I Forum di Amici della Vela

Versione completa: costruzione filtro navtex passa-basso [finale]
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Grazie ppierluigi, provero' a sintonizzarmi sulle frequenze che mi hai indicato.
Ciao Ppierluigi, rispolvero questo vecchio trehad perchè ho acquistato un dongle RTL.SDA con il quale vorrei ricevere Navtext e meteofax. Purtroppo dalle prime prove (deludenti) temo di aver bisogno di ben altro dei 10 metri di cavo da 1,5mm steso in casa.... quindi volevo chiederti consiglio su che antenna usare e maggiori dettagli costruttivi sui filtri di cui parli qui.
Io credo, ma correggimi se sbaglio) che mi sarebbe molto utile un filtro passa basso tarato sui 30 mhz, in modo da ripulire un po lo spettro all'ingresso del dongle.
Come antenna, ho visto in rete la mini-whie http://www.chirio.com/mini_whip.htm che è piccolissima ed alimenteta con una pila da 9V, ma credo che si possa anche telealimentere facilmente, e pensavo di costruirla, o se non ne vale la pena prenderene una già bella e fatta.... tu che mi consigli?
la mini whip la alimenti con il coassiale e funge molto bene a patto di alzarla e allontanarla dai metalli
ho quella fatta da Rolf (ideatore) e i componenti per farla ma finche la prima funge...
io con l'rtl-sdr ho accoppiato HF4ALL (amplificatore http://lna4hf.blogspot.it/ ) con il converter
(http://www.dxpatrol.pt) per le basse , ti basterebbe anche il primo e tutti e due hanno a bordo
il filtro passa basso quindi meteofax li prendi tranquillo, i navtex ancora non ci provo ma presumo che arrivare
li sotto con l'sdr non la vedo molto fattibile anche con il filtro e upconverter ma quest'ultimo ancora non lo spremo.
ho appena preso anche un r820t2 (piu sensibile) ma manca il tempo per giocarci (stavo provandolo con tablet android)
molto migliorato ficcando tutto in container alluminio e disaccoppiata la massa dell'usb.
Cmq spesso il buon vecchio Degen e un filtro passabasso danno la biada a tutti sulle HF...
altro e' lo spettro della madonna e la banda passante chiaramente.
Io ti direi di cominciare con il meteofax con whip poi whip + downconverter al massimo whip + ampli
in crescendo e in ordine di importanza perche' il filtro passa basso lo fai tranquillo anche se non sei preciso
i meteofax stanno bassi quindi non dovresti arrivare a attenuarli piu di tanto ma l'sdr e' sordino in basso
quindi l'upconverter da un altro risultato, ma seguendo la tradizione comincia con l'antenna che e' la parte
che ti daì il massimo guadagno.
Fammi sapere se eravamo vicini ti prestavo il tutto che sono incasinatissimo con altro, se passi per milano...

pp
(18-05-2015 22:39)ppierluigi Ha scritto: [ -> ]la mini whip la alimenti con il coassiale e funge molto bene a patto di alzarla e allontanarla dai metalli
ho quella fatta da Rolf (ideatore) e i componenti per farla ma finche la prima funge...
io con l'rtl-sdr ho accoppiato HF4ALL (amplificatore http://lna4hf.blogspot.it/ ) con il converter
(http://www.dxpatrol.pt) per le basse , ti basterebbe anche il primo e tutti e due hanno a bordo
il filtro passa basso quindi meteofax li prendi tranquillo, i navtex ancora non ci provo ma presumo che arrivare
li sotto con l'sdr non la vedo molto fattibile anche con il filtro e upconverter ma quest'ultimo ancora non lo spremo.
ho appena preso anche un r820t2 (piu sensibile) ma manca il tempo per giocarci (stavo provandolo con tablet android)
molto migliorato ficcando tutto in container alluminio e disaccoppiata la massa dell'usb.
Cmq spesso il buon vecchio Degen e un filtro passabasso danno la biada a tutti sulle HF...
altro e' lo spettro della madonna e la banda passante chiaramente.
Io ti direi di cominciare con il meteofax con whip poi whip + downconverter al massimo whip + ampli
in crescendo e in ordine di importanza perche' il filtro passa basso lo fai tranquillo anche se non sei preciso
i meteofax stanno bassi quindi non dovresti arrivare a attenuarli piu di tanto ma l'sdr e' sordino in basso
quindi l'upconverter da un altro risultato, ma seguendo la tradizione comincia con l'antenna che e' la parte
che ti daì il massimo guadagno.
Fammi sapere se eravamo vicini ti prestavo il tutto che sono incasinatissimo con altro, se passi per milano...

