I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Frymann L30
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Sto revisionando un entrobordo Farymann L30 e sto cercando:

-Manuale officina
-Dove acquistare un Kit di revisione completa

Ho già trovato il manuale uso e manutenzione.
Un grazie anticipato a chi proverà ad aiutarmi.

Saluti
ciao,
se ti interessa ho diversi pezzi del mio vecchio L30:
motorino avviamento,alternatore,testa con valvole, camicia (introvabile)parastrappi e invertitore hurt, tutto in buone condizioni. Il motore una volta sbarcato e aperto ho avuto problemi nel reperire le guarnizioni del circuito di raffreddamento,quindi ho lasciato. Attento quindi perche i ricambi e le guarnizioni sono introvabili e quando aprii devi per forza sostituirle, ciao Max


quote][/quote]
Citazione:Messaggio di MirkoAK
Sto revisionando un entrobordo Farymann L30 e sto cercando:

-Manuale officina
-Dove acquistare un Kit di revisione completa

Ho già trovato il manuale uso e manutenzione.
Un grazie anticipato a chi proverà ad aiutarmi.

Saluti
IO ho un vecchio K30 se te servono dei pezzi di ricambio il mio è in parte revisionato è mancante di cilindro e pistone (il resto è ok compreso invertitore)
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
ciao,
se ti interessa ho diversi pezzi del mio vecchio L30:
motorino avviamento,alternatore,testa con valvole, camicia (introvabile)parastrappi e invertitore hurt, tutto in buone condizioni. Il motore una volta sbarcato e aperto ho avuto problemi nel reperire le guarnizioni del circuito di raffreddamento,quindi ho lasciato. Attento quindi perche i ricambi e le guarnizioni sono introvabili e quando aprii devi per forza sostituirle, ciao Max


quote]
Citazione:Messaggio di MirkoAK
Sto revisionando un entrobordo Farymann L30 e sto cercando:

-Manuale officina
-Dove acquistare un Kit di revisione completa

Ho già trovato il manuale uso e manutenzione.
Un grazie anticipato a chi proverà ad aiutarmi.

Saluti
[/quote]
ciao a tutti
ho visto che maxlaspezia possiede pezzi di un farymann L30
avrei bisogno del pezzo denominato CAMICIA DI RAFFREDDAMENTO di un motore entrobordo farymann L 30 con questi dati

FARYMANN L30
MATR. 32L300352 ANNO 1978
ENTROBORDO 298
N° CERTIFICATO 001094
MOD. MM59
MOD. MC2430

si tratta di una camicia con un attacco per un manicotto nel caso del mio motore in plastica ma mi hanno detto che esiste anche in ottone
per caso è tra i pezzi che hai ancora disponibili?
qualcuno saprebbe dirmi il tipo specifico di materiale plastico con cui è costruito?
nel caso non trovassi il pezzo pensavo di saldarlo o meglio di farlo saldare.
pensate sia una cosa fattibile?


vi ringrazio anticipatamente per la risposta e vi saluto
maurizio


p.s. si accettano suggerimenti
ho inserito uno schizzo del pezzo non avendolo al momento a portata dimano

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
per problemi di ricambi farymann potete scorrere altri 3D tipo:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78393

e sentire cosa dicono sia l'ADV che ne ha usufruito, che il meccanico il quale dei motori farymann sa e ha tutto.
Citazione:sergiolino ha scritto:
per problemi di ricambi farymann potete scorrere altri 3D tipo:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78393

