non parlavo di estetica , anzi quello delle foto di Lupo e'sicuramento piu' bello da vedere del mio !
era solo un'alternativa !
ciao
questo è il Mumm di Gabriele che ho fotografato con bava alla bocca il giorno che ho consegnato il Fun a Pesaro.
Mumm bellissimo e tenuto bene. La foto del bompresso è una zummata di una foto fatta dal pontile con il cellulare, per cui qualitativamente fa schifo... ma il concetto è chiaro.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
gabriele, come sono fatte gli omega bianchi che tengono il bompresso?
immagino siano in fibra, le hai fatte tu?
ciao Marbr , me li ha fatti un amico a tempo perso come del resto il tubo , sono in carbonio , il primo dalla prua abbraccia di 10 cm circa il mascone di dritta .
A me la delfiniera di Mummy One piace.
E' stata fatta custom in carbonio, disegnata direttamente da Alberti. Non è costata una follia ed è facilmente amovibile per consentire anche di regatare in OD.
Correvano ovviamente in libera con gennaker (su tangone) e randa square top.
Quest'anno avranno anche il code0 armato su tangone per essere competitivi anche con poca aria.
X Memo
Sappi cmq che nonostante abbiano vinto la classe, l'anno scosro hanno sbagliato la regata.
Dopo la prima boa erano oltre i 100 ed hanno quindi, fortunatamente, recuperato sugli altri lati gli UFO.
Mia opinione: quella barca, con QUEL equipaggio, doveva arrivare entro i 50 assoluti.
Infatti nelle regate durante l'anno è praticamente sempre arrivata davanti al Solaris 36 che ha vinto la sua classe.
Sarebbe stata molto combattuta quindi anche in classe 4 (anche se credo che non ci sia in ogni caso storia con M32 che ha chiaramente piu tela).
L'altro Farr 30 che era iscritto in 4, corre con set vele OD, e quindi è chiaramente meno veloce (oltre al fatto di non avere Alberti al timone).
Sono curioso di vedere cosa succederà quest'anno (e cosa faranno in overall a prescindere dalle classi).
Alberti anche quest'anno infatti non salirà su di un maxi, ma sarà sempre al timone del Farr 30.
Citazione:albert ha scritto:
Immagino, conoscendo l'equipaggio, che abbiano tolto i 35 mm di troppo, tra l'altro la poppa, senza la flangia di giunzione sarebbe anche più bella.
Si albert li hanno tolti, ma dalla prua ... sono 9,40 spaccati.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ma il 'piallare' il labbro sullo specchio di poppa a filo dello stesso, non crea nessun problema strutturale?
Citazione:lupo planante ha scritto:
ma il 'piallare' il labbro sullo specchio di poppa a filo dello stesso, non crea nessun problema strutturale?
Certo che sì, dato che è la giunzione tra specchio di poppa e scafo.
Se si toglie quella, si deve ripristinare con una di tipo diverso, ovvero una fazzolettatura interna + il capping esterno.
Ciao
Citazione:blackmarlin ha scritto:
Quest'anno avranno anche il code0 armato su tangone per essere competitivi anche con poca aria.
X Memo
Mia opinione: quella barca, con QUEL equipaggio, doveva arrivare entro i 50 assoluti.
Sono curioso di vedere cosa succederà quest'anno (e cosa faranno in overall a prescindere dalle classi).
Alberti anche quest'anno infatti non salirà su di un maxi, ma sarà sempre al timone del Farr 30.
Come ipotizzavo ... (anzi meglio) ...
16simi assoluti alla Barcolana 44.
Vinto la classe 5 ed arrivati davanti al I° classificato della classe 4 (Bravissima).
Alessandro Alberti è stato veramente al TOP.
Con le ariette fila come un missile.....
ed e' con orgoglio che vedo un millennium 40....seppur carbon.....quinto assoluto appena dietro ad Aniene e davanti a Shining....
Il millennium vince la barcolana da 10 edizioni di seguito.....Certo il bertochi ed equipaggio fanno il loro ma....
scusate l'OT ma sono le mie due barchette e ne vado fiero
D.
OT X Davnol
Mi hanno detto che Sayonara ha passato Shining in 3za boa con manovra magistrale, prendendosi (era dietro) l'interno boa e, risalendo un pochino, si è preso di li a breve 5 lunghezze che poi ha mantenuto fino al traguardo. Da non credere.
conoscendo roberto bertocchi non mi meraviglio....
In quelle condizioni poi il millennium era sicuramente piu ' agile
D.
Beh 10 barcolane consecutive non sono poche. Mi piacerebbe vedere il loro track, sicuramente ci sarebbe da imparare.
complimenti davvero a Mummy one ! per chi volesse a tutti gli armatori e amanti del Farr 30 ( per chi preferisce Mumm 30) Gianluca sta' organizzando gli eventi della classe in Adriatico , da Ravenna ad Ancona ci sono ben 9 barche ,al campionato d'autunno di Rimini la scorsa settimana eravamo in 5 !insomma puo' scrivere e mettersi in contatto con gianlucacorbelli@libero.it ,oppure su fb Farr 30 Adriatico !
ciao
gabriele
ci hai messo meno a fare 2 figli...
![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
Citazione:marbr ha scritto:
ci hai messo meno a fare 2 figli...![Big Grin Big Grin](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/biggrin.gif)
HAHAHAH... verissimo