I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Scala antitorsione per risalita albero
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
Ha i cursori che possano andar bene anche con l’inferitura della randa avvolgibile ? Ottima comunque ! Anni fa avevo tentato di usare una scaletta in cavo metallico: da accopparsi !
Se c'è una persona in pozzetto non serve nessuna scala, basta il bansigo, fatto con tavoletta di legno abbastanza largo che le sagole non stringano le gambe, cima che prenda la schiena all'altezza del petto, da potersi spostare col popò, sempre due drizze legate, non prese con i moschettoni. Se c'è un vericello elettrico dal pozzetto non si fa nessun sforzo. Si può usare il vericello salpa ancore a prua rinviando le drizze. Se cerchi sul forum l'argomento è stato trattato diverse volte, ci sono diversi sistemi per salire in testa.
Nessuna fatica insomma… l’altra settimana ho tirato su una persona di circa 70/80 kg con un winch (no self tailing) ed è stata una bella fatica Io avrei preferito salita autonoma e in pozzetto qualcuno che ti segue con la sicura
Stabilità ottima. L’unica cosa è che la scala è issata con la drizza randa, quella che prima usavo per il bansigo. Ora il bansigo è assicurato ad altra drizza ( quella della passerella) , la quale consente di arrivare si in cima, ma a una decina di cm sotto a quanto permetteva la drizza randa, quindi invece che lavorare da seduto stavo in piedi sui due ultimi della scala, il che affatica molto i quadricipiti. Dovrò trovare una soluzione, ma solo per lavori prolungati, altrimenti tutto ok.Non avendo winch elettrico e comunque anche con winchrite o similari mia moglie fa fatica a contrastare la coppia,ora ho una soluzione per salire in TA. Con il sistema anti caduta, volendo ma anche no, si può salire anche in solitario . Per la randa avvolgibile non saprei, ma se riesci a far entrare i cursori di plastica direi di sì. Al limite confrontati col produttore, che risponde subito.
Qualcuno ha visto il cosiddetto “ ascensore per albero “. Sembra uno strumento ben fatto e semplice da usare
Pagine: 1 2 3 4 5 6
URL di riferimento