Prendo spunto da un paio di discussioni e vi propongo di fare un censimento delle rotture in barca: siamo un gruppo numeroso e potrebbe risultare utile a prevenirle, oltre che a verificare quali sono le più frequenti, magari per predisporre eventuali pezzi di rispetto.
ci si potrebbe muovere su uno schema standard:
PEZZO ROTTO
MOTIVO (certo o presunto)
commenti
eventuali foto
PEZZO ROTTO: attacco del vang all'albero
MOTIVO (presunto): eccesso di forze, drizzando la randa con winch elettrico e vang cazzato
Commenti: sulla barca, armata con vang idraulico e winch eletrici la casa ha montato un attacco non rinforzato: lo stesso utilizzato in assenza di servosistemi.
Sostituito con attacco artigianale.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
attenzione ad avere un attacco troppo robusto , rischi di trasferire il punto di rottura su parti molto più vitali del sistema boma-albero ...
Rottura : bicchiere in vetro del filtro supplementare del gasolio.
Motivo : sconosciuto perchè avvenuta a barca incostudita .
Il meccanico mi ha comunque detto che le parti in vetro dei filtri si sono rotte più volte.
Rimedio : sostituzione del bicchiere in vetro con uno in metallo
Conseguenze: 78/80 litri di gasolio in sentina
Rottura di


quando entro in porto con vento laterale che mi spinge sulla secca e motoschifo di merd enorme con due motori enormi che sgasa di merd a due metri da Corsaro tra le boe...Ops forse non c'entra gnente questo


Bob.
Ok ci vado da solo

rottura : supporto del radar sull'albero
motivo : corrosione galvanica di 12 rivetti da 6 mm
commenti : non ho trovato la soluzione , mi sono limitato a rivettare il supporto di nuovo e lo tengo d'occhio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
consigli please?
la girante Jabsco del maceratore Jabsco che serve a svuotare un serbatoio di acque nere.
TI lascai sempre nella M....
Soluzione: cambiare preventiavamente almeno una volta l' anno.
O mettere una pompa di evacuazione seria con girante metallica. CI pensero'.
Citazione:il Capitano ha scritto:
rottura : supporto del radar sull'albero
motivo : corrosione galvanica di 12 rivetti da 6 mm
commenti : non ho trovato la soluzione , mi sono limitato a rivettare il supporto di nuovo e lo tengo d'occhio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
consigli please?
Duralac sui rivetti e sulla base.
Citazione:Bovis ha scritto:
Rottura : bicchiere in vetro del filtro supplementare del gasolio.
Motivo : sconosciuto perchè avvenuta a barca incostudita .
Il meccanico mi ha comunque detto che le parti in vetro dei filtri si sono rotte più volte.
Rimedio : sostituzione del bicchiere in vetro con uno in metallo
Conseguenze: 78/80 litri di gasolio in sentina
Rubinetto all'entrata del prefiltro.
Evento: spinnaker a buchi
Motivo: solito prodiere di medda
Soluzione: non faccio piu' il prodiere
Fotografie: sconsigliate!

I parenti....

la base del cesso si crepa sulle viti. motivo: montato male dal proprietario cialtrone (io) e/o gli ospiti pesanti e maldestri.
soluzione: tiri avanti con l'epossidica e prima o poi cambi la base.
il bicchiere di carico raffreddamento del volvo. stavolta i cialtroni sono loro. soluzione: tiri avanti incollando il bicchierino con epox.
ne ho altre ma adesso vado a letto. buonanotte.
Citazione:il Capitano ha scritto:
rottura : supporto del radar sull'albero
motivo : corrosione galvanica di 12 rivetti da 6 mm
commenti : non ho trovato la soluzione , mi sono limitato a rivettare il supporto di nuovo e lo tengo d'occhio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
consigli please?
... ti offendi se ti faccio osservare che, almeno a quanto vedo, il giovane con la rivettatrice è appeso direttamente al moschettone tipo spi ? il che non è affatto prudente ?
come sia appeso l' altro non è visibile
però, sempre almeno a quanto vedo, entrambi sono appesi ad una sola cima, senza altra sicurezza
anche se non è molto in alto, basta qualche metro per farsi molto male
se ho visto male, scusa

se vi va bene così, scusa ugualmente
saluti velici
sarastro
Mi ha anticipato sarastro.. Proprio brutto da vedere!
è vero , non è un esempio di prudenza .

Citazione:il Capitano ha scritto:
è vero , non è un esempio di prudenza . 
mi vien da dire: poche drizze si perde il marinaio
Rottura: la coppa dell'olio - motore yanmar 3JH3CE
motivo: preferisco non dirlo, ma sto al gioco e se qualcuno è curioso, dirò. Comunque non è stato prendendo una buca.
rimedio: sostituzione coppa dell'olio, con tanti tanti soldini perchè sotto il motore ci passa appena una mano piccola, e s'è dovuto sbarcare!
Negli anni e su varie barche:
più volte: malfunzionamenti al wc
il più serio: mancata alimentazione del motore dovuta a intasamenti circuito da morchie. Ovviamente in momenti delicati.
una volta: rottura bozzello scotta randa in una strambata maldestra
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Evento: spinnaker a buchi
Motivo: solito prodiere di medda
Soluzione: non faccio piu' il prodiere
Fotografie: sconsigliate!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .