Sulla mia barca per la crociera estiva di bottiglie d'acqua.....non ne porto neanche una!
Beviamo l'acqua del serbatoio, in uso e tenuto bene tutto l'anno, filtrata dall'Aqua Fita della Jabsco (che ha un cartuccione bello grosso che dura un anno).
Ottimo gusto, in 5 anni nessun mal di pancia, nessun carico/scarico di bottiglie, nessun vuoto.
Certo che i Comet non hanno gran capacità di serbatoio. A meno che non si decida di utilizzare l'enorme gavone sotto al letto di prua per piazzarvi un serbatoio supplementare. Ma con prue così fini temo che la barca ne risentirebbe particolarmente.
Ciao Marco
matteo
be hdi litri io ne ho 300, senza andare a prua.
sai che c'è? è che mi fido poco dell'acqua che trovi in giro per isole (bettoline, cisterne, sole, caldo, ecc.) e, ancor di meno, dei tubi lasciati al sole per settimane con l'acqua dentro a far alghe peggio che in un acquacoltura
indagherò riguardo il filtro di cui parli, grazie
Forse dipende dalle isole. Corsica e Sardegna credo che generalmente distribuiscano acqua di qualità. Qui in Liguria di sicuro, come è molto probabile lungo tutta la penisola e le isole maggiori.
Ma tu chissà dove stai andando...

Per cucinare usi acqua in bottiglia?
Io per la pasta uso acqua del serbatoio e se la rada lo consente acqua di mare, lavaggio verdure serbatoio, caffè e tè talvolta serbatoio talvolta bottiglia.
in barca puoi scordarti di tutto anche del gasolio a vela torni sempre

hai dimenticato di fare cambusa? va beneeeeeee!
ma senza l'acqua campi poco!. un iltro a testa in estate mi sembra veramente risicato,meglio abbondare.
forse mi sono rinco.. del tutto. pensavo a una traversata. ma se ho ben capito è una crociera mediterranea!?!

si matteo, mi riferisco a tutte le isole tirreniche, elba a parte.
anche se non sono in programma di essere visitate quest'anno, sai com'è quando un prende una abitudine, poi farsela passare non è automatico.
che corsica e sardegna non abbiano questi problemi mi pare scontato, così come che la liguria non è un'isola, per quanto separata dai monti dal resto d'italia
vado in un luogo abitato da genti meravigliose, orgogliose delle terre stupende in cui vivono e che hanno saputo preservare insieme ad un mare e relativa costa strepitosi

kirskip
purtroppo nessuna traversata, 300 mg all'andata, un paio di settimane in un raggio massimo di 60 mg a godersela, ritorno per le stesse 300 mg, ma a tappe per scoprire il territorio
scorte adeguate ad essere indipendenti, tranne che per prodotti freschi e preferibilmente locali, nulla di che.
dimenticavo di dire che ci piace l'indipendenza perchè per noi è normale, salvo necessità particolari, in 20 giorni medi di vacanza, metter piede in porto 1 o 2 volte al massimo...si sta tanto bene lontano dagli esseri umani

Citazione:calante ha scritto:
Per cucinare usi acqua in bottiglia?
Io per la pasta uso acqua del serbatoio e se la rada lo consente acqua di mare, lavaggio verdure serbatoio, caffè e tè talvolta serbatoio talvolta bottiglia.
siamo nella sfera delle abitudini
a parte la pasta il resto siamo in linea.
la pasta usa pochissima acqua essendo cotta sempre in pentola a pressione.
e no acqua di mare perchè troppo salata se usata sola.
quindi tra fare mezzo barattolo h2o dolce e mezzo h2o di mare e fare un barattolo di dolce e un po' di sale non è che cambi molto, a parte non andare fuori a prender l'h2o di mare

Citazione:marbr ha scritto:
kirskip
....
...si sta tanto bene lontano dagli esseri umani 
devo ammettere che ora ascolto note familiari...!!!

A bordo siamo sempre solo in due, abbiamo 400 litri nei serbatoi e 80 litri nei bottiglioni da 5 litri, che riempiamo con acqua buona quando la trovimo, o comperati. Quella dei bottiglioni la utilizziamo per bere e fare caffè o tè, quella dei serbatoi per cucinare ed igiene personale.
In otto anni di viaggio per il mondo, mai avuto nessun problema

Poi naturalmente tanto rum

B.v.
Citazione:luigiotto ha scritto:
Poi naturalmente tanto rum
B.v.
beh...vedo che quanto a disinfettante non risparmiate

per i moderatori (lo chiedo qui perchè non sono riuscito a rispondere alla mail ricevuta)
mi pare un tantino esagerato spostare, quella che nell'intento era una ca z zata, in tecnica
lasciare che si perdesse tra le miriadi di altre leggerezze banchinare era il suo ovvio destino
così sono in imbarazzo, ma tantè voi maneggiate i bottoni perchè avete la saggezza, ergo ritorno al mio posto nel popolino, non prima di avervi ringraziato per l'attenzione

A Ponza al supermercato Conad, quello dopo la centrale elettrica tra le gallerie, l'acqua minerale costa 50 centesimi a bottiglia!
Citazione:Montecelio ha scritto:
A Ponza al supermercato Conad, quello dopo la centrale elettrica tra le gallerie, l'acqua minerale costa 50 centesimi a bottiglia!
verissimo e all'enoteca sempre sul lungomare il 'satrico casali del giglio costa 6.5 a bottiglia'
ma resta il fatto che devi andare a terra con il tender e poi scaricare e caricare sulla barca..
se capiti in oltre sul posto sbagliato allora ti purgano anche a PONZA
Citazione:Montecelio ha scritto:
A Ponza al supermercato Conad, quello dopo la centrale elettrica tra le gallerie, l'acqua minerale costa 50 centesimi a bottiglia!
considerando che devi partire da solo con il tender, sennò non c'è posto per l'acqua, ormeggiare il tender, arrivare al supermercato, comprare, incollarti l'acqua fino al tender sotto il sole di agosto, caricare nel tender, arrivare in barca e scaricare, poi riporre all'interno.... quanto spendi di medicine???

...e poi a roma con 50 centesimi ne compro tre di bottiglie

tento di evitare di riempire il mondo di plastica: uso bottiglie riciclate, le riempio di H2O potabile (è difficile non trovarla) e le conservo in sentina, quelle di uso giornaliero in frigo. per chi vuole la gassata ho un gasatore, le bombolette fanno più di 50 litri.
Compro 6 bottiglie di acqua prima della crociera ma 2 le consumo in macchina per arrivare alla barca.
Le quattro bottiglie rimanenti mi servono per travasare l'acqua dalle riserve e portarla in tavola dopo la sosta in frigorifero.
La mia soluzione ( gia da 4 anni),
installazione di un filtro General Ecology (
http://generalecology.com/category/marine-rv) completo del suo mini-rubinetto ( nel mio caso sul lavandino del bagno e collegato al rubinetto dell acqua fredda del serbatoio). risultato: acqua eccellente! sistema provato e molto utilizzato in US , UK, ecc.
Dato che a noi piace l acqua gasata, istallazione di una 'macchinetta' 'soda stream'.(
http://www.sodastream.com/)Funzionamento perfetto, ne sono super-soddisfatto. L acqua da bere non e' piu' un problema...anzi.
Conclusione, finito l acquisto di bottiglie nei negozi (non sempre vicini), trasporto sotto il sole cocente, volume , peso, costo, ecc.
mi sembra di rinascere!
Roberto, s/y Loma Linda , HR 342