I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Lazy Jack
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Perché si chiamano così?...ma questa è solo curiosità, la domanda è un'altra:
devo farli , quanta cima devo comprare?

Mi interessa sapere se c'è una formula per calcolarne il fabbisogno , partendo per esempio:
1- da altezza tra boma e bozzello sull'albero 11 metri
2- lunghezza boma 5 metri

Per capirsi : patta d'oca superiore , e due inferiori per ciascun lato, quindi 4 punti di attacco sul boma.

Il diametro penso che il 6 vada bene , ( ho letto in altre discussioni ), mentre non ho capito se sia meglio usare dei bozzellini , degli anelli, o delle redance nelle patte d'oca.

Vi ringrazio per i consigli...in anticipo.
la traduzione letterale è ' pigro giovanni'
personalmente dovessi realizzare i miei di nuovo utilizzerei gli anellini a basso attrito buon lavoroSmile
Mi ha cambiato la vita (velistica)Big GrinBig Grin
il mio è con bozzellini, ma lo sconsigliano
Citazione:Messaggio di bisloter
Perché si chiamano così?...ma questa è solo curiosità, la domanda è un'altra:
devo farli , quanta cima devo comprare?

Mi interessa sapere se c'è una formula per calcolarne il fabbisogno , partendo per esempio:
1- da altezza tra boma e bozzello sull'albero 11 metri
2- lunghezza boma 5 metri

Per capirsi : patta d'oca superiore , e due inferiori per ciascun lato, quindi 4 punti di attacco sul boma.

Il diametro penso che il 6 vada bene , ( ho letto in altre discussioni ), mentre non ho capito se sia meglio usare dei bozzellini , degli anelli, o delle redance nelle patte d'oca.

Vi ringrazio per i consigli...in anticipo.

Ipotizza una lunghezza e raddoppiala! a parte gli scherzi, è incredibile la quantità che viene utilizzata.
Io mi ero fatto uno schemino con tutte le misure e poi ho sommato tutti i pezzi abbondando di un 10%.
Se non ricorso male ne avevo usato 35 mt, ma la mia randa è molto più piccola della tua.
4 attacchi sul boma per ogni lato (ho il lazy bag) e al posto dei bozzellini ho usato microscopiche redance inox (non ci sono di sicuro problemi di scorrimento per questo utilizzo).
La regolazione è a piede d'albero e credo che la rinvierò in coperta per maggiore comodità. In uno degli schemi proposti in rete viene suggerito di impostare la regolazione sul boma anzichè all'albero, potrebbe essere una buona idea.

Aggiungo: cima da 6 forse è eccessiva, ne ho usato una da 5 ed è un buon compromesso tra robustezza e manovrabilità
appena rifatto
anelli Antal cima da 6mm mt 60
Pure io ... Con bozzelli ma ho sbagliato a comprare la cimetta ... E' troppo elastica e quando cazzi si allunga percui occhio ... Non lesinare sulla cima altrimenti ti tocca rifare tutto come a me !!!! E
URL di riferimento