I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Come capire se si carica la batteria
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Domanda: l'anno scorso col motore accelerato il voltmetro arrivava verso i 13 volt. Quest'anno non sale oltre i 12,5 . Chiaramente i cablaggi non sono stati toccati e ho spruzzato dell'antiossidante. Dite che forse non carica?
Il dubbio e' concreto, c'e' anche da chiedersi se il voltmetro misura correttamente (compararlo con un buon tester).
L'unico modo sicuro per sapere se carica e' misurare la corrente con una pinza amperometrica (se la si ha o se qualcuno la impresta) o ponendo un amperometro di portata adeguata in serie al cavo che dall'alternatore va alle batterie: minimo 30A se usato per pochi istanti, meglio 100A e bisogna saperlo collegare bene per non fare danni.
Probabile che il motore carica ma la batteria è fottuta e se anche gli manda decine di A la tensione non sale perchè hai degli elementi in corto, con il motore spento la batteria quanto dà? E con il caricabatteria da banchina la tensione sale?
Citazione:kermit ha scritto:
Probabile che il motore carica ma la batteria è fottuta e se anche gli manda decine di A la tensione non sale perchè hai degli elementi in corto, con il motore spento la batteria quanto dà? E con il caricabatteria da banchina la tensione sale?
Motore spento stessa tensione. Domani provo con caricabatterie da banchina
Citazione:IanSolo ha scritto:
Il dubbio e' concreto, c'e' anche da chiedersi se il voltmetro misura correttamente (compararlo con un buon tester).
L'unico modo sicuro per sapere se carica e' misurare la corrente con una pinza amperometrica (se la si ha o se qualcuno la impresta) o ponendo un amperometro di portata adeguata in serie al cavo che dall'alternatore va alle batterie: minimo 30A se usato per pochi istanti, meglio 100A e bisogna saperlo collegare bene per non fare danni.
Domani provo anche con il tester
Tu dici che la tensione non sale come l'anno passato.
Puo' essere che l'energia non viene generata a sufficienza, oppure che viene assorbita lungo il percorso, oppure che ne viene assorbita tanta da non far salire la tensione.
Il voltmetro e' sempre lo stesso?
Dove viene misurata la tensione? vicino all'alternatore? vicino alla batteria?
Non credo che l'alternatore sia diventato 'debole', propendo piu' per ossidazione nelle giunzoni dei cavi/morsetti, oppure nella batteria stessa. L'antiossidante a volte non riesce a penetrare bene tra il metallo dei morsetti, e' meglio smontare, pulire e rimontare. Ricorda che se l'energia non va alla batteria, si disperde da qualche altra parte, e dopo un poco di tempo la parte che assorbe quella energia si scalda, potresti trovare il problema toccando i morsetti.
Normalmente se la tensione della batteria non sale, e' perche' si sta caricando e assorbe energia, in questa fase la batteria rimane fredda e solo quando si e' caricata inizia a dissipare l'eccesso di energia in calore riscaldandosi.
Ma quanto e' vecchia la batteria, e come la hai trattata questo ultimo inverno? Se si e' scaricata completamente o la tensione e' scesa sotto i 10,5V (o 1,75 per elemento) la batteria e' andata e difficilmente la potrai recuperare.
Potresti cercare di misurare il flusso di corrente dall'alternatore alla batteria. Tieni presente che in genere le pinze amperometriche misurano solo la corrente alternata e sono inutili in barca. Non ho mai provato, ma potresti fare delle prove con una piccola bussola avvicinata al cavo, se scorre corrente la bussola lo deve sentire. E come ti hanno gia' suggerito, il caricabatteria da banchina come si comporta?
Citazione:-Dino- ha scritto:
Tu dici che la tensione non sale come l'anno passato.
Puo' essere che l'energia non viene generata a sufficienza, oppure che viene assorbita lungo il percorso, oppure che ne viene assorbita tanta da non far salire la tensione.
Il voltmetro e' sempre lo stesso?
Dove viene misurata la tensione? vicino all'alternatore? vicino alla batteria?
Non credo che l'alternatore sia diventato 'debole', propendo piu' per ossidazione nelle giunzoni dei cavi/morsetti, oppure nella batteria stessa. L'antiossidante a volte non riesce a penetrare bene tra il metallo dei morsetti, e' meglio smontare,U pulire e rimontare. Ricorda che se l'energia non va alla batteria, si disperde da qualche altra parte, e dopo un poco di tempo la parte che assorbe quella energia si scalda, potresti trovare il problema toccando i morsetti.
Normalmente se la tensione della batteria non sale, e' perche' si sta caricando e assorbe energia, in questa fase la batteria rimane fredda e solo quando si e' caricata inizia a dissipare l'eccesso di energia in calore riscaldandosi.
Ma quanto e' vecchia la batteria, e come la hai trattata questo ultimo inverno? Se si e' scaricata completamente o la tensione e' scesa sotto i 10,5V (o 1,75 per elemento) la batteria e' andata e difficilmente la potrai recuperare.
Potresti cercare di misurare il flusso di corrente dall'alternatore alla batteria. Tieni presente che in genere le pinze amperometriche misurano solo la corrente alternata e sono inutili in barca. Non ho mai provato, ma potresti fare delle prove con una piccola bussola avvicinata al cavo, se scorre corrente la bussola lo deve sentire. E come ti hanno gia' suggerito, il caricabatteria da banchina come si comporta?

Ho misurato con il solito voltmetro che uso da anni in una presa accendisigari. La batteria l'ho invernata a casa al caldo, caricandola a inizio inverno (ha due anni). Domani provo col tester, e con la misurazione sotto carica
Dimenticavo di dire che l'alternatore come del resto tutto il motore e stato revisionato da cima a fondo un anno fa (sbarcato)
Se la batteria e' stata smontata e invernata a casa e' sensato cio' che dice Dino pensando a morsetti ossidati, per togliere ogni dubbio prova con una bella scartavetrata (grana media) sui contatti della batteria e all'interno dei morsetti dei cavi.
Citazione:IanSolo ha scritto:
Se la batteria e' stata smontata e invernata a casa e' sensato cio' che dice Dino pensando a morsetti ossidati, per togliere ogni dubbio prova con una bella scartavetrata (grana media) sui contatti della batteria e all'interno dei morsetti dei cavi.

Ma l'ossido ai morsettii può far calare la tensione? Nel senso che la batteria 'funziona' il motore si accende e gli strumenti vanno
Comunque domani faccio questi tentativi e vi aggiorno. Intanto grazie!
---------
...la batteria 'funziona' il motore si accende e gli strumenti vanno...
---------

Pensavo parlassi della batteria Servizi, se la stessa e' anche per avviamento motore non vale quanto ho detto e diviene piu' probabile un problema all'alternatore o ai suoi collegamenti o anche, banalmente, alla lampadina alternatore bruciata (attraverso tale lampadina passa la prima corrente di eccitazione che attiva la generazione principale).
Ebbene.... potrei dire che ho trovato il problema da solo.... ma dopo i vari test che mi avete consigliato ho raggiunto la conclusione che derivasse dall'alternatore così ho chiamato l'elettrauto delle barche (Big Grin). Il quale ha scoperto che si era strappato un cavetto ... ricollegato mi ha suggerito di rifare tutto l'impianto che decisamente e' un bel groviglio. Desidero ringraziarvi comunque per i seggerimenti che mi hanno fatto escludere altre cause. Buon vento a tutti
URL di riferimento