I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Dimmerare Led Strip Boma
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Cari ADV, il collaudo di primavera a Pasqua è stato entusiasmante (anche se avrei preferito incontrare qualche altra imbarcazione mentre sulla rotta Ostia-Nettuno-Ponza-Palmarola-Anzio-Ostia tra la Domenica di Pasqua e Mercoledì mattina non ho davvero incontrato nessuno nessuno in tre giorni!!): ho preso fino a 32 nodi, testato il Gennaker, fatto 8 nodi e mezzo di media e letto 11.3 al SOG durante una accelerata su un'ondona in andatura di fuga!

Delle nuove dotazioni della mia barca una è risultata sproporzionata, la led strip che ho incassato nel boma per romantiche serate in rada praticamente illumina come il faro della capitaneria....

E sì che l'avevo prefertia alla semplice BomaLux perchè quest'ultima aveva luce fredda...
Sbagliando si impara.

Ora, mi sono imbatttuo in dimmer elettronici appositamente creati per Led Strip fino a 8 A/h, che dovrebbero andare molto bene.

La prima doanda è: qualcuno di voi ha mai installato un dimmer del genere, su una qualunqeu sorgente luminosa led, a casa o in barca?

In realtà è un cubotto con un circuito integrato e ingresso a morsetto per coppia di fili in ingresso e in uscita. Collegamenti a prova di fesso. Ma....

HO un quadro elettrico della Philippi, istruzioni e manuali dettagliati sono irreperibili.

Se ho ben capito dovrebbero esserci due componenti, un Pannello di controllo (quello con gli interruttori e i led verdi che indicano circuito chiuso) e una unità distributrice di potenza (in cui arrivano e partono i fili di sezione adeguata alla potenza dell'utenza che vanno a servire).

Immagino che per dimmerare la led strip sia corretto identificare sull'unità distributrice di potenza il circuito della led strip e interporre il dimmer e non invece agire sui fili che portano al pannello con gli interruttori.

E' così?

Avete esperienze dirette con i quadri Philippi?

Grazie in anticipo per ogni suggerimento!
Non so se hai collegato tu la led strip o lo hai fatto fare da un'elettricista. Comunque il dimmer dovresti metterlo tra l'interruttore e la strip. Anche prima volendo, purché i cavi servano solo quell'utenza.

Per quanto riguarda Philippi questo è il loro sito se può esserti utile.

http://philippi-online.de/index.php5?m1i...sprache=en

BV
Si, grazie conoscevo il link di philippi, ma i manuali dei pannelli non ci sono lo stesso.

Forse non mi sono spiegato bene, astraiamo il caso.

In una sistema a 12 volt di bordo, in generale, il pannello con gli interruttori è un circuito che allapressione dell'interruttore sul quadro chiude l'interruttore sull'unità che distribuisce potenza (diciamo un circuito di consenso)
oppure il pannello con l'interruttore è DIRETTAMENTE l'interruttore sul circuito di potenza?
La domanda me la ponevo in relazione al fatto che i fili che vanno e vengono dal quadro hanno una sezione troppo piccola per alcune utenze (salpaancore? Winch elettrico?).
NE deducevo che NESSUNO degli interruttori poteva essere direttamente messo sul circuito dell'utenza. Ma forse mi sbaglio?
Certo se il circuito che va alla led strip (ma non lo so per certo perchè non l'ho installato io) passa direttamente per l'interruttore allora basta interrompere il circuito e mettere il dimmer in un punto qualuqnue....
Okkio che non tutti i led sono dimmerabili.
Il dimmer però, per quel che ne so, si usa con la corrente alternata, con dei led già alimentati in continua dovrebbe bastare un potenziometro.
Si Maro, usavo la parola Dimmer per farmi capire, in realtà è un circuito elettronico con potenziometro.
Oggi ho smontato il quadro elettrico e seguito i file e ne ho dedotto che:
il mio sistema è un ibrido tra elettrico puro ed elettronico.
Sono presenti diversi circuiti integrati per varie funzioni, ma le utenze base sono servite direttamente da file che partono dal quadro.
Il circuito prevede che postivo e negativo salgano dalle batterie al quadro (con una serie di amenità in mezzo tipo staccabatteria, bussbar, fusibili, etc) e da lì all'utenza. Quindi mettendo il potenziometro a valle dell'interruttore del quadro non dovrei avere problemi. Vi faccio poi sapere!

PS: Volevo uploadare le foto dell'impianto ma ottengo degli errori di caricamento. Ci sono cap alla dimensione del file?
scusa, ma non capisco a cosa ti serve lo schema elettrico del quadro generale....

tu non hai già la strip led collegata ?...con due fili...il positivo e il negativo, quindi l'alimentazione ce l'hai già.

Il dimmer va messo 'in serie' come se fosse un interruttore doppio

Tralasciando com'è fatto internamente un dimmer, sicuramente ha due morsetti di entrata della 12V e due di uscita ai quali vanno collegati i due fili della strip. Attenzione a rispettare il +/-.


BV
Si, certo che va messo in serie al cavo di alimentazione. Il mio problema fondamentale è che se il quadro sera elettrico puro (circuito 'tutto in serie') il dimmer andava bene anche vicino all'interrutore del quadro. Se invece il quadro era elettronico e controllava una plancaia elettrica con degli attuatori a transistor allora i fili vicino all'interruttore al quadro NON andavano bene.

Smontando tutto è venuto fuori che il sistema è ibrido. Alcuni interruttori vanno ad un circuito integrato e da lì ad una morsettiera, altre sono dei semplici circuit in serie. Il circuito del led nel boma è tra questi ultimi, quindi dovrebbe bastarmi tagliare i fili vicino all'interruttore e collegarli al dimmer.
Appena fatto vi faccio sapere se funziona! (il tempo che mi arrivi il dimmer ordinato su internet!)
LED lights or tube lights for house?
which one should I use? Which one is better looking and easier to use? Thanks!


<a href='http://www.ledlightonsale.com/'>LED Tubes</a>
<a href='http://www.ledlightonsale.com/catalog/led-bulbs'>led bulbs lights</a>
<a href='http://www.ledlightonsale.com/catalog/dimmable-led-lights'>Dimmable LED Lights</a>
I've finished my job, it has been easy in the end and the result is extremely satisfactory.
I identified the cable inside the boat at the fott of the mast, siconeected it and interponed the wireless remote operated dimmer.

The led strip is a water proof HD led, but any water prrof LED strip should be fine.

Biggest job, of course, is bringing the electric cable to the end of the boom...
URL di riferimento