17-07-2012, 18:51
Volt ok sia dal pannello che a valle dello scatolotto. Eppure ieri è stato attaccato tutto il giorno col sole splendente ma non ha caricato manco uno straccetto d'ampere.
Cosa si può fare?
Ciao.
L.
Cosa si può fare?
Ciao.
L.


Citazione:alx ha scritto:
Un viaggetto a Lourdes??
Scherzi a parte, come fai a sapere che c'era voltaggio ma non corrente (ampere)? che strumenti di misura hai usato, e posizionati come?
Citazione:Moody ha scritto:
Forse potrebbe essere il caso che quando le batterie sono cariche non c'è più passaggio di corrente e, se hai uno strumento, vedi che segna zero ampere. Se misuri sui fili del pannello prima del regolatore da 20 volt, sotto il regolatore che corrisponde in effetti alla tensione della batteria 13.8 volt (o qualcosa del genere) e il monitor del regolatore che segna zero in carica. A me succede ed è il momento di caricare le 'robe inutili'.
Citazione:alx ha scritto:
Un viaggetto a Lourdes??
Scherzi a parte, come fai a sapere che c'era voltaggio ma non corrente (ampere)? che strumenti di misura hai usato, e posizionati come?
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Un viaggetto a Lourdes??
Scherzi a parte, come fai a sapere che c'era voltaggio ma non corrente (ampere)? che strumenti di misura hai usato, e posizionati come?
Ho misurato col tester, dove c'è un meno con sotto 3 trattini, e selettore prima su 200; arrivava a 20 e qualcosa.
Dovrei misurare gli ampere?
Ciao.
L.
.Citazione:alx ha scritto:
(il regolatore si accorge se non c'e' la batteria ed evita di erogare corrente, dissipandola)
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Un viaggetto a Lourdes??
Scherzi a parte, come fai a sapere che c'era voltaggio ma non corrente (ampere)? che strumenti di misura hai usato, e posizionati come?
integro la domanda...
non e' che l'amperometro (che immagino ti segni zero) ha lo shunt posizionato dopo il punto di collegamento del regolatore con la batteria, cosi' come nello schema qui sotto?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In questo caso, l'amperometro rimarebbe sullo zero ma in realta' i pannelli starebbero ricaricando
Citazione:magicvela ha scritto:
Tornando all'amico: A parte la domanda assolutamente non chiara e
fermo restando che dovrai verificare come é cablato il tuo strumento sull'impianto, rimane il fatto che se la batteria é carica il tuo bel pannello al sole é inutile perché non erogherà mai visto che la batteria non richiama corrente e anche se avesse erogato qualcosa, é talmete poca che il tuo strumento non é detto che la rileverebbe. Quindi potrebbe essere del tutto normale.
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
(il regolatore si accorge se non c'e' la batteria ed evita di erogare corrente, dissipandola)
Alx...no....per favore ste cose proprio no....

Citazione:alx ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
(il regolatore si accorge se non c'e' la batteria ed evita di erogare corrente, dissipandola)
Alx...no....per favore ste cose proprio no....
e invece, a seconda del regolatore, si'...![]()
se la batteria e' completamente carica, o assente, il regolatore dissipa... c'ho passato una giornata dietro ad un regolatore, prima di capire che senza batteria scaldava ma non erogava
Lascia perde alx se non c'é carico non eroga potenza e senza potenza non dissipa un bel niente. Però se vuoi rimani con le tue convinzioni....ma la realtà é un'altra cosa.Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Tornando all'amico: A parte la domanda assolutamente non chiara e
fermo restando che dovrai verificare come é cablato il tuo strumento sull'impianto, rimane il fatto che se la batteria é carica il tuo bel pannello al sole é inutile perché non erogherà mai visto che la batteria non richiama corrente e anche se avesse erogato qualcosa, é talmete poca che il tuo strumento non é detto che la rileverebbe. Quindi potrebbe essere del tutto normale.
No, l'indicatore di carica mi dava batterie al 60& (108) ampere alle 10 di mattina, e manco uno straccio di ampere in più alla sera, frigo staccato.
Sorry per la poca chiarezza, ho cercato di riportare la situazione nel modo più semplice e con le conoscenze minime che ho.
Grazie a tutti per la cooperazione, vi mando un abbraccio dalle Trrrrremiti!
Ciao.
L.
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
(il regolatore si accorge se non c'e' la batteria ed evita di erogare corrente, dissipandola)
Alx...no....per favore ste cose proprio no....
e invece, a seconda del regolatore, si'...![]()
se la batteria e' completamente carica, o assente, il regolatore dissipa... c'ho passato una giornata dietro ad un regolatore, prima di capire che senza batteria scaldava ma non erogava
Sicuro che non era un termosifone invece di un regolatore?Lascia perde alx se non c'é carico non eroga potenza e senza potenza non dissipa un bel niente. Però se vuoi rimani con le tue convinzioni....ma la realtà é un'altra cosa.

se non ti torna non posso farci niente, io so solo che con il pannello attaccato che mandava 17V al regolatore, questo, scollegato dalla batteria, era bollente per dissipare l'eccesso di energia... lo stesso una volta attaccato alla batteria, se questa era completamente carica, il regolatore scaldava per smaltire l'eccessoCitazione:magicvela ha scritto:
Come già detto mille volte: chi ti dice che l'indicazione dello strumento sia esatta? sei proprio sicuro di essere al 60%? se lo strumento é cablato male non é detto che l'indicazione sia esatta, idem se é starato...se ti vuoi togliere la curiosità, mettiti con l'amperometro e vedi se carichi o no con il pannello.