Citazione:stevern ha scritto:
grafico curva energetica Optima serie Blu (differenziate a ciclo lungo e ciclo rapido)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .-
certo ostano parecchio ma una da 55 A corrisponde ad una da 100 convenzionale e 1 da 75 A crrisponde ad una 150A covenzionale
Senza intenti polemici.
Affermazione interessante, ma riferito a cosa?
Forse riferito allo spunto, ma di solito i nostri motori ( barche a vela) non richiedono moltissimi A per essere messi in moto.
Per ciò che concerne la capacità sempre 55Ah sono, e dopo che hai consumato i 55 Ah sei a 0
Probabilmente con una batteria convenzionale da 100 dopo aver prelevato 55Ah riesci ancora ad avviare il motore.
Sicuramente la DC permette più ricariche di una convenzionale, ma ovviamente a parità di entità di scarica, ma non è che una con soli 55Ah sei 'costretto' a scariche più profonde, inficiando la maggior durata?
E' evidente che Stevern si è sbagliato ed una corrispondenza del genere non esiste, non si capisce nemmeno cosa rappresenti il grafico postato (cosa c'è in ascisse ed ordinate?) l'unica corrispondenza che si potrebbe fare è sulla corrente di spunto ma quando le batterie sono dedicate ai servizi la corrente di spunto ha uno scarso significato.
Le batterie hanno una capacità misurata in termini di Ah e se due hanno la stessa capacità di solito è quella
Io mi sono limitato ad inserire una curva che viene messa in evidenza dalla ditta ( Optima) e che confronta la resa di una batteria Optima e una batteria tradizionale. Ovvio che l'unità di misura è Ah ( non è mai stata un'altra cosa da quando esiste la fisica). La rappresentazione non confronta due capacità diverse, ma mette in luce la peculiarità della Optima nell'avere un tempo di scarica molto più lungo ( il che è un fattore molto interessante per noi velisti). Quando facevo cenno alla differenza tra la batteria dedicata ai servizi e la batteria dedicata al motore era solo una considerazione ovvia che prescinde dalla marca. [Tutti sappiamo che per il motore la caratteristica è lo spunto laddove invece per i servizi è maggiormente importante la capacità ] Il mio consiglio sull'acquisto di una batteria Optima Blu si riconduce alla sue qualità di durata, di affidabilità nonostante ovviamente l'ovvio costo maggiore. L'errore se c'è forse è che ho aggiunto la parentesi ed ha creato qualche confusione. Mi scuso . Ciao a tutti
Domando scusa per la scritta sbagliata (A anzichè Ah) e per cercare di fornire i dati dico che ci sono nella cassa delle batterie dei servizi dodici elemeti a 2 Volts tra loro collegati.
Il valore di 640 Ampere che diventano il doppio perchè l'impianto è a 24 Volts mi è stato riferito dal cantiere costruttore.
Spero di essere stato esauriente.
Se possibile mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito alla bontà o meno di questa scelta.
Grazie.
Ho un Elan 40, con 4batterie da 105ah, del 2006, exide senza manutenzione,collocate sotto il letto della cabina di poppa. Le lascio sempre sottocarica, in porto. Ultimamente ho dovuto fare manutenzione al salpancore, e dopo averlo rimontato, ho provato se funzionava. E' partito, nei due sensi, ma...e' esplosa la batteria dedicata al salpancore.dapprima ho pensato di aver montato male la polarita', ma poi controllando il tutto, risultava tutto in ordine. Chiedo: possibile che la batteria sia esplosa per ...motivi suoi? E' possibile che l'improvviso carico abbia cortocircuito una batteria andata? Le altre tre risulterebbero, dal led, ancora cariche.che fare?
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Perbacco 7 anni ... sara' dura replicare.
Non ho esperienza diretta ma ho studiato il forum e direi : 4 Optima gialle 5,5 (75 Ah) .
7 anni per batterie con piastre rinforzate e ben tenute sono normale amministrazione, io sono già all'ottavo anno e non vedo segni di cedimento in proposito.
Per Med: non posso darti consigli specifici su marche e venditori, ti consiglio solo di rimettere batterie convenzionali magaari con piastre rinforzate per uso nautico, l'importante che abbiamo la possibilità di faare manutenzione e raboccare acqua distillata (1-2 litri all'anno a batteria se lo fanno di sicuro).
Se vuoi concederti un piccolo lusso prendi quelle deep cycle con piastra positiva tubolare, ci sono varie marche anche la SAF le fa.
Ciao
ahahah Marcello, Med ti ha portato sfiga, ...
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Perbacco 7 anni ... sara' dura replicare.
Non ho esperienza diretta ma ho studiato il forum e direi : 4 Optima gialle 5,5 (75 Ah) .
7 anni per batterie con piastre rinforzate e ben tenute sono normale amministrazione, io sono già all'ottavo anno e non vedo segni di cedimento in proposito.
Per Med: non posso darti consigli specifici su marche e venditori, ti consiglio solo di rimettere batterie convenzionali magaari con piastre rinforzate per uso nautico, l'importante che abbiamo la possibilità di faare manutenzione e raboccare acqua distillata (1-2 litri all'anno a batteria se lo fanno di sicuro).
Se vuoi concederti un piccolo lusso prendi quelle deep cycle con piastra positiva tubolare, ci sono varie marche anche la SAF le fa.
Ciao
ahahah Marcello, Med ti ha portato sfiga, ...
Hai ragione


però a dire la vertà mi aspettavo che succedesse a breve, anzi mi aspettavo che cedessero già lo scorso anno, e se ti devo dire sono ancora sorpreso che siano durate così tanto.
Delle due per assurdo una è ancora ok ma ormai ci devo mettere le mani
Citazione:andante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Perbacco 7 anni ... sara' dura replicare.
Non ho esperienza diretta ma ho studiato il forum e direi : 4 Optima gialle 5,5 (75 Ah) .
7 anni per batterie con piastre rinforzate e ben tenute sono normale amministrazione, io sono già all'ottavo anno e non vedo segni di cedimento in proposito.
Per Med: non posso darti consigli specifici su marche e venditori, ti consiglio solo di rimettere batterie convenzionali magaari con piastre rinforzate per uso nautico, l'importante che abbiamo la possibilità di faare manutenzione e raboccare acqua distillata (1-2 litri all'anno a batteria se lo fanno di sicuro).
Se vuoi concederti un piccolo lusso prendi quelle deep cycle con piastra positiva tubolare, ci sono varie marche anche la SAF le fa.
Ciao
ahahah Marcello, Med ti ha portato sfiga, ...
Ma no ....dai Luciano...non penserai che Marcello sia uno di quelli che quando passa vicino ad un gatto nero si comincia a grattare....o viceversa il GATTO.....se lo vede....