pp

Interessanti, sia il prempli che l'up convertere, anche se quest'ultimo a vederlo cosi mi sembra un dongle tipo quello che ho io, non capisco dove sia la differenza.
l'RTL che ho preso ha anch'esso due ingressi per le antenne, una per le Uhf-Vhf e l'altro per le HF.
Ora vedo un po se riesco a trovare una mini Whip bella e pronta che mi sa faccio prima, ho visto che si trova ad una ventina di euri....
e magari mi procuro anche il preampli....
tanto per capirci, il mio dongle è questo: http://forum.amicidellavela.it/attachment.php?aid=9865
si dovrebbe essere integrato nel tuo, i miei sono semplici penne modificate da me , a questo punto
parti di antenna e vedi come va, poi ampli (che ha il passa bassa integrato) o passa basso radiamatoriale per le HF
autocostruito o no, ma dal giorno alla notte solo con un antenna che lavori bene e la mini whip per le
basse installata bene funge.

pp
Grazie Ppierluigi, ho appena ordinato la mini whip gia bella e fatta perchè prima che compro i componenti e che trovi il tempo di farla se ne vanno settimane....
Poi quando mi arriva la provo e ti so dire. Intanto comunque credo che il filtro che hai fatto e postato su questa discussione sia davvero utile e pensavo comunque di costruirlo, ma ti chiedevo i dettagli per le bobine, come le hai avvolte? in aria o su toroide?
eventualmente mi puoi passare i dettagli per costruirle?
usando lo schema della prima pagina basta stare attenti che il toroide scelto
avvolto abbia quel valore in micro-henry, usando roba tipo http://toroids.info/T68-1.php
o simili che lavorano bene su quelle frequenze, ci sono varie utilities che dato il tipo, diametro
rame e valore ti danno le spire, per i condensatori o in mica o poliesteri (ma buoni) altrimenti
risuonano e fanno casini, ma non e' che hai qualche collega che passa da ste parti
che ti prestavo il mio e lo provavi?

pp
Perfetto!, ti ringrazio per i link. Purtroppo non ho nessuno che passa da li, anche se in realtà potrei chiedere ad un socio del circolo velico, ma e poi mi verrebbe comunque male restituirti il tutto. E poi ti dirò... appena trovo il mio diploma, ho intenzione di prendere la patente e richiedere il nominativo... la sperimentazione mi piace alquanto.
A proposito, mi ha colpito molto il link del preamplificatore e volevo ordinarne uno, ma le mail che gli invio mi tornano indietro non consegnate. Hai mica qualche altro contatto?
mi riferisco all' indirizzo: damremove9a4qv@yahoo.com
damremove9a4qv@yahoo.com ma hai rimosso il remove ;-)
e in realta' e' adamremove9a4qv@yahoo.com ...togli il remove che ti risponde e' pure simpatico

pp
(19-05-2015 16:12)ppierluigi Ha scritto: [ -> ]damremove9a4qv@yahoo.com ma hai rimosso il remove ;-)
e in realta' e' adamremove9a4qv@yahoo.com ...togli il remove che ti risponde e' pure simpatico

pp

ah ecco! e' uno a cui piace complicarmi la vita con gli indovinelli!!!...Smiley32 ma non poteva mettere direttamente la mail?.. bah!... spero almeno che parli italiano.... altrimenti devo andare di googolese!! 79
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao ppierluigi, ho provato a realizzare un filtro passa basso per usarlo in sola ricezione, quindi ho utilizzato delle piccole impedenze tipo neosid, da una piccola guida che ho trovato in rete, ho fatto i calcoli per una singola cella a pi-greco, poi per aumentare la pendenza ne ho aggiunto una seconda, tuttavia inserendo il filtro non mi pare che lavori granchè...
i calcoli che ho fatto si basano su impedenza di 50 ohm e freq. di taglio 15 Mhz. se riesco ti posto lo schema che ho realizzato. Se hai tempo, mi dai un tuo parere sul dimensionamento e sullo schema?
Pagine: 1 2
URL di riferimento