I Forum di Amici della Vela

Versione completa: giusto passo per la max prop
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
secondo me no,
ma sicuramente ci sara' chi ti dira' siSmileSmileSmile

anzi, mi sembra perfetto come passo, certo basta che non vuoi andare sempre a 2900 giri!!!

c'hai una bella fortuna.....io c'ho messo un bel po' a trovare il passo come il tuoSmile
non vado mai oltre 2100/200 giri
Citazione:Trixarc ha scritto:
Nessuno è in grado di darmi qualche chiarimento sui dubbi di cui al mio precedente post? In particolar modo se rischio di procurare danni al motore continuando ad usarlo in queste condizioni.


sicuramente danni non nè fai al motore,il passo è una questione di ottimizzare,cercando più velocità si peggiora nelle manovre,l'elica è un compromesso tra spinta e velocità (cambia in funzione dell'inclinazione delle pale) bisogna procedere per tentativi sfruttando i vari alaggi per carena ,il massimo sarebbe sfruttare la coppia massima del motore in modo da far lavorare l'elica in questo intervallo,e non nel massimo dei giri o quasiSmile
Citazione:snupetta ha scritto:
Citazione:Trixarc ha scritto:
Nessuno è in grado di darmi qualche chiarimento sui dubbi di cui al mio precedente post? In particolar modo se rischio di procurare danni al motore continuando ad usarlo in queste condizioni.


sicuramente danni non nè fai al motore,il passo è una questione di ottimizzare,cercando più velocità si peggiora nelle manovre,l'elica è un compromesso tra spinta e velocità (cambia in funzione dell'inclinazione delle pale) bisogna procedere per tentativi sfruttando i vari alaggi per carena ,il massimo sarebbe sfruttare la coppia massima del motore in modo da far lavorare l'elica in questo intervallo,e non nel massimo dei giri o quasiSmile

Il fatto è che non ho assolutamente perso in velocità rispetto alle due pale fissa che montavo prima con cui raggiungevo facilmente i 3200 giri/m. Anzi a me sembra che nonostante i 2800 giri/m la velocità sia aumentata almeno di un nodo. E' vero che ho da poco fatto carenaggio ma il confronto lo faccio con un anno fa quando la carena è quasi pulita. Quindi aumento di velocità ma diminuzione dei giri. In quanto a spinta con la Max Prop tre pale adesso è un altro pianeta e non solo in retromarcia come è ovvio che sia. Certo prima il regime di crociera ottimale era intorno ai 2000-2200 giri corrispondenti a circa i 2/3 dei giri massimi. Mi chiedo se ora essendo diminuiti i giri massimi debba ridurre in proporzione anche il regime di crociera.

Qualche esperto di Max Prop è in grado di dirmi come si fa a capire dall'esterno il passo che ha in questo momento l'elica, così mi levo anche questo dubbio?28
il passo si capisce solo smontandola.

è molto meno complicato di quello che sembra!!!
Citazione:senzadimora ha scritto:
il passo si capisce solo smontandola.

è molto meno complicato di quello che sembra!!!

Piccolo particolare. Per smontarla devo farla tirare a secco...[:102]
Pagine: 1 2
URL di riferimento