Devo trasportarlo e i dati trovati in rete dicono 350 o 600
Il mio carrello grande ce la fa ma poi dovrei scarrarla, altro problema da risolvere, mentre il piccolo è un LBN 450 e riporta una portata di 480 kg, ma immagino siano complessivi perché non c'è nessun altro dato
E io che dal titolo pensavo a trote orate cefali saraghi......dai ci vado da solo
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Sai che nn riesco ad aiutarti.....non la conosco....
anche i miei dati portavano 3t0 io lmho trasportata con un piccolo carrello e' non ho avuto problemi
Portata a casa. Ora devo scarrarla e metterla in sicurezza per poterci lavorare.
Pensavo banalmente di appoggiarla su dei copertoni e poi creare un capanno utilizzando l'albero sorretto da 2 forcelle.
Il problema successivo è che è compleatamente smontata, che l'albero (se è il suo) è privo di crociette e sartie e proprio non so da che parte cominciare.
l'U 16 pesa a vuoto 380 Kg ma è il caso di aggiungere almeno 100 kg per motore e altre cose, quindi un carrello adatto deve avere una portata netta utile di almeno 500 kg.
L'albero dell'U16, in alcuni esemplari, era senza crocette, è piccolo e corto e le crocette sono un impaccio durante i trasporti quindi, se tutto è integro non mi preoccuperei più del necessario.
Ciao
Giampietro
Citazione:gioiamia ha scritto:
...era senza crocette...
Grazie!
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Citazione:gioiamia ha scritto:
...era senza crocette...
Grazie!
Anche il mio era senza crocette. Vai tranquillo