Salve,
Leggevo questo certificato:
http://regatas.rcnp.es/regatas/TOAW/TOAF...-15-01.PDF
Per capire se potevo confrontare, a parità di barca, le VPP indicate nell'ultima sezione (giallo).
Ulteriore chiarimento: Beat Angle sarebbe il miglior angolo di bolina (reale) e Beat VMG la relativa velocità verso la boa?
Analogo per Run...
Per vostra esperienza sono un punto di partenza accettabile per le polari della barca? Nel senos: alla prova dei fatti...il software ci chiappa?
Grazie in anticipo.
Citazione:Messaggio di jetsep
Salve,
Leggevo questo certificato:
http://regatas.rcnp.es/regatas/TOAW/TOAF...-15-01.PDF
Per capire se potevo confrontare, a parità di barca, le VPP indicate nell'ultima sezione (giallo).
Ulteriore chiarimento: Beat Angle sarebbe il miglior angolo di bolina (reale) e Beat VMG la relativa velocità verso la boa?
Analogo per Run...
Per vostra esperienza sono un punto di partenza accettabile per le polari della barca? Nel senos: alla prova dei fatti...il software ci chiappa?
Grazie in anticipo.
A parità di vele, certamente si.
ciao
Per ricavarti la VT data la VMG e l'angolo relativo, ti ho già risposto privatamente, lo ripeto anche qui per chi fosse interessato:
VT = VMG/cos angolo
Inserendo i dati da tabella sovrastante, per 6 nodi di vento avremo: VT = 2,91/0,69214 = 4,2 di bolina, mentre in poppa VT = 3,23/0,7793 = 4,14 ...
e così via per le altre intensità di vento reale.
ciao
Citazione:einstein ha scritto:
Per ricavarti la VT data la VMG e l'angolo relativo, ti ho già risposto privatamente, lo ripeto anche qui per chi fosse interessato:
VT = VMG/cos angolo
Inserendo i dati da tabella sovrastante, per 6 nodi di vento avremo: VT = 2,91/0,69214 = 4,2 di bolina, mentre in poppa VT = 3,23/0,7793 = 4,14 ...
e così via per le altre intensità di vento reale.
ciao
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Difatti il Bavaria 40 con 6 nodi di vento reale non farà mai 93 gradi tra un bordo e l'altro ma minimo ne fa 105° sul percorso reale se non di più (Giuseppe prenditi il tracciato gps e misura).
Giuseppe ma se ti serve il VPP dove hai le VT della tua barca perchè non scrivi a J&J e te le fai dare? Io scrissi direttamente a Finot e mi fornì ben 12 pagine di Vpp con tutti i dati.
Quando m'nteressavo ad un'altra barca scrissi anche a Philippe Briand ed anche lui mi ha mandato il tabulato di excel, insomma i progettisti sono persone che ci si può parlare..
Giuseppe ma se vuoi
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Il vpp calcola lo scarroccio, infatti se si cambiano le appendici lasciando il resto invariato, i risultati cambiano.
Che poi il vpp 'ci chiappi', come dice jetsep, è un altro discorso......
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Il vpp calcola lo scarroccio, infatti se si cambiano le appendici lasciando il resto invariato, i risultati cambiano.
Che poi il vpp 'ci chiappi', come dice jetsep, è un altro discorso......
Il VPP del costruttore calcola lo scarroccio, quello che si vede sul certificato ORC (che non è un VPP completo) non lo calcola
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Difatti il Bavaria 40 con 6 nodi di vento reale non farà mai 93 gradi tra un bordo e l'altro ma minimo ne fa 105° sul percorso reale se non di più (Giuseppe prenditi il tracciato gps e misura).
Giuseppe ma se ti serve il VPP dove hai le VT della tua barca perchè non scrivi a J&J e te le fai dare? Io scrissi direttamente a Finot e mi fornì ben 12 pagine di Vpp con tutti i dati.
Quando m'nteressavo ad un'altra barca scrissi anche a Philippe Briand ed anche lui mi ha mandato il tabulato di excel, insomma i progettisti sono persone che ci si può parlare..
Giuseppe ma se vuoi
Si Marcello.
Scrivere a J&J è la prima cosa che ho fatto. Purtroppo non mi hanno ca..to nemmeno di striscio... per questo ho dovuto arrangiarmi con quello che trovo...
Esattamente quello che abbiamo iniziato a fare: misurare e comparare le nuove tracce GPS per fare dei confronti.
Prima erano proprio 105°

