I Forum di Amici della Vela

Versione completa: ORC club
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
certo vale 12 mesi. dal 1 gennaio al 31 dicembre Big GrinBig GrinBig Grin
Ma quanto costa uno stazzatore? Deve alzare la barca e serve la gru? Intendo per un 34 piedi.
Dipende dal costo della trasferta cioè da dove arriva. Non deve alzare la barca, la misurazione dei bordi liberi si fà in acqua, devi far trovare la barca completamente vuota (puoi tenere solo il mast jack) ed avere 2 tangoni per le prove di sbandamento.
(23-03-2021 08:52)Navax Ha scritto: [ -> ]Ma quanto costa uno stazzatore? Deve alzare la barca e serve la gru? Intendo per un 34 piedi.

Dato che la discussione si intitola ORC CLUB, credo che per completezza la risposta dovrebbe essere: il Club è un "autocertificato" dunque non serve lo stazzatore.

E' l'armatore che dichiara al massimo delle sue competenze le misure che scrive nel modulo di richiesta, eventualmente supportate dalla documentazione tecnica in suo possesso.

Per l'ORC International invece serve lo stazzatore per fare bordi liberi, sbandamento, misure antenne e stazza vele (circa 1000 euro); ciò se la barca è di serie, altrimenti ci vuole anche il file dello scafo e delle appendici che va fatto con apposito scanner (altri 1000 euro circa).
grazie
Già detto in altra discussione, quattro barche di serie uguali alla mia, tutte misure diverse. Più favorevoli della mia che ho misurato bene con metri e bindelle metalliche. Più che un rating mi sembra una casualità di numeri.
(23-03-2021 17:47)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Più che un rating mi sembra una casualità di numeri.

Amen 35
si chiama compenso fai da te... una specie di 740 de noialtri.
Grande Zk !!!
Grande Albert !!!
Bah, da sempre la vela alleva causidici e furbetti, manco il monotipo ci salverà.
Lo stazzatore più serio è pur sempre umano, ma l'armatore non saprei.32
e' il modo orc a monte che dimostra dei limiti, il conflitto di interessi e' inevitabile quando una formula e' costruita a tavolino dai professionisti dell' ottimizzazione.
non la vinci una regata a compenso se non c'e' stata una svista... e' successo agli x35 ma ci e' voluto poco ad aggiustare il tiro... e si che la qualita degli equipaggi degli x 35 non era (a monotipo morto) in discussione, pure i mumm hanno avuto l' anno di gloria ma e' abbastanza evidente che sono stati errori di percorso.
Domanda? Gli Italia 9,98, sono progettati per vincere in Orc?
Una volta mi hanno pesato un membro dell'equipaggio per vedere se il suo peso era quello dichiarato.
E pensare che ne avevo uno che diceva : -- Non lo dirò neanche sotto tortura--
(26-03-2021 15:02)Navax Ha scritto: [ -> ]Domanda? Gli Italia 9,98, sono progettati per vincere in Orc?

Certo, ma l'esempio più eclatante è l' IY 11.98 che "è un 40' che regata in classe coi 36' e va come un 38' " ... e dunque in ORC è vincente ... ma se lo guardi vicino a un Neo 400 sembra dipinto sul paesaggio ....
Pagine: 1 2
URL di riferimento