e sentire cosa dicono sia l'ADV che ne ha usufruito, che il meccanico il quale dei motori farymann sa e ha tutto.
Io ho seguito le dritte di Sergiolino, ho preso contatto con Di Napoli e ho risolto brillantemente. Segui la mia strada e ti troverai bene. Sul forum c'è ache un 3D dal titolo Ricambi Farymann a Roma con tanto di foto
ciao
purtroppo nessuno dei ricambisti indicati ha disponobile il pezzo che è ormai fuori produzione da anni (il motore è del 1978).la mia speranza è trovarne uno di recupero. volevo chiedere a maxlaspezia se per per caso aveva tra i pezzi dell'L30 che ha dismesso c'era anche quello che interessa me ma non ho cantatti ed essendo nuovo del forum non mi è neanche permesso mandargli una email.
dell'idea della riparazione cosa ne pensate?
Difficile recuperare la camicia da un altro motore perchè spesso è il pezzo che si usura per primo, sapevo che Di Napoli se le faceva fare al nord da qualche officina.
Ma Di Napoli non ti ha dato speranze?
Il pezzo che ti interessa maxlaspezia lo ha venduto a me.
L'ho preso come pezzo di ricambio, non si sa mai...


Citazione:mauri28 ha scritto:
ciao
purtroppo nessuno dei ricambisti indicati ha disponobile il pezzo che è ormai fuori produzione da anni (il motore è del 1978).la mia speranza è trovarne uno di recupero. volevo chiedere a maxlaspezia se per per caso aveva tra i pezzi dell'L30 che ha dismesso c'era anche quello che interessa me ma non ho cantatti ed essendo nuovo del forum non mi è neanche permesso mandargli una email.
dell'idea della riparazione cosa ne pensate?
CIAO,
CONFERMO QUANTO DETTO DA PALVE, IL PEZZO L'HO VENDUTO A LUI.PURTROPPO è DIFFICILISSIMO, PARTICOLARMENTE IMPOSSIBILE TROVARE RICAMBI IN GIRO SE NON DA MOTORI USATI. IO HO ANCORA QUALCOSA:
TUTTO IL MONOBLOCCO,INVERTITORE, PARASTRAPPI, MOTORINO AVVIAMENTO POMPA ACQUA E ALTERNATORE.
IL CONSIGLIO CHE POSSO DARTI è COMUNQUE SE PUOI QUELLODI SOSTITUIRLO,ANCHE SE LO RICONDIZIONI TRA DUE , TRE ANNI SEI AL PUNTO DI PARTENZA ED A QUEL PUNTO CHE FAI? IO HO MONTATO SUL KUDU IL NANNI 10.2 CHE HA GLI STESSI INGOMBRI DELL' L30 SENZA FARE PARTICOLARI MODIFICHE ALLE FLANGE E SENZA TOCCARE LA LINEA D'ASSE. SE HAI BISOGNO FAMMI SAPERE ....CIAO

Citazione:mauri28 ha scritto:
ciao
purtroppo nessuno dei ricambisti indicati ha disponobile il pezzo che è ormai fuori produzione da anni (il motore è del 1978).la mia speranza è trovarne uno di recupero. volevo chiedere a maxlaspezia se per per caso aveva tra i pezzi dell'L30 che ha dismesso c'era anche quello che interessa me ma non ho cantatti ed essendo nuovo del forum non mi è neanche permesso mandargli una email.
dell'idea della riparazione cosa ne pensate?
Un po' in ritardo ma...

Alla fine ho montato il Nanni 10.2 anche io.

Per la camicia di cui parla Mauri: ho avuto lo stesso problema (ricambi introvabili), la mia era integra, ma molto deformata e le guarnizioni non tenevano. Ho provato vari sigillanti per alte temperature senza buoni risultati, alla fine ho saldato la camicia sul cilindro (ottone su alluminio), anche qui risultati deludenti, continuava a perdere, c'era in programma di ripassare la saldatura con lo stagno per sigillare meglio, ma per motivi vari si e' deciso di passare al motore nuovo e non ho continuato.

Ciao
cioa a tutti,

leggo solo ora questa discussione,

volevo chiedere se quelli che vi hanno partecipato (alla discussione) hanno qualche pezzo di ricambio da vendermi, in particolare sro cercando (forse: scambiatiore?) il pezzo in metallo che si monta sulla camicia, che permette l'uscita dell'acqua dopo essere passata per la camicia.
appena passo in barca faccio una foto del pezzo.

non è urgente visto che ho dovuto rimandare la 'resione' del motore a dopo le ferie.
URL di riferimento