Ora...no.
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarebbe esatto perchè non è calcolato lo scarroccio quindi il dato di VT viene errato.
Difatti il Bavaria 40 con 6 nodi di vento reale non farà mai 93 gradi tra un bordo e l'altro ma minimo ne fa 105° sul percorso reale se non di più (Giuseppe prenditi il tracciato gps e misura).
Giuseppe ma se ti serve il VPP dove hai le VT della tua barca perchè non scrivi a J&J e te le fai dare? Io scrissi direttamente a Finot e mi fornì ben 12 pagine di Vpp con tutti i dati.
Quando m'nteressavo ad un'altra barca scrissi anche a Philippe Briand ed anche lui mi ha mandato il tabulato di excel, insomma i progettisti sono persone che ci si può parlare..
Giuseppe ma se vuoi
Si Marcello.
Scrivere a J&J è la prima cosa che ho fatto. Purtroppo non mi hanno ca..to nemmeno di striscio... per questo ho dovuto arrangiarmi con quello che trovo...
Esattamente quello che abbiamo iniziato a fare: misurare e comparare le nuove tracce GPS per fare dei confronti.
Prima erano proprio 105° 
Ora...no.
Bhe dipende anche dal vento che hai comunque se hai cambiato le vele ed ottimizzato la barca ma soprattutto se cominci ad usare le VT l'angolo effettivo (COG e non altri angoli) migliora di sicuro.
Albert ho dato un'occhiata e secondo me a parte le spiegazioni fornite,
alla fine sul certificato viene rappresentato il TWA e la VMG e continuo a sostenere che con questi dati non puoi ricavarti la VT, ovvio che parliamo di centesimi.
Ritratto tutto, ho fatto due conti ed effettivamente è come dice Albert e Einstein. Insisto invece a dire a Giuseppe di non tenere conto dell'angolo che vedi sull'ORC come dell'angolo effettivo che farai in quanto ti mancherebbe il dato di LEEWAY (scarroccio) che sull'Orc non è riportato ma che invece trovi sul VPP. Pertanto quello che vedi sul GPS sarà lontano parente del TWA (soprattutto con poco vento).
Ciao
Citazione:kermit ha scritto:
...
Il VPP del costruttore calcola lo scarroccio, quello che si vede sul certificato ORC (che non è un VPP completo) non lo calcola
Vorresti dire che due barche uguali con appendici differenti, esempio una pesca 2.5 e l'altra 1.9 hanno la stessa vpp ORC?

Leandro quello che volevo dire è che se due barche identiche si presentano con due bulbi differenti di cui uno di serie mentre l'altro ottimizzato da Cossutti o Paganini probabile che con Orc viene fuori lo stesso rating ma le barche sono essenzialmente diverse
Tu hai scritto che le vpp orc non tengono conto dello scarroccio... !!
Citazione:tiger86 ha scritto:
Tu hai scritto che le vpp orc non tengono conto dello scarroccio... !!
Poi se vedi mi sono corretto e ho dato ragione a Albert e Einstein
Si è vero ho fatto confusione..volevo dire che mi sono corretto con Albert & Einstein sulle Vt ma ritengo che le Vpp orc non tengono conto dello scarroccio
ricordate quelle polari del nuovo cigale 16 da me postate tempo fa ?
forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=69943
furono espresse alcune massime che è bene non dimenticare !


Simpaticamente si intende.

Siamo tra amici...
