I Forum di Amici della Vela

Versione completa: motore che stenta a partire
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
ho un motore bukh 10 cv sail drive che stenta a partire,ho la sensazione che il circuito del gasolio faccia aria e non resta, quando il motore è spento, in pressione,ho cercato di azionare la levetta a mano che sta sotto la pompetta AC del gasolio per spurgare il circuito da eventuale aria presente, ma anche se si muove non manda il gasolio in pressione,è possibile che è bucata la membrana della pompetta AC e quindi và sostituita? attendo consigli dagli ADV buon vento a tutti
Se la membrana della pompa AC è rotta come dici potresti avere problemi di gasolio nell'olio motore. Sintomi: aumenta il livello dell'olio, viscosità dell'olio diminuisce, la pressione olio potrebbe iniziare a diminuire. Fai attenzione se ti capita questo perché rischi molto.
Per verificare la pressione del gasolio immagino che tu abbia svitato qualcosa nel circuito gasolio, di solito il bullone/vite apposito sopra al filtro del gasolio, confermi?
BV
Citazione:NicolaBologna ha scritto:
Se la membrana della pompa AC è rotta come dici potresti avere problemi di gasolio nell'olio motore. Sintomi: aumenta il livello dell'olio, viscosità dell'olio diminuisce, la pressione olio potrebbe iniziare a diminuire. Fai attenzione se ti capita questo perché rischi molto.
Per verificare la pressione del gasolio immagino che tu abbia svitato qualcosa nel circuito gasolio, di solito il bullone/vite apposito sopra al filtro del gasolio, confermi?
BV
non mi risulta che aumenta il livello dell'olio motore,per verificare pressione gasolio ho aperto la vite sul filtro e azionando la levetta a mano che sta sotto la pompetta ac il gasolio non fuoriesce,ciao e bv
aggiungo che forse la membrana pur essendo non bucata non viene azionata,è possibile?BV
Togliendo il tubo di arrivo del gasolio alla pompa esce gasolio? se non esce proverei a soffiarci dentro per capire se è intasato qualcosa a monte, cioè verso il serbatoio; dovrebbe gorgogliare aria nel serbatoio insistendo. Se arriva allora ricollegalo e togli quello dell'uscita e prova ad azionare la pompa con la levetta. Se esce gasolio allora potrebbe essere il filtro intasato. Insomma bisogna andare a tentativi.
Ultimo ragionamento: molti anni fa avevo un bukh e l'azionamento della pompa ricordo che non era proprio intuitivo, sei sicuro di azionarla nel modo giusto?
Citazione:NicolaBologna ha scritto:
Togliendo il tubo di arrivo del gasolio alla pompa esce gasolio? se non esce proverei a soffiarci dentro per capire se è intasato qualcosa a monte, cioè verso il serbatoio; dovrebbe gorgogliare aria nel serbatoio insistendo. Se arriva allora ricollegalo e togli quello dell'uscita e prova ad azionare la pompa con la levetta. Se esce gasolio allora potrebbe essere il filtro intasato. Insomma bisogna andare a tentativi.
Ultimo ragionamento: molti anni fa avevo un bukh e l'azionamento della pompa ricordo che non era proprio intuitivo, sei sicuro di azionarla nel modo giusto?
il motore dopo vari tentativi parte, il gasolio arriva alla pompa per caduta ed ho la sensazione che questa non spinge alla giusta pressione (membrana rotta,molla etc)non so come è fatta all'interno (se qualche ADV ha uno spaccato) non ho staccato i tubi perchè il circuito del gasolio a monte non prevede una valvola di intercettazione per cui butterei gasolio dappertutto,ma seguirò il tuo consiglio,è l'unico modo per vedere se questa benedetta pompa funziona e quindi procedere per eliminazione,mi fai venire il dubbio sull'azionamento della levetta che è una cosa molto semplice, è possibile che non la porto a fine corsa premendo fino in fondo e quindi non risulta efficace?ah dimenticavo a caldo il motore riparte subito,è possibile c he quando resta fermo per parecchi giorni fa aria il circuito e quindi stenta a partire?ho controllato tutto il circuito serrando bene tutto,c'era la fascetta stringitubo rotta sulla'aspirazione pompetta ac e pensavo di aver risolto,invece stamane per farlo partire ho dovuto usare una spruzzatina di etere,il motore quando parte nei primi secondi fa un rumore strano che poi scompare subito,non so che altro pensare,ora seguirò il tuo suggerimento e se non dovesse risolvere non mi resta altra soluzione che chiamare il meccanico di fiducia,che è bravo ma solo per trovarlo devi andare una decina di volte,al telefono non ti risponde,e poi verrà tra qualche mese quando avrà tempo,volevo cambiarlo ma ho molta fiducia di lui e dulcis in fondo non ti massacra il portafoglio,grazie e bv
Taglia il tubo che arriva alla pompa AC e inserisci una polpetta a mano tipo fuoribordo. Intanto vedi se effettivamente la membrana e guasta in secondo luogo hai la sicurezza di poter spurgare con grande facilita il circuito.
