Mi ha stupito questa regolazione, randa cazzata per far respirare il fiocco....giusta o immortalato durante una regolazione?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 
 
Questa invece le mie regolazioni
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 
 
mah
il tipo col barchino a cosa va   120/130°?
vista cosi' mi pare che il barchino abbia su un genoa che gli fa da frullone
a occhio sembra tanto grosso  (150%?)  che magari il tipo usa solo su questa andatura 
su un barchino con quelle linee li, li ho sempre visti piu piccoli 
vorrei sapere se il genoone e' armato a 7/8 o in testa , in quanto ha le volanti lasche
 
Citazione:memo ha scritto: 
vorrei sapere se il genoone e' armato a 7/8 o in testa , in quanto ha le volanti lasche
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
120-130 di apparente molto probabili.
 
 
randa catamaranata ( si chima square top?) 
gli han tolto il paterazzo altrimenti la penna non passa
 26/28 piedi supersoprainvelato, tipo ufone del lago /delta di trieste o altra robetta simile
cos' e'? un elaborazione tipo crociera D ' bresciana' adattato per il mare?

 
 
Citazione:Messaggio di ghibli4
      Mi ha stupito questa regolazione, randa cazzata per far respirare il fiocco....giusta o immortalato durante una regolazione?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se c'era poco vento secondo me è giusto tenere un po più cazzata e centrata la randa, disturba meno il genoa, qualche volta sarebbe meglio addiorittura ammaianarla
 
 
Citazione:kermit ha scritto: 
      Citazione:Messaggio di ghibli4
      Mi ha stupito questa regolazione, randa cazzata per far respirare il fiocco....giusta o immortalato durante una regolazione?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
se c'era poco vento secondo me è giusto tenere un po più cazzata e centrata la randa, disturba meno il genoa, qualche volta sarebbe meglio addiorittura ammaianarla
andando a passeggio anche si
ma allora monti direttamente lo spi che sta su da solo e vai giu in poppa
in regata non ne sono troppo convinto
vabbe' che in regata , se non e' un campionato ' mondiale' sociale
hai altre vele
 
 
Una cippa di vento c'era. Sapevo che ero io a sbagliare, anche perche' il Delta della foto ha vinto la regata 

.
P.S.: Era una regata vele bianche in solitaria.
 
 
Unica cosa ma non c'entra nulla avrei messo un barberino. 

 
 
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: 
      Unica cosa ma non c'entra nulla avrei messo un barberino. 
eh si!
un barber sulla scotta, per avanzare e spostare sottovento
il punto di scotta e chiudere la balumina, al portante
a vele bianche fa la differenza!!

 
 
Citazione:Messaggio di ghibli4
      Mi ha stupito questa regolazione, randa cazzata per far respirare il fiocco....giusta o immortalato durante una regolazione?
..la seconda che hai detto.....
Secondo me, che non c'ero, ma conosco il panorama

, ha appena girato la boa che si vede nell'altra foto, ha cazzato la randa (per non dover usare i paterazzi volanti), ha abbattuto e ha orzato per mettersi in rotta e sta ancora cazzando il Genoa che come si vede dalla striscia di forma è ancora sventato per il primo mezzo metro..
 
 
Infatti ha in mano la scotta del fiocco.