I Forum di Amici della Vela

Versione completa: La bolina del Meteor...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:ibanez ha scritto:
Hai detto di non avere il puntone sotto l'albero, questo spiega in parte il fatto che pur cazzando a ferro il paterazzo (a quanto è demoltiplicato il paranco?) non riesci a diminuire la catenaria, succede soprattutto con i meteor di una certa età...

Monta un semplice puntone, basta un tubo diametro 30-40 con all' estremità una piastra filettata (almeno 8 mm spessore), una vite e un controdado, due pezzotti di legno duro, si mette e si toglie in un attimo e ti rende tutte le regolazioni molto più efficaci.

E vedrai che differenza con onda formata!


...ho rimandato e rimandato ma mi sa che sto puntale è ora che lo faccia...il problema è che proprio dove poggia io c'ho messo la batteria rimovibile...adesso mi ingegno e trovo la soluzione!
28

Riassumendo, Tiger correggimi se sbaglio:

Per le tue esigenze che se ho capito bene non sono particolarmente corsaiole, procederei così:
1) fissa un rake (i tuoi 20 cm potrebbero andare bene per iniziare) lavorando sull arridatoio dello strallo, con stralletto, paterazzo, alte e basse lascate o appena appuntate.
2) Poi cazzi le alte, facendo attenzione alla centratura e dando un pò di prebend all' albero, poco, quel tanto che serve ad evitare che cazzando le basse l'albero si fletta all' indietro. Quando avrai trovato la tua regolazione, con le alte ben cazzate, 'salda' gli arridatoi e le lasci così come sono con ogni vento, se proprio vuoi andare di fino lavorerai sulle basse (vedi punti successivi)
3) comincia a cazzare le basse, all' incirca fino a recuperare il prebend dato dalle alte. questo è un punto di base, poi se proprio hai voglia di divertirtici puoi cazzare/lascare le basse al variare dell' intensità del vento.
4) per un uso croceristico al variare del vento non mi metterei a giocherellare con le basse ma piuttosto con la serie stralletto/ paterazzo/vang/scotta/trasto (che interagiscono tutte tra loro,Sadsmiley al fine di trovare il giusto compromesso tra catenaria strallo, smagrimento randa etc...

tutto questo diventa moooolto efficace con il puntone sotto l'albero, perchè la tensione delle alte diventa 'quasi ' una costante, un punto fermo su basare le regolazioni e su cui fare affidamento anche all' aumentare dell' intensità del vento e quindi delle tensioni.
Puntale fatto e messo al suo posto!
Si tratta di una prova, adesso vediamo come va... Mi sono accattato un tubo di aluminio da 35, ci ho fatto due tacchetti ne che si incastrano nel supporto della suspendita che è a 'V' rovesciata, e in testa ci ho infilato un pezzo di tubo in teflon sagomato e fissato con una vita passante. A spintoni e martellate (che in veneto spesso e vicino al concetto del porco are) il puntale va su, due botte e si toglie...Smile
L'albero l'ho tirato su e, ad occhio l'ho tirato su seguendo le indicazioni trovate sul sito Assometeor e vostre (utili a decodificare).
...purtroppo non sono riuscito a fare un test e ho il sospetto di aver tirato la alte un pò troppo...staremo a vedere...
Smile
Pagine: 1 2
URL di riferimento