Ciao
Citazione:gorniele ha scritto:
Taglia il tubo che arriva alla pompa AC e inserisci una polpetta a mano tipo fuoribordo. Intanto vedi se effettivamente la membrana e guasta in secondo luogo hai la sicurezza di poter spurgare con grande facilita il circuito.
Ciao
Forse intendevi una pompetta a mano.
Citazione:gorniele ha scritto:
Taglia il tubo che arriva alla pompa AC e inserisci una polpetta a mano tipo fuoribordo. Intanto vedi se effettivamente la membrana e guasta in secondo luogo hai la sicurezza di poter spurgare con grande facilita il circuito.
Ciao
ce l'ho... in più ti fà anche da valvola antiritorno per non svuotare impianto appunto..
in oltre ti consiglierei per tagliare la testa al toro di provare a mollare le cannette su uno o più iniettori quando non parte,. se arriva gasolio a tutto spiano allora il problema non è nelle pompe AC o alta pressione, e nemmeno nell'impianto, ma è più probabile che sia un problema di candelette se le monti, o purtroppo un problema di compressione del motore
affinchè l'esperienza di un singolo si porti a conoscenza di tutti gli altri,d'altronde questo è l'essenza di questo forum.Stamane sono andato al porto per mettere mano alla pompetta AC,attrezzato di tutto,batteria caricata dall'eletttrauto (si era scaricata nei vari tentativi di messa in moto del motore)caricabatterie,borsa delle chiavi in aggiunta a quelle che di solito ho in barca,valvola per intercettare il gasolio da montare e pompetta per spurgo il tutto da installare sull'aspirazione del gasolio,mi sono premunito di taniche vuote perchè appena avrei tagliato il tubo del gasolio l'avrei sparso dovunque.Invece sorpresa,tagliato il tubo non usciva un goccio di gasolio,cosi ho montato sia la valvola che pompetta senza problemi,ho rifatto lo spurgo stavolta poderoso grazie alla pompetta manuale ma il m otore non ne voleva sapere di ripartire.Ho smontato la pompetta AC,e il filtro all'interno era intasato,la membrana della pompa intera,le valvole a membrana intere,ho pulito con la benzina rimontato la pompa,appena aperto il gasolio esso fuoriusciva da dei fori della guarnizione della pompa e del carterino olio (secondo me questi fori servono sia per i vapori dell'olio,sia come spia se dovesse rompersi la membrana per non far andare il gasolio nell'olio),avevo sbagliato montaggio,questa guarnizione andava sotto la membrana,smonta di nuovo tutto e rimonta nel modo giusto,spurgato tutte le tubazioni,filtri etc il motore dopo diversi tentativi è finalmente ripartito,domani mattina sarà la prova della verità vedremo se partirà subito o mi farà ancora penare,non vorrei che fosse qualche altra cosa (compressione,testata rotta etc) ho anche fatto un giro,ora il motore lo sento potente e vigoroso anche se la barca non fa più di 2-2,5 nodi perchè ho la carena e l'elica sporca,ma prima di questo intervento non riuscivo quasi a spostarmi dalla banchina.Forse vi ho annoiato prolungandomi un po' troppo vi farò sapere il prosieguo della storia...BV
il motore stenta comunque a partire,stamane l'ho messo in moto con l'alzavalvole tirato,dopo aver fatto prendere la rincorsa al volano col motorino di avviamento lascio di colpo la levetta dell'alzavalvole ed è partito al secondo tentativo, cosa devo fare? è normale, può darsi che sia decompresso,cha faccia aria il circuito gasolio,che abbia una batteria non più efficiente al massimo,che il serbatoio del gasolio sia sporco non so da dove iniziare che faccio?attendo suggerimenti dagli ADV che hanno avuto esperienze simili BV
finalmente il motore parte bene ,dopo un paio di giri,ho eliminato una perdita sulla valvola di intercettazione gasolio sul tubo di aspirazione ,finalmente il problema è risolto,appena avrò un po di tempo smonterò il serbatoio per una pulizia generale perchè sono anni che non viene effettuata e sicuramente ci saranno delle morchie,grazie a tutti per i suggerimenti e BV
URL di riferimento