Sto recuperando il mio vecchi boma della randa avvolgibile avendo rotto l'attuale.
Dopo l'allungamento del boma, la randa con base tesata a ferro arriva cosi'.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Mi vien voglia di spostare il fermo ed usare il carrello.
Vantaggi e svantaggi? Quel bel carellino e' giusto giusto delle dimensioni di quello della randa, ed in piu' e' su sfere
Notare l'elegante piomba in spectra

Ma perche' complicarsi la vita? Io toglierei via tutto.
Fascia di velcro... tesabugna... e via andare hop hop hop.
Non ho capito perchè hai allungato il boma se adesso ne avanzi mezzo metro.....secondo me l'immagine che segue significa sfruttare la lunghezza del boma

:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
I casi sono due: o usi la fascia, togli la rotaia ed il carrello e accorci il boma, o togli la fascia ed usi il carrello e la rotaia ...
Ciao
Citazione:albert ha scritto:
Non ho capito perchè hai allungato il boma se adesso ne avanzi mezzo metro.....secondo me l'immagine che segue significa sfruttare la lunghezza del boma
:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Azz non ho osato tanto

, ci ho pensato ma non ho osato tanto, per ora. Ho allungato l'attacco in trozza di 10cm, poi non fidandomi ne ho recuperato altri 5 cm spostando il rinvio ed altri due raddrizzando il grillo in trozza.
Prima la bugna finiva dove ho messo la freccia, anzi 3 cm ancora piu' a poppa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ed effettivamente i 5cm bastavano....
Nessun problema l'allungamento e' reversibile ma faro' piu' avanti perche' il mio fisico mingherlino non tollera di mettere e togliere, soprattutto mettere, i rivetti da 5 piu' di due volte al mese

.
Via il carrello cosi' lo uso per la randa. Per la rotaia faremo quest'inverno nelle lunghe e tediose serate d'inverno e se nel frattempo non trovo un nuovo profilo.
Avevo tenuto quel boma nella speranza di venderlo con il marchingegno della randa avvolgibile, adesso mi torna comodo per risparmiare il minimo 700 e passa euro che mi hanno chiesto.
Purtroppo nessuno vende solo il profilo...
Citazione:albert ha scritto:
I casi sono due: o usi la fascia, togli la rotaia ed il carrello e accorci il boma, o togli la fascia ed usi il carrello e la rotaia ....
Tornando alla domanda madre.
Quali sono i vantaggi di usare carrello e rotaia contro la fascia?
Ciao
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
I casi sono due: o usi la fascia, togli la rotaia ed il carrello e accorci il boma, o togli la fascia ed usi il carrello e la rotaia ....
Tornando alla domanda madre.
Quali sono i vantaggi di usare carrello e rotaia contro la fascia?
Ciao
Il carrello scorre molto meglio di una fascia o di un loop che struscia sotto il boma: ricordi 'attrito volvente vs. attrito radente' ??
Non si usa più su queste dimensioni, ma se c'è già, perchè non utilizzarlo ??
Ciao