Scusa MrCinghia ma il vantaggio del GPS, almeno se la velocità è costante, è proprio di indicarti quella relativa al fondo e farti capire quanta corrente c'è confrontandola con il log, con qualche piccolo scarto dovuto al tempo di refreshing ( si può dire? ). Non è così male.
Citazione:borascura ha scritto:
Scusa MrCinghia ma il vantaggio del GPS, almeno se la velocità è costante, è proprio di indicarti quella relativa al fondo e farti capire quanta corrente c'è confrontandola con il log, con qualche piccolo scarto dovuto al tempo di refreshing ( si può dire? ). Non è così male.
e che ti frega della velocita' rispetto al fondo in regata?? Tu galleggi, mica sei appoggiato sul fondo.
E adesso mi spieghi anche come fai ad avere una velocita' costante in barca a vela.

Il piccolo scarto poi dovuto al refreshing (mi pare si chiami dumping) ti uccide poiche' sei sempre in ritardo rispetto alle prestazioni.
Mistersotuttoio sa tutto e niente.
Citazione:pepilene ha scritto:
Mistersotuttoio sa tutto e niente.
brutta l'invidia neh??? ci mancava un'altro troll
[:246][:246][:246]
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:borascura ha scritto:
Scusa MrCinghia ma il vantaggio del GPS, almeno se la velocità è costante, è proprio di indicarti quella relativa al fondo e farti capire quanta corrente c'è confrontandola con il log, con qualche piccolo scarto dovuto al tempo di refreshing ( si può dire? ). Non è così male.
e che ti frega della velocita' rispetto al fondo in regata?? Tu galleggi, mica sei appoggiato sul fondo. 
E adesso mi spieghi anche come fai ad avere una velocita' costante in barca a vela. 

Il piccolo scarto poi dovuto al refreshing (mi pare si chiami dumping) ti uccide poiche' sei sempre in ritardo rispetto alle prestazioni.
A dire il vero sapere se un bordo è più veloce (rispetto al fondo) di un altro ti permette di capire quanta corrente hai, da che parte va e quanto vieni traslato lateralmente da questa. Non ti serve sapere esattamente il valore, ma può aiutarti ad avere un'informazione utile per decidere come metterti rispetto alla layline.... per non finire sotto la boa e fare due virate in più o finirci sopra e fare molta più strada.
Oltre a ciò puoi capire se vi è più corrente vicino ad una boa piuttosto che ad un'altra (esempio bolina e poppa), così da regolarti su come si modificherà il vento reale di cui risentirai rispetto al GroundWind senza corrente. Come sai la corrente ruota la TWD rispetto
alla GWD nella direzione verso cui va, e tanto più quanto questa è intensa.
Se per un momento fissassimo il GWD, avere più corrente da destra verso sinistra nella boa di bolina piuttosto che nella boa di poppa è come se durante il lato di bolina il vento ruotasse progressivamente verso sinistra, mentre in poppa è come se 'rientrasse' basculando dalla parte opposta. Su questo puoi pianificare la strategia...
Diciamo che sono informazioni utili anche senza dover essere precise numericamente. Se le sai usare come indicazioni possono salvarti una regata.
Citazione:pepilene ha scritto:
Mistersotuttoio sa tutto e niente.
In ogni caso sa molto più di tanti altri.... e di sicuro di me e di te!
Mr, avanzo le 50 euro pattuite


Diciamo, senza polemica, che alpa 550 ha preso in pieno il concetto. Io faccio qualche regatina ( facevo ) per divertimi e il GPS non lo guardo quasi, ma regatanti sfegatati lo fanno eccome ( magari ne hanno uno buono e tarato bene ). Se poi sono in crociera allora si che lo guardo e anche spesso perchè sapere che sembro andare a cinque-cinque e mezzo e invece farne poco più di quattro reali vuol poter dire anche dare 1500 giri di motore per aiutarmi a non arrivare col buio se ho un equipaggio scarso. Dalle mie parti due nodi di corrente non sono una rarità soprattutto sottocosta. Poi se pepilene ne sa tanto perchè fa la domanda di cui sopra? Cinghia forse dovevo dire media? stabile? stabilizzata? dai che hai capito benissimo. [:24]
Sbagliate tutti, il vero crocierista guarda solo ed esclusivamente il gps, o meglio 'tomtom' per l'occasione.
Il motivo è semplice: l'elichetta del log è piena di alghe che le impediscono di girare



Citazione:Alpa550 ha scritto:
A dire il vero sapere se un bordo è più veloce (rispetto al fondo) di un altro ti permette di capire quanta corrente hai, da che parte va e quanto vieni traslato lateralmente da questa. Non ti serve sapere esattamente il valore, ma può aiutarti ad avere un'informazione utile per decidere come metterti rispetto alla layline.... per non finire sotto la boa e fare due virate in più o finirci sopra e fare molta più strada.
Sembra strano che queste affermazini vengano da un regatante come te.



I dati dovresti conoscerli prima della partenza...quando sei gia' da un parte e' un attimo troppo tardi
Citazione:Oltre a ciò puoi capire se vi è più corrente vicino ad una boa piuttosto che ad un'altra (esempio bolina e poppa), così da regolarti su come si modificherà il vento reale di cui risentirai rispetto al GroundWind senza corrente. Come sai la corrente ruota la TWD rispetto
alla GWD nella direzione verso cui va, e tanto più quanto questa è intensa.
Come sopra.
Citazione:Se per un momento fissassimo il GWD, avere più corrente da destra verso sinistra nella boa di bolina piuttosto che nella boa di poppa è come se durante il lato di bolina il vento ruotasse progressivamente verso sinistra, mentre in poppa è come se 'rientrasse' basculando dalla parte opposta. Su questo puoi pianificare la strategia...
...del secondo giro.
Citazione:Diciamo che sono informazioni utili anche senza dover essere precise numericamente. Se le sai usare come indicazioni possono salvarti una regata.
Senti regatante, in barca preferisci l'elichetta o il GPS?
Parlavamo di prestazioni in termini velocistici assoluti. Quindi ritengo che il dato fornito da un log sia piu' attendibile di un GPS.
Qualcuno e' contrario?
Citazione:borascura ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
...
Ma regatare tanto fa diventare cosi acidini ?
Vedessi in boa. altro che acidità!

