12-04-2012, 01:13
12-04-2012, 01:35
Per quel che costa un cavo già fatto ne vale la pena?
Soprattutto dopo che hai postato questa domanda, penso di no!
Soprattutto dopo che hai postato questa domanda, penso di no!

12-04-2012, 23:35
Citazione:GT ha scritto:
Per quel che costa un cavo già fatto ne vale la pena?
Soprattutto dopo che hai postato questa domanda, penso di no!
costa 30E,ma il materiale necessario credo che non super i 2-3 €,sono solo due connettori e un cavetto. arrivando anche a 5,è sempre un sesto del totale. e poi vuoi mettere la soddisfazione?
13-04-2012, 00:32
Citazione:nanni66 ha scritto:tempo fa mi sono trovato un mouse USB inutilizzabile
Citazione:GT ha scritto:
Per quel che costa un cavo già fatto ne vale la pena?
Soprattutto dopo che hai postato questa domanda, penso di no!
costa 30E,ma il materiale necessario credo che non super i 2-3 €,sono solo due connettori e un cavetto. arrivando anche a 5,è sempre un sesto del totale. e poi vuoi mettere la soddisfazione?
tagliando il cavo ho potuto creare un cavo per un apparcchio da connettere ... costo quasi 0 ma avevo i connettori in casa chi sa che connettore ti serve per il geonav ?! hai uno schema di collegamento ? non è poi che oltre al connettore sono presenti nella spina originale componenti attivi/passivi ?
13-04-2012, 01:38
Se devi impazzire i 27 euro di differenza non sono poi molti, se lo sai fare non avresi perso tempo a chiedere. Almeno credo.
13-04-2012, 15:33
Citazione:GT ha scritto:
Se devi impazzire i 27 euro di differenza non sono poi molti, se lo sai fare non avresi perso tempo a chiedere. Almeno credo.
nonè una questione di soldi,solo che il costo è assolutamente spropositato .
se riesco,meglio.
04-11-2012, 17:25
Citazione:nanni66 ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Se devi impazzire i 27 euro di differenza non sono poi molti, se lo sai fare non avresi perso tempo a chiedere. Almeno credo.
nonè una questione di soldi,solo che il costo è assolutamente spropositato .
se riesco,meglio.
aggiungo che geonav ha chiuso,quindi non si trovano gli accessori,ecc..
04-11-2012, 22:55
Prova a leggere qui:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=74758
05-11-2012, 00:19
Un cavo USB non ha nulla di strano, e' semplicemente un cavo ben schermato con due fili per il segnale e due per l'alimentazione, se si hanno a disposizione i connettori si puo' collegarli con uno spezzone di cavo per Ethernet, meglio se del tipo con 6 fili in modo da usarne 2 insieme per il +5V e 2 insieme per il negativo (0V) cui si colleghera' anche lo schermo, i due restanti per i segnali. Ricordare che la connessione USB puo' avere qualche problema (riduzioni di velocita' per aumento di errori o difficolta' ad alimentare le periferiche) per lunghezze di cavo superiori ai 5 metri o con sezioni dei fili di alimentazione troppo esigue.
07-11-2012, 18:26
Citazione:Andomast ha scritto:
Prova a leggere qui:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=74758
ci provo,ma non mi sembra semplicissimo...