I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Contaore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Il contaore del mio Yanmar 54 HP ( circa 700 ore) ha smesso di funzionare. Sul display digitale inserito nel contagiri non appaiono più le cifre. Ho verificato che non di tratta di un falso contatto.
Ho chiesto il costo dei ricambi: contagiri con contaore 400 € + IVA; quadro completo 1700€ + IVA. Appena ripresomi dallo shock ho pensato a soluzioni alternative: un piccolo schermo digitale a parte; impiego degli schermi E-80 Raymarine per visualizzare i dati motore ( ma non so se il motore ha un'uscita NMEA); impiego di uno strumento usato ( esistono gli 'sfasciacarrozze' per le barche?)

Qualche ADV più esperto di me ha suggerimenti al riguardo?
Grazie e B.V.
Con i consigli di luna rotta ho speo 25€... Si cambia solo il display LCD
come quasi tutti i contagiri con contaore dopo un pò il display si rompe e non è riparabile se non sostituendo il modulo completo del display come descritto su :
http://www.bavariayacht.info/downloads/R...%20LCD.pdf

ho ordinato alla farnell il modulo completo( Codice Farnell 516284 1 CD701-024 HOUR COUNTER MODULE CD701-024 ) ed in settimana dovrei riparare il mio contaore.
tieni comunque presente che si sotituisce tutto il modulo non solo l'lcd e pertanto le ore di moto memorizzate sul tuo attuale strumento sono perse.

appena terminata la riparazione ti saprò dire se è una porcheria o una cosa seria
Grazie. Sailyard mi puoi dare qualche indicazione sulla discussione da cercare. titolo, data..... Grazie ancora
Molto interessante, attendo con ansia gli esiti.
Il mio non è ancora rotto del tutto, ma ogni tanto si spegne.
Ho comprato uno strumento Trem che però non ho ancora installato, ma che monterò come strumento di riserva.

Saluti
Carlo
Citazione:Messaggio di Giabot
Non riesco ad aprire la pagina dei Bavaria.
Ho due articoli in inglese (uno parzialmente tradotto da me in italiano) che illustrano la soluzione del problema (sostiuzione lcd).
Se ineressa madami mail per mp e ti invio i .pdf.
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Messaggio di Giabot
Non riesco ad aprire la pagina dei Bavaria.
Ho due articoli in inglese (uno parzialmente tradotto da me in italiano) che illustrano la soluzione del problema (sostiuzione lcd).
Se ineressa madami mail per mp e ti invio i .pdf.

Grazie Umeghu. Ho aperto la pagina Bavaria. E' chiaramente indicato come sostituire LCD. Ti invio comunque mio indirizzo mail. B.V.
mi risulta che il problema del contaore su quadri yanmar non è infrequente. spesso non è costante, ma talvolta i numeri riappaiono ogni tanto(come succede a me) e ho osservato in effetti che il contaore continua a calcolare, solo che non sempre si vedono i numeri sul quadro, anzi raramente, ma quando si vedono il calcolo è esatto.
...il come e perchè non lo so e lascio l'ardua sentenza ai cervelloni!Cool
Citazione:kirskip ha scritto:
mi risulta che il problema del contaore su quadri yanmar non è infrequente. spesso non è costante, ma talvolta i numeri riappaiono ogni tanto(come succede a me) e ho osservato in effetti che il contaore continua a calcolare, solo che non sempre si vedono i numeri sul quadro, anzi raramente, ma quando si vedono il calcolo è esatto.
...il come e perchè non lo so e lascio l'ardua sentenza ai cervelloni!Cool
Forse si tratta di ontatti 'va e vieni' del cavo a nastro che collega la PCB con il LCD.
Stesso problema anche a me col Volvo Penta, dipende dall'umidità. Ora ho cambiato posto barca e la barca è poppa al sole per gran parte della giornata, quindi lo strumento funziona bene.

In alternativa puoi comprare un contaore meccanico (costo circa da 100 a 200€) anche non impermeabile e lo metti in carteggio. Lì non ti si bagna e dura molto di più che fuori.
Se vuoi recuperare le ore che segna il tuo lo attacchi per le ore necessarie ad una batteria d'auto.
No, non si tratta di problema di contatti, infatti il contaore continua a contare ma il display presenta il dato sempre piu' raramente fino a non presentarlo piu' del tutto.
Ho avuto anch'io lo stesso problema (su un motore Volvo) e il display fatto asciugare con un po' di aria calda (phon) o mettendolo per un po' in ambiente secco tornava a funzionare, dopo un po' di volte mi sono stufato e ho montato in parallelo un bel contaore meccanico.
Pare trattarsi di uno scorretto impiego in ambiente marino di un prodotto non adatto dove l'umidita' alla lunga vi penetra impedendo il funzionamento della sezione a piu' alta impedenza (il display).
é l'idea che mi sono fatto anch'io.
Il mio strumento (Volvo), in cabina, quindi più protetto, fa le bizze, ma sopravvive.
Quello di amici che l'hanno in pozzetto è morto dopo poco tempo.
Saluti
Carlo
lcd arrivato in 3 giorno
costo circa € 36
iniziato lavoro ( serve un pò di pazienza, un trapanino, un seghetto, una lima per fare un foro di sezione rettangolare per l'alloggiamento del nuovo lcd ed un pò di silicone per fissare il nuovo modulo al vetro ) e come dicevo, non sostituisce solo l'lcd ma tutto il modulo e quindi le ore fatte non le vedrai più.