Cmq, rispondendo al Mr:
E' vero che i dati li devi sapere prima, ma il confronto e la verifica sono importanti.

Tra l'altro nella mia classe di monotipia spesso il GPS è proibito.... quindi non parlo certo delle mie regate.
In ogni caso non parlavo di influenze sul lato del campo da percorrere ma di decisione sulla layline: se sai come stanno le cose , sai quanta corrente ti troverai a dover contrastare. Ad esempio se la mia strategia mi imponeva di arrivare nella layline di destra di certo l'osservazione della corrente sul bordo mure a dritta (avrai fatto almeno un bordo a dritta e uno a sinistra o fai monobordo????) mi dice quando virerò cosa mi succederà e mi potrà eventualmente far optare per una layline un pelo più alta. Tu le becchi tutte col laser?


Forse non hai mai regatato a Lignano dove i dati ti dicono una corrente e poi te ne becchi un'altra sempre maggiore

, e il rilevare quanta ce n'è in più aiuta, eccome se aiuta!
Il non averla rilevata ma l'essermi fidato dei dati già in mio possesso mi ha fatto cannare una layline (al secondo giro...) obbligandomi a far fare all'equipaggio due bordi in più in una fase di serrato testa a testa, venendo sorpassato e fregandomi una posizione (se sei davanti una posizione è tanto

)
In barca preferisco l'elichetta, ma se posso averle entrambe le uso tutte e due
Tu? l'elichetta sul capello?


Dai: mandami un bacino, senno qua poi pensano che sei cattivo , ruvido e suscettibile.




Al timone serve bussola e log, certamente il gps è un ottimo ausilio per tener d'occhio la corrente.
Il log o solcometro bisogna sempre e continuamente pulirlo e tararlo altrimenti ti sballa pure i dati del windex sul reale.
Citazione:borascura ha scritto:
Ma regatare tanto fa diventare cosi acidini ?
Mi permetto di essere sarcastico e acido con il mio Amico Alpa 550 che conoscono personalmente.

Citazione:tiger86 ha scritto:
Al timone serve bussola e log, certamente il gps è un ottimo ausilio per tener d'occhio la corrente.
Il log o solcometro bisogna sempre e continuamente pulirlo e tararlo altrimenti ti sballa pure i dati del windex sul reale.
Oh! finalmente il buon senso e tornato.
Citazione:tiger86 ha scritto:
Al timone serve bussola e log, certamente il gps è un ottimo ausilio per tener d'occhio la corrente.
Il log o solcometro bisogna sempre e continuamente pulirlo e tararlo altrimenti ti sballa pure i dati del windex sul reale.
Ma non sarebbe meglio usare la velocità data dal GPS per calcolare il reale?
a noi interessa il TWD e TWS perchè navighiamo in superficie, il GW ci interessa solo per prevenire le rotazioni causate dalla variazione di corrente
Ciao sono di Ostia e stavo pensando di acquistare come prima barca un Edel 2.Credi sia possibile vederci un giorno per consigli prima di fare qualche cretinata dovuta all'inesperienza?Ciao e grazie,Fabrizio.
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:borascura ha scritto:
Scusa MrCinghia ma il vantaggio del GPS, almeno se la velocità è costante, è proprio di indicarti quella relativa al fondo e farti capire quanta corrente c'è confrontandola con il log, con qualche piccolo scarto dovuto al tempo di refreshing ( si può dire? ). Non è così male.
e che ti frega della velocita' rispetto al fondo in regata?? Tu galleggi, mica sei appoggiato sul fondo. 
E adesso mi spieghi anche come fai ad avere una velocita' costante in barca a vela. 

Il piccolo scarto poi dovuto al refreshing (mi pare si chiami dumping) ti uccide poiche' sei sempre in ritardo rispetto alle prestazioni.
A dire il vero sapere se un bordo è più veloce (rispetto al fondo) di un altro ti permette di capire quanta corrente hai, da che parte va e quanto vieni traslato lateralmente da questa. Non ti serve sapere esattamente il valore, ma può aiutarti ad avere un'informazione utile per decidere come metterti rispetto alla layline.... per non finire sotto la boa e fare due virate in più o finirci sopra e fare molta più strada.
Oltre a ciò puoi capire se vi è più corrente vicino ad una boa piuttosto che ad un'altra (esempio bolina e poppa), così da regolarti su come si modificherà il vento reale di cui risentirai rispetto al GroundWind senza corrente. Come sai la corrente ruota la TWD rispetto
alla GWD nella direzione verso cui va, e tanto più quanto questa è intensa.
Se per un momento fissassimo il GWD, avere più corrente da destra verso sinistra nella boa di bolina piuttosto che nella boa di poppa è come se durante il lato di bolina il vento ruotasse progressivamente verso sinistra, mentre in poppa è come se 'rientrasse' basculando dalla parte opposta. Su questo puoi pianificare la strategia...
Diciamo che sono informazioni utili anche senza dover essere precise numericamente. Se le sai usare come indicazioni possono salvarti una regata.
Luca,
non ho capito una mazza...

Non e' che potresti tradurre in italiano?
