Similpelle subito!
sulla prima barca avevo rivestito i divanetti in similpelle.
Non contento, è stato uno dei primi lavori che ho fatto anche sulla seconda barca.
E se in futuro cambierò barca, certamente lo rifarò anche su quella.
Pro:
- la barca acquista valore. Teoricamente, tanto poi la svendi lo stesso..
- dona un tocco di classe ed eleganza;
- al tatto è bella;
- si pulisce in due secondi e non si macchia;
- non ti si attacca al posteriore (non uso copridivani, asciugamani, ecc e spesso mi ci siedo sopra ignudo;
- è sborona
Contro:
Scusate, visto che siamo in argomento, anche io sto valutando l'idea di rifare la cuscineria della mia nuova barca. Ma sono un po' terrorizzato dal budget.
C'è qualcuno che sa darmi un'idea molto grossolana di prezzo? Sia per la gommapiuma che per il rivestimento tessuto/pelle. Diciamo per una dinette come quella di Bepin
Giusto cosi' per farmi un'idea
Grazie
Citazione:luna rotta ha scritto:
Similpelle subito!
sulla prima barca avevo rivestito i divanetti in similpelle.
Non contento, è stato uno dei primi lavori che ho fatto anche sulla seconda barca.
E se in futuro cambierò barca, certamente lo rifarò anche su quella.
Pro:
- la barca acquista valore. Teoricamente, tanto poi la svendi lo stesso..
- dona un tocco di classe ed eleganza;
- al tatto è bella;
- si pulisce in due secondi e non si macchia;
- non ti si attacca al posteriore (non uso copridivani, asciugamani, ecc e spesso mi ci siedo sopra ignudo;
- è sborona 
Contro:
Chi te l'ha fatta e la spesa? +/- .....
Citazione:claupic ha scritto:
Scusate, visto che siamo in argomento, anche io sto valutando l'idea di rifare la cuscineria della mia nuova barca. Ma sono un po' terrorizzato dal budget.
C'è qualcuno che sa darmi un'idea molto grossolana di prezzo? Sia per la gommapiuma che per il rivestimento tessuto/pelle. Diciamo per una dinette come quella di Bepin
Giusto cosi' per farmi un'idea
Grazie
Hai il tappezziere sotto casa.....a Benelario...la strada bassa....quella che passa sotto Abbate...ce' renato ex Cama.....lavora bene ed e' onestissimo...passa dentro....diciamo che lui e' a Grandola e Uniti....cell..3355348393....digli pure che ti mando io...e' un amico
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:claupic ha scritto:
Scusate, visto che siamo in argomento, anche io sto valutando l'idea di rifare la cuscineria della mia nuova barca. Ma sono un po' terrorizzato dal budget.
C'è qualcuno che sa darmi un'idea molto grossolana di prezzo? Sia per la gommapiuma che per il rivestimento tessuto/pelle. Diciamo per una dinette come quella di Bepin
Giusto cosi' per farmi un'idea
Grazie
Hai il tappezziere sotto casa.....a Benelario...la strada bassa....quella che passa sotto Abbate...ce' renato ex Cama.....lavora bene ed e' onestissimo...passa dentro....diciamo che lui e' a Grandola e Uniti....cell..3355348393....digli pure che ti mando io...e' un amico
Si, ma la barca nuova è a Genova, immagino che il tappezziere debba vederla prima di fare la cuscineria, o sbaglio?
Microfibra.
Simile all'alcantare.
Eterna!
Citazione:claupic ha scritto:
Scusate, visto che siamo in argomento, anche io sto valutando l'idea di rifare la cuscineria della mia nuova barca. Ma sono un po' terrorizzato dal budget.
C'è qualcuno che sa darmi un'idea molto grossolana di prezzo? Sia per la gommapiuma che per il rivestimento tessuto/pelle. Diciamo per una dinette come quella di Bepin
Giusto cosi' per farmi un'idea
Grazie
per il poliuretano ti posso aiutare io fammi sapere...3938882137
Ok il materiale, ma la qualita della fattura é fondamentale!
