I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Perdita gasolio Yanmar 3GM30F
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao,
Mi sono a corrto di avere del gasolio nella sentina del motore ed ho visto la gocciolina che cola sulla base del motore ma non riesco ad individuare la perdita.
In pratica ho contato una goccia ogni sette otto secondi.
Ispezionando le parti visibili, iniettori, filtro, pompetta dello spurgo, non ho visto fuoriuscite di gasolio.
sono in navigazione per le Egadi e non vorrei richedere l'intervento ad un meccanico non di fiducia.
Qualcuno ha avuto lo steso problema o riesce a darmi qualche consiglio ?
Grazie
tubi di ritorno del gasolio dagli iniettori?
ciao
metti un foglio di carta sotto al motore e cerca d individuare da dove scende la goccia..puo darsi che sia la cavolata di un tubo danneggiato ...
Ho visto da dove gocciola ma non da dove perde,
In pratica la goccia la vedo nella parte finale del tragitto che compie ma non da dove arriva.
Non riesco a vedere perché la sezione a poppavia del motore é praticamente inesplorabile.

I tubi di ritorno degli iniettori potrebbero essere un buon indizio, d'ho un'occhiata.
Se nonostante la goccia il motore sta in moto, è probabile che la perdita sia dopo la pompa d'iniezione compreso il ritorno come ha suggerito drizza.
Quasi sicuramente un tubo di ritorno crepato.
Citazione:MarOso ha scritto:
Ho visto da dove gocciola ma non da dove perde,
In pratica la goccia la vedo nella parte finale del tragitto che compie ma non da dove arriva.
Non riesco a vedere perché la sezione a poppavia del motore é praticamente inesplorabile.

I tubi di ritorno degli iniettori potrebbero essere un buon indizio, do un'occhiata.
Ho controllato i tubi di mandata, quello cha arriva al filtro, e ritorno degli iniettori ed entrambi trasudano gasolio, penso proprio che siano andati, probabilmente gocciolano a contatto con il motore e l'effetto é quello di vedere la goccia che scende dalla coppa e si riversa in sentina.
I tubi sono quelli con la garza esterna di protezione e da un lato hanno l'attacco alla cannetta del gasolio dall'altra finiscono allo stesso modo con l'occhiello che alloggia il perno che credo abbia l'anima forata per il passaggio del gasolio.
Pensate che riesco a trovarli a Palermo / Trapani ?
Se non li trovi con la garza prendi quelli in gomma per gasolio. Certamente li trovi presso quelche magazzino ricambi auto sia a Palermo che a Trapani. Ricupera l'innesto del filtro e usa fascette per fermare il tubo.
Citazione:MarOso ha scritto:
I tubi sono quelli con la garza esterna di protezione...
Garza in acciaio?
Se sì, vanno bene, altrimenti per tua sicurezza li togli e li rimetti solo al prox controllo Rina.
Vai all'autoaccesorio e prendi tubetti trasparenti da 0 centesimi.
Se, d'altronde, i tuoi sono quelli ignifughi, smontali!
Saluti
Allora, ricapitolando:
Compro i nuovi tubicini, se non trovo quelli ignifughi predo quelli della stessa sezione ma normali in gomma.
Sostituzione:
Chiudo la mandata del gasolio.
Smonto i vecchi tubi.
Recupero gli attacchi dai vecchi tubi e li innesto nei nuovi con le fascette.
Monto i nuovi tubi.
Riapro la mandata del gasolio.
Faccio lo spurgo ?
Incrocio le dita.
Avvio il motore.
Controllo che non ci siano più perdite.

Manca qualcosa ?

Mi conviene aprire la mandata e riempire il tubo di alimentazione prima di fissarlo per espellere tutta l'aria ?
URL di riferimento