Citazione:lupo planante ha scritto:
....va che per il M20 bisogna esser giovani e non fare 2 secoli in 3

...
....non ci arriviamo


, ma di poco, perchè il Mr. Cinghia ci rovina la media

Ho letto delle meraviglie della Sly Sail Academy.....e se a uno non andassero bene le vele One Sails.....che fa, viene emarginato con le sue Banks

o le sue North e non può partecipare.....o i velaiOne accettano di mettere a punto anche le barche con le vele della concorrenza


....e quanto costa questo ambaradan ? C'è mica scritto che è gratis. Se investo dei soldi in un prodotto, vorrei che questi pagassero 'materiale' e tecnologia, non comunicazione, immagine, fumo

....non so se mi spiego....
Sarà perchè di acqua ne ho vista scorrere sotto le carene, ma il web e la stampa si lasciano scrivere

....un costruttore di barche senza cantiere, come un velaio senza la veleria o un fornaio senza il forno etc. sono solo dei venditori di barche, di vele, di pane.....e in questa luce vanno considerate le loro esternazioni(nessun disprezzo eh....ma diamo a Cesare quel che è di Cesare).
Ciao
P.S. Ciò detto, la barca di Lostuzzi, per l'uso che se ne vuol fare (Orc/Irc), è meno estrema e mi piace più del T....
Citazione:Hypnotic ha scritto:
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Sinceramente credo che siano 2 progetti diversi, lo Sly ha una pala timone, il T38 ne ha due.
Sono convinto che il T38 e' un progetto Justin (anzi ne sono sicuro), mentre lo Sly e' Lostuzzi. Belli tutti e due.
BV
non si capisce bene dai render cmq aspettiamo notizie ... o te sei sicuro del T 38??
Tempo fà, quando é uscito il rendering, ho parlato con i titolari del cantiere che mi hanno confermato Justin.
BV
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:
....va che per il M20 bisogna esser giovani e non fare 2 secoli in 3

...
....non ci arriviamo
, ma di poco, perchè il Mr. Cinghia ci rovina la media

Ho letto delle meraviglie della Sly Sail Academy.....e se a uno non andassero bene le vele One Sails.....che fa, viene emarginato con le sue Banks
o le sue North e non può partecipare.....o i velaiOne accettano di mettere a punto anche le barche con le vele della concorrenza 
....e quanto costa questo ambaradan ? C'è mica scritto che è gratis. Se investo dei soldi in un prodotto, vorrei che questi pagassero 'materiale' e tecnologia, non comunicazione, immagine, fumo
....non so se mi spiego....
Sarà perchè di acqua ne ho vista scorrere sotto le carene, ma il web e la stampa si lasciano scrivere
....un costruttore di barche senza cantiere, come un velaio senza la veleria o un fornaio senza il forno etc. sono solo dei venditori di barche, di vele, di pane.....e in questa luce vanno considerate le loro esternazioni(nessun disprezzo eh....ma diamo a Cesare quel che è di Cesare).
Ciao
P.S. Ciò detto, la barca di Lostuzzi, per l'uso che se ne vuol fare (Orc/Irc), è meno estrema e mi piace più del T....
quoto quotissimo
tranne il ps ovvio hahahha
siete vecchi, ostia !!
cmq, tornando al Justin progettista
dovrebbe aver fatto tra l'altro, il Marina 36, che e' sulla falsariga del solaris 36
ed i miei amici croati, mi dicevano qualche annetto fa , che aveva progettato il justin ten, cioe' un 10 mt assai veloce, almeno a loro dire, sulla costa istriana