordi tra passascafo, valvola e portagomma con un sigillante in tubetto che usano gli idraulici.
All'interno dello scafo, in corrispondenza dei fori, ho posizionato dei rinforzi di compensato marino (dei dischi forati) che ho resinato allo scafo. Dopo ho installato i passascafo.
Leggere 3d.....dubbi montaggio prese a mare


USA UN SIGILLANTE A PRESA LENTA 3M 4200
Citazione:palve ha scritto:
Io li ho montati usando silicone strutturale e ho sigillato i raccordi tra passascafo, valvola e portagomma con un sigillante in tubetto che usano gli idraulici.
All'interno dello scafo, in corrispondenza dei fori, ho posizionato dei rinforzi di compensato marino (dei dischi forati) che ho resinato allo scafo. Dopo ho installato i passascafo.
Il sigillante è compatibile con l'acqua di mare?
certo che a leggervi....viene il dubbio di aver cannato tutto

...io le valvole su passascafo le ho sigillate con il teflon...sono della randex e così mi ha indicato di montarle Zerbinati....sika sul passascafo....