I Forum di Amici della Vela

Versione completa: olio dallo scarico alla partenza
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Yanmar 35 del 91, parte e vira ottimemente, cobsumo dell'olio irrisorio

Alla partenza vedo sempre comparire qualche chiazzetta di olio nero in mare

Faccio la prova della 'sindone': metto un vecchio lenzuolo bianco dietro lo scarico, a prendere l' acqua di raffreddamento, cosi una volta asciutto verifico che l olio che esce è davvero poco, l'alone è poco visibie, come su quella originale direi. ;-)

È normale un piccolo trafilaggio visto l'annata? Mi devo preoccupare? E perchè solo alla partenza?
mah a mio avviso non dovrebbe essere olio, ma direi vapori di 'gasolio' che sono rimasti nel tubo di scappamento.

il fenomeno si vede bene nelle barche a motore che ovviamente bruciano molto piu' gasolio do noi. quando accendono fanno sempre una chiazzetta (piccola per la verita') ma la fanno.

ciao
E' gasolio incombusto , hai o un ignettore giù di tono o un cilindro giù di compressione, prova ad allentare un tubo gasolio degli ignettore e farlo partire senza un cilindro , così vedi quale e' difettoso, oppure appena avviato svita il tubo ignettore uno alla volta e vedi quale sbilancia meno il motore
Citazione:Messaggio di vadoavela
Yanmar 35 del 91, parte e vira ottimemente, cobsumo dell'olio irrisorio

Alla partenza vedo sempre comparire qualche chiazzetta di olio nero in mare

Faccio la prova della 'sindone': metto un vecchio lenzuolo bianco dietro lo scarico, a prendere l' acqua di raffreddamento, cosi una volta asciutto verifico che l olio che esce è davvero poco, l'alone è poco visibie, come su quella originale direi. ;-)

È normale un piccolo trafilaggio visto l'annata? Mi devo preoccupare? E perchè solo alla partenza?
Se non consuma olio e va bene lascialo stare..Wink
Se ha molte ore,tieni d'occhio il riser,che non habbia trafilamenti d'acqua premonitori di perdita dovuta a corrosione.

BV
Citazione:Messaggio di vadoavela
Yanmar 35 del 91, parte e vira ottimemente, cobsumo dell'olio irrisorio

Alla partenza vedo sempre comparire qualche chiazzetta di olio nero in mare

Faccio la prova della 'sindone': metto un vecchio lenzuolo bianco dietro lo scarico, a prendere l' acqua di raffreddamento, cosi una volta asciutto verifico che l olio che esce è davvero poco, l'alone è poco visibie, come su quella originale direi. ;-)

È normale un piccolo trafilaggio visto l'annata? Mi devo preoccupare? E perchè solo alla partenza?
Stai tranquillo...
Saluti
Potrebbe essere un po di nerofumo, leggi residui di olio incombusto, provocato da un inizio di occlusione del branchetto di scarico che immette nella marmitta e che viene sparato fuori all'accensione. Due anni fa mi ha fatto diventare matto, ma in realtà è una ca..volata che si risolve in mezzora di smonta-pulisci-rimonta. Se il motore inizia a fare fatica a prendere i giri quando hai mare e vento contro ti consiglio di prendere in considerazione una verifica. Normalmente i meccanici non vogliono ammettere che lo scarico dei fumi si possa intasare, ma succede.
URL di riferimento