io l' ho tolta definitivamente dopo una sburianata nella rada di macinaggio, ero senza motore (girante andata e girata di ricambio giusta di codice ma che non ci stava nella sede), 40 nodi con raffiche a 50.
fortuna che la mattina della partenza ero passato a prendere una delta.
si la delta toccava con la punta sul dritto di prua, e' bastato montare una puleggia appena piu grande.
si vede edramon che hai dovuto forzare,nella foto l' asse delle marre sembra piegato.
(23-02-2015 22:54)ZK Ha scritto: [ -> ]dai kermit, raccontaci un po dei pregi della britany, qui puoi farlo.
Ho poco da raccontare nel senso negativo, sempre andata bene e mai mollato in ogni condizione peraltro io avevo solo 20 di catena (in seguito mi hanno regalato 30 metri di catena e li ho aggiunti) ed il resto calumo in tessile e nonostante questo l'ancora si è sempre comportata benissimo
bravo kermit, cosi mi piaci (devono avermi fatto delle strane aggiunte alle camel ieri)
(24-02-2015 11:56)ZK Ha scritto: [ -> ]io l' ho tolta definitivamente dopo una sburianata nella rada di macinaggio, ero senza motore (girante andata e girata di ricambio giusta di codice ma che non ci stava nella sede), 40 nodi con raffiche a 50.
fortuna che la mattina della partenza ero passato a prendere una delta.
si la delta toccava con la punta sul dritto di prua, e' bastato montare una puleggia appena piu grande.
si vede edramon che hai dovuto forzare,nella foto l' asse delle marre sembra piegato.
beh Zk, ma con 40-50 kn la delta ha tenuto? Io cosi' tanti in rada non li ho mai presi, ma 20-30 sì.
Il fuso non è piegato, può dare questa impressione perchè non è posizionata dritta rispetto al musone (la lascio un cm lasca perchè non mi piace che la catena rimanga in forza sul barbotin, tanto non si muove)