I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Stazione vento su piccola barca
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Citazione:Moody ha scritto:
Hai provato a tenere l'antenna sotto coperta? Da me funziona e non ci sono particolari differenze tra dentro e fuori.
E' un'ipotesi che avevamo già preso in considerazione... Poi l'abbiamo scartata perché pensavamo potesse risentirne la ricezione satellitti (anche se penso che alla fine sia uguale).
Io ho provato anche con un gps portatile e non ho notato cambiamenti.
Si può fare una prova mettendo l'antenna in vari punti sotto coperta e poi portandola sul pulpito a poppa.
Un modo per vedere l'accuratezza della ricezione potrebbe essere la dimensione del cerchio di indeterminazione (l'accuratezza della posizione).
O anchio un sun2000,

Guarda che prima che lo ribalti ce ne vuole un bel pò,
in diversi anni che lo uso non ho mai provato questa paura,anche perchè è molto orziera e oltre a un tot il timone non governa e lei va al vento.
Calcola che io fino a 20nd e a volte in raffica anche di più vado sempre a tutta randa.

Io in testa d'albero o messo una stecca per tener alto il paterazzo,
e anche 2 bozzelli (uno interno e uno esterno)perchè ho portato una drizza (anzi 2) in testa d'albero per il armare il code 0,così o molta più tela.

Poi ho rotto il fanalino in testa d'albero,e ho messo un vasetto di vetro al posto di quello di plastica (pesa di più il vetro)

Sinceramente non devi farti assolutamente problemi per mezzo kg lassù.

buon vento
Citazione:Moody ha scritto:
Io ho provato anche con un gps portatile e non ho notato cambiamenti.
Si può fare una prova mettendo l'antenna in vari punti sotto coperta e poi portandola sul pulpito a poppa.
Un modo per vedere l'accuratezza della ricezione potrebbe essere la dimensione del cerchio di indeterminazione (l'accuratezza della posizione).
Grazie, ci proverò... sono curioso di vedere quanti satelliti prende considerando che in coperta ne prende 7/8.
Citazione:perez ha scritto:
O anchio un sun2000,

Guarda che prima che lo ribalti ce ne vuole un bel pò,
in diversi anni che lo uso non ho mai provato questa paura,anche perchè è molto orziera e oltre a un tot il timone non governa e lei va al vento.
Calcola che io fino a 20nd e a volte in raffica anche di più vado sempre a tutta randa.

Io in testa d'albero o messo una stecca per tener alto il paterazzo,
e anche 2 bozzelli (uno interno e uno esterno)perchè ho portato una drizza (anzi 2) in testa d'albero per il armare il code 0,così o molta più tela.


Poi ho rotto il fanalino in testa d'albero,e ho messo un vasetto di vetro al posto di quello di plastica (pesa di più il vetro)

Sinceramente non devi farti assolutamente problemi per mezzo kg lassù.

buon vento
Si infatti non è che pensassi proprio al ribaltamento...Smile Che fosse molto orziera me l'aspettavo (ha l'albero abbastanza appruato). Può essere che in futuro ti chieda altri consigli..Smile
Citazione:Shamrock ha scritto:
Citazione:Moody ha scritto:
Io ho provato anche con un gps portatile e non ho notato cambiamenti.
Si può fare una prova mettendo l'antenna in vari punti sotto coperta e poi portandola sul pulpito a poppa.
Un modo per vedere l'accuratezza della ricezione potrebbe essere la dimensione del cerchio di indeterminazione (l'accuratezza della posizione).
Grazie, ci proverò... sono curioso di vedere quanti satelliti prende considerando che in coperta ne prende 7/8.

ho un'antenna gps collegata al pc per opencpn (ma non uso mai, sono sul garda....),
la tengo appena dentro sopra la scassa della deriva mobile e prende i satelliti che è una meraviglia.

buon vento
Credo che questo post stia meglio in Elettricità & Elettronica.
Citazione:Montecelio ha scritto:
Credo che questo post stia meglio in Elettricità & Elettronica.
Eh no !
Si perderebbero le preziose scale per la misurazione del vento... 42
Pagine: 1 2
URL di riferimento