acqua, quante sono?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
al loro posto e cioè in sentina, sotto il tavolo e 3 o 4 in frigor ci son state tutte
comprese un po' di bibite/succhi e 12 litri di latte UHT
la barca?
galleggia ancora per fortuna, visto che c'è da far gasolio e riempire i serbatoi, oltre che imbarcare gli esseri umani

comfesso che mentre persorrevo il pontile col carrellino, ad in certo punto mi son chiesto:
'ma quanto pesa un dissalatore?
l'acqua è effettivamente potabile sempre?
quanto potrà costare?
dove lo metto?
e la corrente?'
poi, impegnato dalle fasi di imbarco, il mio povero cervello non è stato in grado di gestire il controllo muscolare insieme
alla formulazione di ipotesi e relativo ragionamento
ma non son preoccupato, ho dato la colpa al caldo e al governo...ah no quello c'entra quando piove

Dissalatore, dopo che l'hai provato non torni indietro
BV
effettivamente, quanto pesa il gruppo elettrogeno e un dissalatore...?
gruppo elettrogeno...NO GRAZIE!

sono basito! non vedo prosecco!

okkei, sospiro di sollievo ... buon vento

......ma che è ? Un charter de cammelli !?!?

Ma nel luogo dove andrete, non usa il commercio di acqua?

Questa è solo una manovra pubblicitaria, parte la querela...

Citazione:Messaggio di marbr
acqua, quante sono?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
al loro posto e cioè in sentina, sotto il tavolo e 3 o 4 in frigor ci son state tutte
comprese un po' di bibite/succhi e 12 litri di latte UHT
la barca?
galleggia ancora per fortuna, visto che c'è da far gasolio e riempire i serbatoi, oltre che imbarcare gli esseri umani
fatto bene. tu pensa che qualcuno, per raddrizzare lo scafo, si porta i sacchi di sabbia.
grazie a mr.precisetti che mi ha completato il titolo, evidentemente non chiaro

dove andremo vi è commercio, però al momento ho 2 certezze:
non aver faticato per il trasporto

ho comprato al super a prezzo da super e non da negozietto in luogo di villeggiatura, dove i rifornimenti (per i commercianti)sono + onerosi che per il supermercato di turno a cui arriva il tir diretto e i prezzi si adeguano di conseguenza
visto che nessuno si sbilancia le bottiglie sono 100
son troppe?
secondo me no, perchè io conto 1 bottiglia a testa al giorno, quindi:
4 persone = 4 bottiglie
x 20 gg = 80 bottiglie
+ 2 persone extra x 7 gg = 14 bottiglie
ragionevole (oserei anche dire scarsa) scorta di 6 bottiglie
tot. 100
tale acqua serve per bere e cucinare, quella dei serbatoi la teniamo per igiene personale (denti, zone sensibili se serve o docce se tempo avverso, altrimenti ci si lava in mare con sapone apposito) e risciacquo stoviglie.
cioè, un quintale e mezzo di acqua in bottiglia a bordo....
oltre a tutto il resto, ai bagagli per 20 giorni di crociera, l'acqua e il gasolio nei tank, l'attrezzatura di bordo.
Hai fatto potenziare il motore?

una bottiglia a testa al giorno??

io ne bevo almeno tre

bagagli...ho una famiglia di professionisti nel bagaglio piccolo e ti stupiresti a vedere lo zainetto con cui gira l'amico che sarà a bordo per qualche giorno
40 hp a me bastano, da quando poi la tacca in + all'elica mi fa fare 7 nodi allo stesso regime di prima con consumo extra irrisorio...
i pesi son già stati collaudati nel corso di 4 vacanze estive (questa sarà la 5° con questa barca) e problemi zero, anzi c'è stato che faticava a tenere il passo, a vela ovviamente

Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
una bottiglia a testa al giorno??
io ne bevo almeno tre
Anche a me la valutazione di una al giorno a persona sembra veramente insufficiente. Forse per me tre sono troppe ma due è proprio il minimo. Certo dipende anche dal clima.

Ieri ho fatto il mio carico, circa una cinquantina di bottiglie, e sono convinto che più di una settimana in quattro non ci faccio.
Mi chiedo, ma l'acqua che produce il dissalatore è potabile?
Questione di scelte.
Io preferisco non caricare a dismisura la barca e avere autonomia d'acqua per, diciamo, una settimana. Noi siamo sempre solo in 3, per cui ce la caviamo con 2 confezioni da 6 bottiglie.
Questo, almeno, finchè navigo in un mare in cui, qualunque rotta scelga, entro 24 ore incontro terra.
Se poi dovessi navigare in atlantico, rivedrei le mie posizioni al riguardo.
si una a testa è il minimo, ma 2 dei 4 assommano in totale 16 anni, quindi si crea il giusto compenso tra quel che bevono in + i grandi con ciò che non bevono i piccoli.
sposo il tuo concetto di leggerezza, ma francamente 150 kg in sentina non sconvolgono l'equilibrio della barca.