Forse ho sbagliato sezione, o forse no.. boh..
Sono in trattativa per in Gps geonav 7 wide ma ho anche addocchiato un nav station m7.
Chi di voi ce li ha, come si trova?
Come si comportano sotto la luce del sole?
Hanno due cartografie diverse, lo so.. c'è chi ama l'una, chi l'altra; io non ho preferenze in merito.
Sono lenti o veloci? Non ho trovato dati sui processori; quello che vedo è che il geonav è uscito nel 2006 mentre il nav station nel 2010, il che mi fa pensare..
Il geonav ha una risoluzione piu bassa mentre l'altro decisamente piu alta.
Di contro, a parità di dimensioni del monitor, entrambi 7'', il geonav è piu compatto e sottile, mentre il nav station è molto piu grande.
Nel geonav, con la cartografia Platinum plus, è possibile vere le immagini satellitari?
Per immagini satellitari non mi riferisco ale foto dei porti; intendo le immagini satellitari con i dettagli della costa da sovrapporre sula mappa durante la navigazione, tipo google map, per intenderci.
Il nav station mi pare che possa sovrapporre le immagini satellitari sulla carta durante la navigazione.
Non mi interessano ne fish finder ne radar; solo puro uso crociera e prodotto carino.
Grassssie!!!!!
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Geonav ha chiuso quindi potenziali problemi per assistenza, di contro porresti trovare prezzi molto interessanti!
Ciao Luciano!!
Come va?
Mi pare che Geonav Italia abbia chiuso e sia stata assorbita da un'altra compagnia.
Oltretutto, se non erro, Geonav e Navionics erano un'unico gruppo.
Mi auguro che, tramite il supporto di centri di assistenza esterni, Geonav continui a fornire assistenza.
Ho ancora un vecchissimo geonav 6 e, secondo me, da ancora i punti a parecchi strumenti più moderni. Il 7 mi piace anche come estetica.
L'estetica del 7, molto compatta, piace anche a me.
Il problema è che in rete non si trova molto in merito a questi due Gps.
Ho visto che ultimamente le cartografie hanno fatto passi da gigante, e di conseguenza i Gps devono starci dietro.
Temo che il geonav sia superato, sotto questo aspetto..
Il geonav 7 nasce proprio per le nuove cartucce navioncs. E il punto forte dei vari geonav è stato sempre quello dell'essere disegnati per quelle cartucce. Gli altri che usano navionics non godono dello stretto legame di gruppo.
Ho il 7 ed e un ottimo prodotto,da quando ho preso il gipsy in pratica non lo uso più stessa cartuccia stesso software ma lo tengo comodamente in pozzetto .
Citazione:Crist66 ha scritto:
Ho il 7 ed e un ottimo prodotto,da quando ho preso il gipsy in pratica non lo uso più stessa cartuccia stesso software ma lo tengo comodamente in pozzetto .
Spiega, spiega..
Sul 7 riesci a visualizzare le immagini satellitari sovrapposte alla mappa durante la navigazione?
Come lo trovi a livello di velocità? E sotto al sole si vede bene??
Perché trovi piu utile il gipsy?
Sul gipsy non mi pare sia possibile visualizzare le immagini satellitari, e lo schermi mi sembra molto piccolo.
Ohh oh ohh,
nessuno che li conosce??
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Per quanto ne so Geonav Italia ha chiuso a dicembre u.s. e la gestione del prodotto è stata assorbita da 'ARIMAR', i GPS Geonav funzionano con cartografia Navionics. (un tecnico Geonav all'atto della chiusura è stato assunto da Arimar per assistenza e quant'altro).
@ luna rotta
Leggo solo adesso, io ho appena comperato un geonav 7 wide con carta navionics gold xl 9
una sola cartuccia per tutto il mediterraneo e mar nero l'ho usato solo per prova, la prima impressione è che sia
veramente un ottimo apparato, ho preso anche l'accessorio fisch finder con montaggio interno scafo
e pure questo è perfetto e semplice da usare, e la visione è ottima sia come plotter che come ecoscandaglio,
sia con sole che con poca luce..
credo di poterti dire che se decidi per il geonav non dovresti pentirti
p.s. mi hanno appena informato che la geonav riaprirà fra pochi giorni, magari con un altro nome
ma sempre con gli stessi prodotti e accessori
ciao
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Luna, funzionano ovviamente bene entrambi, solo che la cartografia C-map (gusti personali a parte) mi sembra decisamente superiore. Non ricordo se Nav Station 7 legge anche la C-map MAX, cioé la cartografia ulteriormente evoluta di C-map; se lo fa ti consiglio decisamente quello, perchè puoi usufruire dell'eccellente cartuccia Max Mega Wide che prende tutto il mediterraneo, mar nero, mar rosso settentrinale, Gibilterra ed atlantico portoghese.
Guarda ho la platinum la fotografia satellitare non mi ricordo
nemmeno se c'è il che vuol dire che se c'è non serve ad un tubo, almeno per me...
Per quanto riguarda il gipsy è un geonav in piccolo stesse funzioni stesso menù, stessa cartografia solo più comodo, certo non è un 7' ma per vedere dove stai non serve lo schermo panoramico, fra l'altro la cartografia navionics è la stessa che puoi avere spendendo 10 euro per symbian e iphone e a 29,99 per ipad... però con quelli al sole non vedi niente...
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:Crist66 ha scritto:
Ho il 7 ed e un ottimo prodotto,da quando ho preso il gipsy in pratica non lo uso più stessa cartuccia stesso software ma lo tengo comodamente in pozzetto .
Spiega, spiega..
Sul 7 riesci a visualizzare le immagini satellitari sovrapposte alla mappa durante la navigazione?
Come lo trovi a livello di velocità? E sotto al sole si vede bene??
Perché trovi piu utile il gipsy?
Sul gipsy non mi pare sia possibile visualizzare le immagini satellitari, e lo schermi mi sembra molto piccolo.
Grazie a tutti,
sto cercando su internet ma video dimostrativi zero.
E dire che avrebbero tutto l'interesse a pubblicarli, ma a quanto pare sbaglio..
Ho scaricato i manuali; a questo punto penso di fare un salto in un negozio per provarli, anche se l'idea di scomodare un commerciante per poi saper già di non comprarlo da lui non fa parte del mio modo di comportarmi.
Sulle cartografie Jeppesen e Navionics ne ho lette di ogni; nulla da dire che Jeppesen risulta essere impiegata soprattutto nel campo professionale sia nautico sia aeronautico.
Ci dormo un po' su, anche se so già che comprerò il geonav 7
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)