come si vede in foto il vecchio LCD ha il nastro di contatto staccato ( e come il mio la quasi totalità dei casi che inizia facendo un falso contatto ,dando l'illusione che un pò di CRC risolva il problema , per poi staccarsi del tutto e morire )

questa sera finisco il tutto

e dove potrò lascerò la volvo a bocca secca ....

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
lavoro finito ...
chiaramente le ore di moto partono da oggi ... come se tu avessi sostituito lo strumento però al costo di circa € 40 ( LCD, silicone , una fresetta , un pò di filo ecc,.)
ore di lavoro = 2

sono soddisfatto !!!!! Big GrinBig GrinBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Citazione:sailyard ha scritto:
Con i consigli di luna rotta ho speo 25€... Si cambia solo il display LCD
A mia volta devo ringrazia re Scud!!

Buono il link del sito bavaria che avete citato; occhio però che non é ben chiaro dove devono esserer saldati i due cavetti del contaore.
Nel caso volvo, quando distasse balte il contagiri, vedrete che avrete 4 attacchi a baionetta su una scheda. Per intenderci, quei 4 attacchi vengono utilizzati per inserire una delle schede che compongono il contagiri.
Perfetto: con il tester ed il contagiri smontato ma collegato al quadro, andate a vedere su quale dei 4 attacchi a baionetta é presente l'alimentazione 12V SOLO QUANDO IL QUADRO E' ACCESO (l'alimentazione deve sparire a quadro spento)
Su quelle due baionette andrete a saldare il positivo ed il negativo del contaore.
Ha, dimenticavo, due reofori del contaore vanno ponticellati come spiegato sul data sheet della Curtis.
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
lavoro finito ...
chiaramente le ore di moto partono da oggi ... come se tu avessi sostituito lo strumento però al costo di circa € 40 ( LCD, silicone , una fresetta , un pò di filo ecc,.)
ore di lavoro = 2

sono soddisfatto !!!!! Big GrinBig GrinBig Grin

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

per mettere la ciliegina sulla torta (e per comodità futura) ti consiglio di 'farlo contare' mettendo il suo positivo direttamente su un +12 sempre presente, finchè non arriva alle ore del vecchio.

BV
x baltha

è vero ma tenere alimentato per 100 giorni consecutivi e 24 ore al giorno il giocattolino mi sembrava eccessivo ...
comunque è quello che si dovrebbe fare ....
Citazione:lorenzo.picco ha scritto:
x baltha

è vero ma tenere alimentato per 100 giorni consecutivi e 24 ore al giorno il giocattolino mi sembrava eccessivo ... comunque è quello che si dovrebbe fare ....

perchè eccessivo ?? non fa assolutamente nulla...

BV
Citazione:IanSolo ha scritto:
No, non si tratta di problema di contatti, infatti il contaore continua a contare ma il display presenta il dato sempre piu' raramente fino a non presentarlo piu' del tutto.

Confermo anche il mio (Yanmar 54hp) a volte visualizza le ore a volte no ma continua a contare. Dopo i vostri suggerimenti vedrò di controllare se è in correlazione con l'umidità.
Citazione:old_al ha scritto:
Citazione:IanSolo ha scritto:
No, non si tratta di problema di contatti, infatti il contaore continua a contare ma il display presenta il dato sempre piu' raramente fino a non presentarlo piu' del tutto.

Confermo anche il mio (Yanmar 54hp) a volte visualizza le ore a volte no ma continua a contare. Dopo i vostri suggerimenti vedrò di controllare se è in correlazione con l'umidità.

E' un problema ben noto di questo modello di contagiri VDO, montato anche nei quadri Volvo Penta.

Le ore continua a registrarle, solo il display smette di funzionare.
Lo si puo' ravvivare mettendolo in un posto caldo e asciutto per un paio di settimane, ma poi una volta rimontato con le prime pioggie si spegne di nuovo. Meglio montare un contaore meccanico separato.
URL di riferimento