Citazione:claupic ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:claupic ha scritto:
Scusate, visto che siamo in argomento, anche io sto valutando l'idea di rifare la cuscineria della mia nuova barca. Ma sono un po' terrorizzato dal budget.
C'è qualcuno che sa darmi un'idea molto grossolana di prezzo? Sia per la gommapiuma che per il rivestimento tessuto/pelle. Diciamo per una dinette come quella di Bepin
Giusto cosi' per farmi un'idea
Grazie
Hai il tappezziere sotto casa.....a Benelario...la strada bassa....quella che passa sotto Abbate...ce' renato ex Cama.....lavora bene ed e' onestissimo...passa dentro....diciamo che lui e' a Grandola e Uniti....cell..3355348393....digli pure che ti mando io...e' un amico
Si, ma la barca nuova è a Genova, immagino che il tappezziere debba vederla prima di fare la cuscineria, o sbaglio?
Basta che gli porti quelli vecchi e il gioco e' fatto
Alcantara è un poliestere al 100% come le micriofibre da 10 euro al metro ( o meno) in passato faceva più pilling (pallini) di una microfibra normale.
Come tutti i poliestere è facile da pulire e si lava con facilità, certamente meglio (più confortevole) della finta pelle per gli interni.
Per gli interni vedo bene anche dei bei tessuti magari dei naturali, 100% cotone sanforizzati o prelavati.Non credo necessitino dei tessuti da esterno.
Citazione:enrico.c ha scritto:
Personalmente sarei per un tessuto di lino o misto lino/cotone al limite con un trattamento idrorepellente: sono fibre naturali sempre molto fresche.
L'alcantara che fa i pallini: te lo spacciano per alcantara e lo paghi come tale; ma non è.
Nel tessile si fanno tante porcate, basta pensare a cosa ti spacciano per cachemire!
L'alcantara è molto bello, ma vai su con il prezzo e allora sono con Giorgio: pelle vera.
Citazione:claupic ha scritto:
Si, ma la barca nuova è a Genova, immagino che il tappezziere debba vederla prima di fare la cuscineria, o sbaglio?
Io ho caricato tutto in macchina e portato ad un tappezziere non nautico. Ho risparmiato una bella cifra rispetto al nautico.
Citazione:calajunco ha scritto:
Microfibra.
Simile all'alcantare.
Eterna!
confermo. in dieci anni sono ancora perfette. il vino rosso è sparito con spugnetta umida.
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Similpelle subito!
sulla prima barca avevo rivestito i divanetti in similpelle.
Non contento, è stato uno dei primi lavori che ho fatto anche sulla seconda barca.
E se in futuro cambierò barca, certamente lo rifarò anche su quella.
Pro:
- la barca acquista valore. Teoricamente, tanto poi la svendi lo stesso..
- dona un tocco di classe ed eleganza;
- al tatto è bella;
- si pulisce in due secondi e non si macchia;
- non ti si attacca al posteriore (non uso copridivani, asciugamani, ecc e spesso mi ci siedo sopra ignudo;
- è sborona 
Contro:
Chi te l'ha fatta e la spesa? +/- .....
Ciao Luciano!
Il lavoro l'ho fatto fare due anni fa a Faenza;
500€ di manodopera e 300€ circa di materiale.
Ho fatto rifare:
- 2 sedute in dinette (non ricordo le dimensioni ma si trasformano in letti ad 1 piazza e mezzo circa
- gli schienali delle due sedute;
- seduta del seggiolino del carteggio;
- 3 sedute delle panche delle cabine
- 4 cuscini a tubo da usare come braccioli in dinette
Se hai bisogno di dove recuperare il materiale chiamami.
