Citazione:tiger86 ha scritto:
Cito uno solo dei tanti esempi vissuti, Girovela 2009 di Cino, seconda tappa Sistiana Ravenna, Vento 25/30kts, Riva del Garda con ottimo equipaggio e Lorenzo Bressani (Rufo) al timone tiene testa alla regata, durante la notte gli scoppia il gennaker mentre sta navigando con velocità oltre i 20 kts, completa la regata percorrendo più di metà percorso con il genoa a farfalla, navigando sempre vicino ai 20 kts e vincendo comunque la regata, nonostante che i russi gli stessero al collo.
....direi che questo concorda con quanto avevo scritto in uno dei primi post in merito alla mia esperienza sui giro 34......e chiedo umilmente scusa se condivido lo stesso post con Rufo


...
Citazione:Alpa550 ha scritto:
anticipi, vedi e prevedi.... hai la sfera magica??
...ehm....oltre al 411, non sono molte le barche che fanno le poppe col fiocco tangonato....

Spetta che tra poco arriva l'altro concittadino vostro che dimostra che lo spi o la farfalla sono un opppppinione e si ricomincia da capo

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Spetta che tra poco arriva l'altro concittadino vostro che dimostra che lo spi o la farfalla sono un opppppinione e si ricomincia da capo 
[:255][:255][:255][:255][:255]
Non abiuro, al limite faccio una via di mezzo tra i due e lo porto a farfalla


Si scherza...
Gennaker a farfalla??? Quasi quasi apro un thread

Citazione:ghibli4 ha scritto:
Gennaker a farfalla??? Quasi quasi apro un thread 
Lo abbiamo fatto spesso.. Sotto i 6kts di vento fil di ruota, randa con ritenuta e Genny a farfalla... Si va alla grande!
Citazione:sailyard ha scritto:
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Gennaker a farfalla??? Quasi quasi apro un thread 
Lo abbiamo fatto spesso.. Sotto i 6kts di vento fil di ruota, randa con ritenuta e Genny a farfalla... Si va alla grande!
a me è capiato di farlo giusto il tempo di capire che era meglio tangonarlo. Si va molto più alla grande

. anzi da solo é un ottima alternativa alle complicazioni dello spi.
Ci avrei scommesso che veniva fuori la storia del gennaker a farfalla.

Non mi sembra il caso di ripetere tutto quanto si è detto sul genoa e sulle polari e quale sia l'andatura da tenere per la massima VMG sotto i 6 nodi di vento ....
Se poi il gennaker è tagliato come dovrebbe, e dunque con la ghinda convessa ed il profilo asimmetrico, dubito che funzioni meglio rovescio piuttosto che diritto.
Con questo non voglio dire che in gita non si possa fare, in particolare su una barca che per sua fortuna


sia in grado di mantenere un buon apparente che in questo caso è il differenziale tra la velocità del vento reale e la velocità della barca: dunque più è lenta la barca, maggiore è l'apparente e la sensazione di pressione sulla vela.....tutto il contrario di ciò che si dovrebbe ricercare con poco vento, ovvero una crescita dell'apparente causata dall'aumento e non dalla diminuzione di velocità della barca, cosa che si ottiene orzando e non poggiando in poppa piena, farfalla oppure no....
Mi sono capito ?
P.s.@ ghibli: ti prego, dimmi che l'hai tangonato dalla parte della mura e non dalla scotta !! Non sono in grado di reggere un colpo così duro a quest'ora


oh Albert

!! Guarda che sei tu che hai fatto credere che con il genoa a farfalla si va più che con lo spi.
Certo che l'ho tangonato sulle mura. E visto che qui siamo maliziosi

, prima che qualcuno dica 'ma usare lo spi no??? ', parliamo di crociera e con solo il sottoscritto alle manovre!!
Banda de matti

E' arrivato il numero uno

.
E non andiamo a rispolverare errori di gioventù'!!
Citazione:ghibli4 ha scritto:
oh Albert
!! Guarda che sei tu che hai fatto credere che con il genoa a farfalla si va più che con lo spi.
....ma quando mai ?? Citami dove l'avrei sostenuto !
Mi hai scambiato per kermit ?

Ciao