Tra l'Alcantara dell'Eni e quello di concorrenza ce' un abisso di qualita'.E di costo.
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Similpelle subito!
sulla prima barca avevo rivestito i divanetti in similpelle.
Non contento, è stato uno dei primi lavori che ho fatto anche sulla seconda barca.
E se in futuro cambierò barca, certamente lo rifarò anche su quella.
Pro:
- la barca acquista valore. Teoricamente, tanto poi la svendi lo stesso..
- dona un tocco di classe ed eleganza;
- al tatto è bella;
- si pulisce in due secondi e non si macchia;
- non ti si attacca al posteriore (non uso copridivani, asciugamani, ecc e spesso mi ci siedo sopra ignudo;
- è sborona 
Contro:
Chi te l'ha fatta e la spesa? +/- .....
Ciao Luciano!
Il lavoro l'ho fatto fare due anni fa a Faenza;
500€ di manodopera e 300€ circa di materiale.
Ho fatto rifare:
- 2 sedute in dinette (non ricordo le dimensioni ma si trasformano in letti ad 1 piazza e mezzo circa
- gli schienali delle due sedute;
- seduta del seggiolino del carteggio;
- 3 sedute delle panche delle cabine
- 4 cuscini a tubo da usare come braccioli in dinette
Se hai bisogno di dove recuperare il materiale chiamami.
Grazie Luca!
L'estate passerá cosí, nei lavori autunnali ci stará il rifacimento delle fodere!
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:luna rotta ha scritto:
Similpelle subito!
sulla prima barca avevo rivestito i divanetti in similpelle.
Non contento, è stato uno dei primi lavori che ho fatto anche sulla seconda barca.
E se in futuro cambierò barca, certamente lo rifarò anche su quella.
Pro:
- la barca acquista valore. Teoricamente, tanto poi la svendi lo stesso..
- dona un tocco di classe ed eleganza;
- al tatto è bella;
- si pulisce in due secondi e non si macchia;
- non ti si attacca al posteriore (non uso copridivani, asciugamani, ecc e spesso mi ci siedo sopra ignudo;
- è sborona 
Contro:
Chi te l'ha fatta e la spesa? +/- .....
Ciao Luciano!
Il lavoro l'ho fatto fare due anni fa a Faenza;
500€ di manodopera e 300€ circa di materiale.
Ho fatto rifare:
- 2 sedute in dinette (non ricordo le dimensioni ma si trasformano in letti ad 1 piazza e mezzo circa
- gli schienali delle due sedute;
- seduta del seggiolino del carteggio;
- 3 sedute delle panche delle cabine
- 4 cuscini a tubo da usare come braccioli in dinette
Se hai bisogno di dove recuperare il materiale chiamami.
Grazie Luca!
L'estate passerá cosí, nei lavori autunnali ci stará il rifacimento delle fodere!
Si, infatti sono lavori prettamente autunnali o invernali.
Quando deciderai, dimmi qualcosa che ti indirizzo per i tessuti!
Ciao!!
Citazione:Marisco ha scritto:
Se può interessare:
volevo rifare il cuscino della panchetta del pianoforte che è in similpelle e ora che arriva il caldo sarà scomodo. In barca ho una microfibra simil alcantara che in sei anni non mostra il minimo segno di usura, visto che non trovavo niente nei negozi ho cercato in rete, ho trovato questo sito http://www.tessin.it/ ( non li conosco e non vendo stoffe ) che vende anche campionature. Ho ordinato mezzo metro di microfibra scamosciata alta 1,50 , più che sufficiente per il mio bisogno, alla folle cifra di 8 euro spedizione compresa, sto aspettando la merce , quando arriva vi dico che impressione mi fa come qualità
Arrivato il pacchetto della microfibra simil alcantara, sembra molto robusta, piacevole al tatto, scrivente come la pelle scamosciata, 12 euro al metro alta 150, per chi come me abitasse in zone poco servite il sito si può raccomandare .